FOOD BLOGGER: Le Ricette di Valentina

Gli ultimi post di Le Ricette di Valentina

San Valentino è arrivato e vi porta dei Cuori con ripieno di ciliegie e crema di nocciole

Oggi e la festa delgli innamorati San Valentino, ma non voglio cadere nella retorica di questo giorno sarebbe troppo facile, prima di tutto io oggi festeggio l’onomastico, quindi per me doppia festa, doppie coccole. Ecco questi cuori sono delle coccole per tutti, non troppo dolci all’esterno grazie alla fragranza della pie crust (pastafrolla americana senza Continua a leggere..

Continua a leggere..

Aglio nero, il nuovo Re della mia tavola

Questa è domenica non vi darò una ricetta, ma voglio parlarvi di un prodotto strepitoso che ho conosciuto grazie al mio supermercato di fiducia e al suo proprietario, ovvero l’aglio nero. Non è una nuova specie di aglio, ma soltanto il bulbo classico che ha subito un procedimento naturale per diventare così.Devo dire che ero Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panna Cotta al Grana Padano con pesto di pomodorini e mandorle, per un Tête-à-tête romantico a San Valentino

La panna cotta salata può essere un antipasto molto chic da servire che in realtà nasconde una preparazione semplicissima. Questa versione, arricchita da un pesto rosso è perfetta per la cena di San Valentino. Potete prepararle in anticipo così da avere tempo per dedicarvi a farvi belli per la serata.  Per preparare queste panna cotte, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cuori di pane di segale con crema di Radicchio al Whisky

Per la festa più romantica dell’anno vi propongo delle tartine gustose con il Re dell’inverno, Il radicchio tardivo di Treviso. Ottime, vegane e dal colore dell’Amore. Per preparare questa semplice ricetta vi serviranno un tagliapasta a forma di cuore di circa 3 cm, un robot da cucina tipo Mr.magic oppure un frullatore ad immersione, una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mini creme Catalane, idea romantica per San Valentino o per una festa con buffet

La crema Catalana è uno dei mie dessert preferiti di sempre, rompere la crosta di zucchero con il cucchiaino è qualcosa che mi emoziona sempre, e il contrasto tra il sapore affumicato del caramello e la freschezza della crema è come una cucchiaiata di paradiso. Prepararla è molto semplice, composta da ingredienti semplici non necessita Continua a leggere..

Continua a leggere..

MANGIA CIO’ CHE LEGGI #90: Cioccolata calda ispirata da Chiamami Charlie di Andie Simon

Sono dilaniata, devastata, sconvolta da questa storia, ma iniziamo dal principio. Innanzitutto il libro è scritto benissimo, mi ha catturato dalle prime frasi.  Nonostante il tema trattato, scorre via velocemente, anche se per tutto il libro viene voglia di tirare pugni al muro, spesso ho chiuso il kindle con rabbia scaraventandolo lontano da me, ma Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta salata al cavolo nero e stracchino

Ho scoperto da poco il cavolo nero un ortaggio di provenienza povera che però è molto versatile oltre preparare zuppe e minestroni si può utilizzare per tante altre cose ed è molto salutare e nutriente. Io per la mia prima volta, ci ho preparato una torta salata veloce e gustosa perfetta per una cena invernale.Per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Versione aggiornata 2017 della INSALATINA MILLE COLORI o “CENTALLESE”

Versione aggiornata del 31/01/17Sono molto legata a questa ricetta perché mi ricorda i primi tempi della relazione con il mio ragazzo, attualmente mio marito da ben 5 anni.Non so quale sia il vero nome di questo piatto, io la chiamo “insalatina Centallese” perché mio marito l’acquistava nella gastronomia del suo paese, Centallo appunto.Le prime volte Continua a leggere..

Continua a leggere..

Scheda dispensa base dellle spezie

Come promesso ecco la scheda per la dispensa base delle spezie, ovvero quelle che secondo me non devono mai mancare, il minimo sindacale per arricchire di sapore i vostri piatti. Pepe in grani, con relativo macina pepe. Che sia nero, verde o bianco, l’importante che sia in grani perché macinato al momento sprigiona meglio il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema di philadelphia e rucola

 Mi vergogno quasi a chiamarla ricetta, data la semplicità nel preparare questa crema molto versatile. Perfetta per dei tramezzini, delle tartine, dei crostoni, per accompagnare verdure o semplicemente per condire una pasta.Io l’ho preparata servendomi del robottino Mr.magic, va va benissimo anche il minipimer. Ingredienti per 4 persone: 250 grammi di Philadelphia 50 grammi di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]