Questa è una variante degli gnocchi di ricotta classici: alla ricetta originale ho aggiunto la farina di castagne ottenendo un impasto profumato di bosco. Li ho conditi con un pesto di noci rustico, ottenendo un piatto vegetariano ricco di sapore. Per questa ricetta ho utilizzato il favoloso olio extravergine di oliva siciliano dell’Azienda Agricola Tenuta San Micheluzzo, ottenuto dalle olive Nocellara del Belice e Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Monia
Gli ultimi post di Monia
Gnocchi di ricotta e castagne al pesto di noci
Roveja e patate

La roveja è un’antica varietà di legume una volta molto diffusa in Umbria, oggi quasi completamente estinta: il suo recupero è stato possibile grazie alla volontà di alcuni agricoltori umbri, che hanno voluto tramandare il valore storico e alimentare di questo legume, reintroducendola nelle loro coltivazioni e riproponendola in commercio. Per questo piatto della tradizione Continua a leggere..
Tartine all’uovo, maionese e sottaceti

Un’idea gustosa per un’aperitivo veloce e colorato. INGREDIENTI (per 4 persone) pancarrè 4 fette uova 3 maionese sottaceti misti PROCEDIMENTO Mettere le uova in un pentolino, riempire con acqua fino a ricoprirle e portare a bollore: contare 5 minuti da quando l’acqua inizia a bollire, poi togliere le uova, passarle sotto l’acqua fredda e far Continua a leggere..
Panone bolognese

Il panone bolognese è un pane dolce scuro, di tradizione contadina, nato come versione contadina, più povera, del Certosino preparato dai frati della Certosa di Bologna: col tempo le due ricette si sono contaminate e ne esistono tante varianti in tutta la provincia di Bologna. Questa è la versione di mia nonna Gianna, che lo Continua a leggere..
Crostini di pane integrale con broccoli e provola affumicata

Crostini veloci per un antipasto rustico e saporito in versione vegetariana. INGREDIENTI (per 4/6 persone) pane napoletano o toscano integrale 500 g broccolo 1 piccolo provola affumicata 200 g PROCEDIMENTO Tagliare il pane a fette e tagliare ogni fetta a pezzi ottenendo 3/4 crostini ognuna. Lavare il broccolo, asciugarlo e tagliare le cimette. Distribuire su Continua a leggere..
Crostini integrali con broccoli, salsiccia e provola affumicata

Crostini veloci per un antipasto rustico e saporito. INGREDIENTI (per 4/6 persone) pane napoletano o toscano integrale 500 g salsiccia 300 g broccolo 1 piccolo provola affumicata 200 g PROCEDIMENTO Tagliare il pane a fette e tagliare ogni fetta a pezzi ottenendo 3/4 crostini ognuna. Lavare il broccolo, asciugarlo e tagliare le cimette. Spellare la Continua a leggere..
Seppie in umido con piselli

Questa è una delle ricette che mi ricordano mio nonno Renato: andava matto per le seppie in umido e io continuo a proporle in famiglia, sempre con grande successo. Il segreto di questo piatto è la cottura: le seppie in umido vanno cotte a fuoco bassissimo, vanno fatte appena sobbollire, per tanto tempo, qualche ora Continua a leggere..
Muffin con arachidi e zucchero grezzo di canna

Questi muffin sono facilissimi da fare (si usa come dosatore un bicchiere) e sono davvero gustosi, con le arachidi croccanti sopra e lo zucchero di canna grezzo che dà un gradevole aroma caramellato. Per questa ricetta ho utilizzato la farina Miracolo tipo 1 del Molino Grassi: il “Grano del Miracolo” nasce da un progetto volto Continua a leggere..
Tagliolini freschi alle vongole

Le vongole per ottenere questo piatto prelibato devono essere freschissime, sia per il gusto che per la salute: l’ideale sarebbe fare un salto al mare e passare una bella mattinata con l’acqua che arriva alle ginocchia e “raspare” con le mani la sabbia in cerca di queste gustosissime conchiglie, mettendole in un grande secchio riempito Continua a leggere..
Pizza multicereali ai peperoni

Una pizza in cui regna il profumo dei cerali, dei peperoni, che insieme a pomodoro e mozzarella fanno di questa pizza un inno alla semplicità e alla bontà. Per questa ricetta ho utilizzato la Farina Biologica Multicereali Campi Bio del Molino Grassi. Una miscela di cereali che racchiude il meglio della cultura agricola italiana: dal Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]