www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Semplicissimo da preparare, ma sopratutto genuino e buono, senza additivi e conservanti. Per preservarlo potete riempire i contenitori per il ghiaccio, in modo da averlo già proporzionato, e conservarlo nel congelatore; ma potete anche riempire semplicemente un contenitore di vetro e tenerlo nel frigorifero, e poi all’occorrenza prelevare la dose che vi serve con Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Silvia Cuoca Improvvisata
Silvia, amante della buona cucina che si diverte a spadellare e a sperimentare ricette.. sfornare dolci però è ciò che mi entusiasma di più!
Gli ultimi post di Silvia Cuoca Improvvisata
Dado vegetale
Amaretti sardi
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una tra le squisitezze sarde più note, profumati e delicati, non esiste pranzo di festa in Sardegna che non si chiuda con questi dolci. La preparazione è semplicissima, ma per una buona riuscita servono pazienza e ingredienti freschissimi. Ingredienti per circa 75 amaretti 1,100 kg di mandorle dolci 12 mandorle amare 800 g di Continua a leggere..
Marmellata di arance
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una delle mie marmellate preferite, per via del suo retrogusto un po’ amarognolo, ma anche per le scorzette che a me piace lasciare al suo interno.. Ingredienti 650 g di arance biologiche (compresa la buccia, se la gradite, altrimenti utilizzate solo la polpa) 300 g di zucchero semolato Procedimento Lavate accuratamente le arance, quindi Continua a leggere..
Torta rustica autunnale
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una torta salata ricca e gustosa, e dal sapore e dal profumo così inebriante da renderla davvero irresistibile. La ricetta è semplicissima da realizzare, e necessita solo di un po’ di pazienza per la preparazione degli ingredienti di base, soprattutto nella pulizia dei carciofi. Ingredienti 1 rotolo di pasta brisée 200 g di funghi champignon 2 Continua a leggere..
Biscotti allo zenzero
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org I biscotti allo zenzero sono dei profumatissimi e croccanti frollini, veloci e facili da realizzare, ma che possiedono un gusto semplice e aromatico che li rende perfetti per una colazione diversa dal solito o per accompagnare il tè del pomeriggio. Ingredienti 430 g di farina 00 100 g di zucchero di canna 2 uova intere Continua a leggere..
Tasche di maiale ripiene
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un secondo piatto molto gustoso che si rivela anche un’ottima idea quando non si sa cosa portare in tavola come secondo. La tasca può comunque essere farcita a seconda dei gusti ed io in questo caso ho usato il cavolo verza insaporito con le olive taggiasche, i pinoli e qualche tocchetto di mela, che Continua a leggere..
Patate gratinate al Gorgonzola
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un modo diverso per servire le patate, che diventano così un antipasto o un ricco contorno, estremamente semplice da preparare, eppure sorprendentemente buono, soprattutto per chi è amante del formaggio Gorgonzola. Ingredienti 1 kg di patate 200 g di latte + q.b. 200 g di acqua 1 mazzetto di prezzemolo fresco 250 g di Continua a leggere..
Celentani al pesto di rucola e pomodoro secco
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un primo piatto molto semplice da realizzare che in pochi minuti permetterà di portare in tavola una pasta con un condimento profumato e dal sapore delizioso e avvolgente. Ingredienti 300 g di pasta Celentani 100 g di rucola (solo le foglie) 3 cucchiai di parmigiano grattugiato 20 g di pinoli 1 pomodoro secco Olio Continua a leggere..
Calamarata rivisitata
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org La calamarata è un gustoso primo piatto tipico della cucina napoletana, realizzato con i calamari, i pomodorini freschi, e un tipo di pasta simile agli aneli del mollusco.. la ricetta è piuttosto semplice ed io, a quella originale, ho aggiunto anche degli scampi e dei gamberi rossi. Ingredienti 2 capesante 300 g di pasta Continua a leggere..
Fettuccine verdi
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una gustosa e colorata alternativa alle classiche fettuccine, che nella versione agli spinaci sono ideali per le preparazioni in bianco. Ingredienti 70 g di spinaci 320 g di farina 0 1 uovo da 60 g 1 tuorlo 1 cucchiaio di olio evo Procedimento Eliminate le foglie sciupate e le parti più dure degli spinaci, Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]