BISCEGLIESE Questa maschera celebre a Napoli impersona un abitante di Bisceglie, una città pugliese i cui cittadini, con la loro parlata leggermente cantilenante, suscitavano nei napoletani un’irrefrenabile ilarità. Il personaggio era talmente amato che bastava inserire sul manifesto teatrale lo striscione “con Pancrazio il Biscegliese” per assicurare il tutto esaurito. Don Pancrazio Cucuzziello, detto Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Princess
Gli ultimi post di Princess
#MaschereDiCarnevale: Biscegliese,Giacometta,Spezzaferro, Gioppino
#MaschereDiCarnevale: Pedrolino,Pierrot,Tabarrino

Pedrolino Pedrolino nasce come personificazione del contadino italiano del passato, e viene rappresentato furbo e ingenuo al tempo stesso. Secondo alcuni dal suo nome derivano Pierrot in Francia e Petruska in Russia. Ancora prima che sulla scena, si trovano i lineamenti del suo carattere nei personaggi di Bertoldo, Bertoldino e Cacasenno (padre, figlio Continua a leggere..
#MaschereDiCarnevale: Brighella, Gianduia,Beppe Nappa,Gorgiera

Brighella Brighella è una maschera che viene da Bergamo. Il nome deriva da “briga”,vivace e insolente con le donne,è sempre pronto a litigare Gianduia Gianduia è la maschera ufficiale di Torino. Nasce ad opera di un burattinaio:GOIAN D’LA DOUJA. Era così chiamato perchè in qualunque osteria entrasse chiedeva un boccale di vino Continua a leggere..
#RicetteDiCarnevale: Fritole

Le Fritole (o Fritoe) sono un tipico dolce di Carnevale di origini Veneziane. In realtà vengono cucinate anche in altre regioni italiane prendendo altri nomi: in Sicilia per esempio vengono chiamate Sfincitelli o Sfinciteddi Tempo Preparazione: 30 minuti Tempo Cottura: 3 Minuti Tempo Riposo: 2 ore Ingredienti 400 gr di farina 00 125 ml di Continua a leggere..
#MaschereDiCarnevale: RUGANTINO

Questa maschera è romanissima e ricorda i capitani di ventura fanfaroni e contafrottole. A differenza di questi, però, il nostro amico Rugantino ci mette sempre la faccia, rischia sulla propria pelle e paga di persona la sua insolenza. Non riesce proprio a tenere la bocca chiusa! Attaccabrighe, strafottente e linguacciuto rappresenta il tipico Continua a leggere..
La nascita della Commedia dell’Arte

Il compito di dare alla commedia una dignità letteraria spettò agli antichi Greci, già eredi di una celebre tradizione teatrale. Fu soprattutto grazie ad Aristofane che questo genere acquisì il suo carattere pungente e canzonatorio. Nel corso della storia le rappresentazioni teatrali seguirono la loro evoluzione fino a diventare eventi di élite destinati alle classi Continua a leggere..
#RICETTEDICARNEVALE:Frittelle di farina di castagne con salsa deliziosa

La ricetta è volutamente priva di latticini, con il latte di soia a sostituire quello vaccino e con l’olio extravergine al posto del burro. Tempo Preparazione: 20 minuti Tempo Cottura: 30/35 minuti Tempo Riposo: 1 ora e mezza per lievitazione Dosi: 30/35 frittelle Ingredienti 100 grammi di farina di castagne 230 grammi di farina tipo Continua a leggere..
#RICETTEDICARNEVALE:Torta Arlecchino

La torta Arlecchino è una torta allegra e colorata ideale da preparare per una festa di Carnevale. Per un migliore risultato e dei colori più netti usate del colorante alimentare in gel. Tempo Preparazione: 45 minuti Tempo Cottura: 1 ora Dosi: 8 persone Ingredienti 4 uova 270 gr di zucchero 350 gr di farina 00 Continua a leggere..
MASCHERE, CORIANDOLI E STELLE FILANTI

Qual’è il significato e l’origine delle maschere più popolari? Come sono nati i coriandoli? E le stelle filanti? Volete scoprire tante altre curiosità sulla festa più pazza e divertente del mondo? Allora guardate il mio video! Spero vi piacerà BUONA VISIONE! 104 Visite totali, 2 visite odierne
#RicetteDiCarnevale: Pesche colorate ripiene

Ecco una nuova ricetta! Per le pesche: 400 g di farina, 2 uova grosse, 150 g di zucchero, 120 g di burro, 3 cucchiaini di aroma all’arancia, 1 grosso pizzico di sale. Per la farcia: crema spalmabile al cioccolato, Per decorare: gelatina di albicocche, 200 g di farina di cocco, coloranti: rosa e verde. Versate Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]