FOOD BLOGGER: oplatifabene

Gli ultimi post di oplatifabene

Stracotto alla piacentina con cipolle brasate, funghi e purea di patate

Lo stracotto alla piacentina – al stràcot  nel dialetto locale – è un piatto tipico della cucina emiliana inserito nell’Albo dei Prodotti agroalimentari tradizionali italiani. E’ una ricetta antica che originariamente si preparava sulla cucina economica a legna, dove la carne veniva cotta lentamente in una […] L’articolo Stracotto alla piacentina con cipolle brasate, funghi e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di cipolle alla francese cotta lentamente

La zuppa di cipolle è un classico della cucina francese, un esempio di come una manciata di pochi e semplici ingredienti come cipolle, brodo, burro e timo, possono trasformarsi in un piatto davvero unico e voluttuoso. La ricetta originale, così come raccontata da Julia Child […] L’articolo Zuppa di cipolle alla francese cotta lentamente sembra Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortelli cremaschi al burro fuso, salvia e grana padano

I tortelli cremaschi sono dei ravioli dolci preparati con amaretti al cacao, grana padano stagionato, cedro candito, uvetta al marsala, biscotti mostaccino, mentine, spezie e rappresentano senza alcun’ombra di dubbio un’unicità nel panorama gastronomico italiano; infatti non esistono piatti simili altrove né loro varianti. La […] L’articolo Tortelli cremaschi al burro fuso, salvia e grana Continua a leggere..

Continua a leggere..

La mia prima red velvet

La torta red velvet è una torta molto in voga negli Stati Uniti e negli ultimi anni anche in Europa a seguito della diffusione dei tanti programmi di cucina made in US. Lo scorsa maggio, in occasione di un viaggio a New York, ho potuto […] L’articolo La mia prima red velvet sembra essere il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne verdi con zucca e provola affumicata

Oggi cuciniamo le lasagne verdi farcite con zucca e provola affumicata, un piatto vegetariano non molto calorico, preparato con prodotti di stagione e a Km zero come è d’abitudine in questo sito ( scopri le altre ricette vegetariane di Oplà! ). Voi non ci crederete, ma […] L’articolo Lasagne verdi con zucca e provola affumicata sembra Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mud cake: una super torta al cioccolato farcita e glassata

Se nel lontano 13 luglio del 1832 Mr. Henry Rowe Schoolcraft non avesse scoperto le sorgenti del fiume Mississipi oggi noi non avremmo la mud cake, ossia una torta al cioccolato a metà tra i brownies e i fudge, che ricorda, per colore e consistenza, il […] L’articolo Mud cake: una super torta al cioccolato farcita Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto ai funghi e speck mantecato con ricotta e parmigiano

Oggi prepariamo un gustoso risotto ai funghi servito con chenelle di ricotta e dello speck altoatesino croccante e lasceremo ai nostri commensali, la libertà e il piacere di mantecare la propria porzione di riso a proprio gusto. Ingredienti  Preparazione La prima cosa da fare è preparare […] L’articolo Risotto ai funghi e speck mantecato con ricotta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Har Gau, i ravioli cinesi al vapore trasparenti con gamberi e verdure

Cotti al vapore, bolliti, saltati in padella o alla piastra, ripieni di verdure, gamberi, manzo o maiale, accompagnati da salsa di soia o intingoli piccanti i ravioli cinesi al vapore mi fanno letteralmente impazzire e sono tra i piatti della cucina cinese che preferisco in […] L’articolo Har Gau, i ravioli cinesi al vapore trasparenti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne spinaci, zola e noci a meno di 10 euro

Questo articolo si legge in 3 minuti. La colonna sonora è: Jannacci, Cochi e Renato, “Ho visto un Re” ascolta Visto che si sono concluse le votazione per il concorso Natale da Chef ( guarda la pagina ), promosso dalla catena di supermercati MD, posso finalmente pubblicare la ricetta che ho pensato utilizzando esclusivamente i prodotti in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Conchiglioni ripieni di ricotta e spinaci con ragù di funghi

Questo articolo si legge in 3 minuti. La colonna sonora è: Paola Cortellesi, “Non mi Chiedermi” ascolta Oggi preparo una tipica ricetta napoletana, rivista però in chiave vegetariana, sto parlando dei conchiglioni al forno, ripieni di ricotta e spinaci e annegati in un saporito ragù di funghi, il tutto servito con una generosa spolverata di parmigiano reggiano. Poche Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]