FOOD BLOGGER: Le Ricette di Valentina

Gli ultimi post di Le Ricette di Valentina

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #92: Apple pie inglese di Mery ispirata da Everyone like us 1 di Naike Ror

Questa settimana il #mangiaciòcheleggi raggruppa due libri parte di una stessa serie, lo spinoff di No one like us di Naike Ror, Everyone like us.  Per celebrare questo libri ho pensato di preparare una torta di mele, la preferita di Jarlath, ma non in versione americana nello stile contraddittorio di Tish ma nella versione Inglese Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #92: Apple pie inglese di Mary ispirata da Everyone like us 1 di Naike Ror

Questa settimana il #mangiaciòcheleggi raggruppa due libri parte di una stessa serie, lo spinoff di No one like us di Naike Ror, Everyone like us.  Per celebrare questo libri ho pensato di preparare una torta di mele, la preferita di Jarlath, ma non in versione americana nello stile contraddittorio di Tish ma nella versione Inglese Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta di carote…un grande classico!

VERSIONE REVISIONATA di una ricetta del 2014 Ricetta della mamma di un mio collega la torta di carote è un grande classico che piace a tutti, grandi e piccini, ho aggiornato la ricetta cambiando qualche ingrediente e utilizzando uno stampo da plumcake. Questo formato la rende molto comoda al taglio sopratutto per la merenda. INGREDIENTI: Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata Arlecchino per la festa di Martedì grasso

Oggi è martedì grasso, festa colorata e di puro divertimento quindi una bella crostata multi gusto è l’ideale per una bella merenda in maschera.per preparare questa ricetta via occorre una teglia rettangolare, il mattarello e un robot da cucina capiente per l’impasto, io ho utilizzato il bimby. INGREDIENTI 8 persone: 300g di farina di tipo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Idee per il carnevale

Stelle filanti di pasta sfoglia integrale e pesto di pomodori secchi Maschere di Carnevale di…Pizza! Fusilli integrali con Coriandoli, ovvero pasta pasticciata alle verdure  Tozzetti di Carnevale TUTTO PER IL CARNEVALE

Continua a leggere..

Pollo agli anacardi con la pentola slow cooker

E’ da un po’ che non mettevo ricette per la mia amata pentola slow cooker, il mio braccio destro per la cena quando ho poco tempo e mille impegni. Questo pollo agli anacardi abbinato ad una fresca insalata v regalerà una cena con i fiocchi dal sapore orientale senza il minimo sforzo. INGREDIENTI per 4 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polenta con verza spadellata e formaggio cheddar

La polenta è sempre una buona idea perchè è ottima, pratica per un pranzo della domenica e sopratutto versatile. Si presta a mille abbinamenti ed è il piatto unico per eccellenza se abbinata ai giusti ingredienti. Io uso la polenta NON istantanea e mi piace cuocerla nel bimby per praticità, per questa ricetta siete liberi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Radicchio rosso di Treviso spadellato con anacardi e uvetta

Un contorno alternativo, dal sapore agrodolce e dal colore viola scuro ricco di energia tanto da diventare un piatto completo.Ingredienti per 4 persone: Due cespi di radicchio rosso di Treviso grandi mezza tazza di uvetta sultanina ammollata in acqua  mezza tazza di anacardi non salati 4 cucchiai di olio evo Mezzo scalogno 4 cucchiai di Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #91: Fettuccine Alfredo ispirate da Big Apple di Marion Seals

Un’altro amministratore delegato ricco e bello? Un’altra ragazzetta dei bassi fondi? Mi sembra di averne già lette di storie così. Ed invece NO!! Che storia fantastica, ironica, sensuale, intelligente, ben articolata con personaggi che sembrano saltare fuori dalle pagine del libro. Lo ammetto ho preso una cotta terribile per Lex e vorrei uscire una sera Continua a leggere..

Continua a leggere..

Carote al profumo di limone e aglio nero

Ecco a voi la mia prima ricetta con l’AGLIO NERO, una versione molto profumata di un contorno classico, le carote spadellate.  L’acidità del limone esalta la dolcezza delle carote è l’aroma di liquirizia che sprigiona l’aglio nero, lega i due sapori. Per preparare questo contorno vi servirà un pelaverdure, una mandolina, una padella antiaderente e Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]