FOOD BLOGGER: Mariachiara Martinelli

Gli ultimi post di Mariachiara Martinelli

Arrosto di vitello al curry

  L’arrosto di vitello al curry è un arrosto dal sapore diverso dal solito, caratterizzato dalla nota speziata e leggermente piccante del curry, ricoperto da funghi trifolati e da un sughetto saporito e delizioso. E’ facile da preparare e può fare la sua figura anche in un menu per ospiti. Volendo lo si può accostare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti tipo pandistelle

  Per chi apprezza il piacere e la soddisfazione dell’autoproduzione, questa è una ricettina interessante, per dei biscotti molto molto simili agli originali. La presenza di nocciole e cacao tra gli ingredienti fa già capire quanto siano golosi, ma sono anche facili e veloci da preparare.Deliziosi da tuffare nel latte, così come per accompagnare il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pomodori ripieni di pancetta e mozzarella

I pomodori ripieni si possono fare in infiniti modi e a me piacciono molto, soprattutto cotti al forno e gratinati. Per questo d’estate li preparo spesso, ma sempre variando gli ingredienti del ripieno per avere ogni volta un piatto diverso. Questa versione è particolarmente golosa e adatta da servire come antipasto oppure come secondo piatto. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti al granchio blu

  Dopo aver tanto sentito parlare del granchio blu ci è venuta la curiosità di assaggiarlo. Così, avendo trovato al banco pesce del supermercato i granchi blu già eviscerati e ad un prezzo abbordabile, con mio marito abbiamo fatto l’esperimento e devo dire che il risultato è stato ampiamente promosso. Abbiamo fatto un sugo per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata pere, ricotta e cioccolato

  Pere sciroppate, marmellata di pere, ricotta e cioccolato fondente: con questo abbinamento di sapori il successo è garantito! Una crostata deliziosa, facilissima e veloce da fare, dal risultato veramente piacevole, non troppo dolce perché lo zucchero è ben dosato per compensare la presenza della marmellata. Io l’ho realizzata con la pasta frolla all’olio, ma Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pomodori al riso

  I pomodori al riso sono un classico della cucina romana; si cuociono in forno e di solito si aggiungono nella teglia delle patate a pezzi. La particolarità della ricetta tradizionale romana è che la farcitura prevede il riso a crudo, non pre-lessato. A fine cottura la superficie risulta croccante e i sapori ben amalgamati. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Scaloppine ai peperoni

Le scaloppine sono un modo di preparare la carne che di solito piace anche a chi non ama molto questo alimento. Se poi sono servite con un saporito intingolo di peperoni, piaceranno sicuramente come sono piaciute a noi. Un piatto colorato e saporito che mette allegria solo a guardarlo!  Ingredienti:500 g di fettine di vitellone, 2 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Straccetti alla pizzaiola

  Gli straccetti di carne alla pizzaiola sono un secondo piatto semplice e veloce ma molto saporito e piacevole. Il segreto è far marinare la carne condita con olio, aglio e prezzemolo per qualche ora prima di cuocerla nel sugo di pomodoro e si avrà un piatto molto profumato e appetitoso.     Ingredienti: 450 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Brioche al mascarpone

  Questa è una ricetta che ho trovato su internet, è dello chef Règis Garnaud, mi ha incuriosito e l’ho subito provata: ne sono rimasta molto soddisfatta, perché vengono delle briochine molto soffici, adatte per una super merenda, ancora di più se farcite di Nutella! La ricetta non è difficile da eseguire, soprattutto se si Continua a leggere..

Continua a leggere..

Trota salmonata all’arancia e finocchio

  La trota salmonata è un pesce buono e delicato, magrissimo, molto economico e versatile perché si presta a tante ricette e tipi di cottura. Preparata in questo modo è veramente gustosa, con il suo sughetto all’arancia e le fettine di finocchio ancora croccanti. E’ una ricetta facile e veloce, leggera e con pochi semplici Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]