Le rose del deserto sono dei biscotti morbidi dentro e croccanti fuori. Si chiamano così in quanto ricordano le “vere” rose del deserto che si trovano nei terreni aridi. Sono semplici da preparare, ovviamente io li ho provati nella versione senza lattosio. INGREDIENTI 300 gr farina 00100 gr zucchero70 gr olio di girasole bio2 uova Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: ifioridiloto
Gli ultimi post di ifioridiloto
ROSE DEL DESERTO senza burro
CREMA DI ASPARAGI VERDI

Ieri finalmente abbiamo potuto fare una bella passeggiata. Dopo tanto tempo chiusi in casa, ci è sembrata veramente una cosa bellissima. Abbiamo potuto correre su un prato, accarezzare degli animali e tornando, verso casa abbiamo incontrato un simpatico signore che vendeva gli asparagi verdi appena raccolti dal suo orto. Ne abbiamo comprati tantissimi. Ieri sera Continua a leggere..
BISCOTTI AL MIELE (senza burro e zucchero)

Oggi non lavoro, è il santo patrono del paese, per cui tutti a casa. È vero che siamo a casa ormai da tanto, ma fare smart working con un bimbo piccolo non lo considero vacanza, è davvero faticoso, e si ha poco tempo per “tutto il resto”. Quindi oggi ho messo il pupo a dipingere Continua a leggere..
ORATE AL FORNO

Oggi era “il giorno della spesa”, ormai andiamo una sola volta a settimana per limitare le uscite. La spedizione di oggi è andata particolarmente bene, ho trovato un sacco di pesce freschissimo, tra cui delle orate della Croazia. Le ho preparate al forno con un po’ di spezie, buonissime e che voglia di mare ci Continua a leggere..
Risotto con asparagi verdi e gamberetti

Siamo in piena stagione di asparagi, il loro sapore delicato si sposa benissimo con il gusto del riso, in questo caso poi ho aggiunto dei gamberetti e del vino bianco per arricchire il risotto senza coprire il gusto degli asparagi. Ingredienti (x 2 persone): 300g di asparagi verdi 160 g di riso 2 Cucchiai di olio Continua a leggere..
Ricetta del ragù

Come capita spesso per ricette tipiche italiane, ogni famiglia ha la propria ricetta tramandata di madre in figlia. Questa è la ricetta per preparare il ragù della mia nonna che a sua volta aveva imparato dalla sua. I miei nonni avevano una macelleria e mi raccontavano che in tempo di guerra preparavano sempre piatti abbondanti Continua a leggere..
Biscotti primavera (senza burro)

Con la pasta frolla avanzata dalle crostatine pasquali, ho preparato insieme al mio bimbo questi simpatici biscotti a tema primaverile. Sono semplici da realizzare, regalano tanta allegria ma la cosa più importante è che ci siamo divertiti insieme, provando tutte le formine di mamma. INGREDIENTI 330 g farina di farro Bio 2 uova bio 120 Continua a leggere..
CROSTATINE PASQUALI AL FARRO

Fuori dalla nostra finestra c’è un bellissimo pesco in fiore, la primavera è arrivata e tra poco sarà Pasqua. Abbiamo quindi deciso di creare queste simpatiche crostatine con stampini pasquali e ripieno di cioccolata senza lattosio e marmellata per accontentare i gusti di tutti. INGREDIENTI: 330 g farina di farro bio 2 uova bio 120 g zucchero 50 g olio di Continua a leggere..
Colomba facile di sfoglia

Questa ricetta l’avevo gia’ pubblicata un bel po di tempo fa, ho deciso di ripubblicarla, perche’ potrebbe far piacere a molti, in questo periodo, una ricetta facile per rallegrare la Pasqua. E’ una colomba un po’ diversa dal solito, disegnata da noi e fatta di croccante sfoglia e morbida e deliziosa crema pasticcera. INGREDIENTI: Continua a leggere..
TRIPPA ALLA VENETA

La trippa e un piatto tipico della tradizione italiana si trova in varie versioni in tutte le regioni. Questa è la ricetta usata in veneto, sia da mia mamma che da mia suocera. È una ricetta semplice, ma il risultato piace molto anche a chi non ama le frattaglie, perché la rende dolce e saporita. Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]