FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi

Gli ultimi post di Cristina Bernardi

Focaccia di Recco

  La focaccia di Recco (fugassa de Reccù) è una golosissima focaccia composta da due strati di pasta sottilissima composta da farina e olio e da una ricca farcitura a base di formaggio; originariamente veniva preparata con la quagliata, oggi in parte sostituita con la crescenza o lo stracchino. Come per tutte le ricette della Continua a leggere..

Continua a leggere..

Quiche con cipolle bianche e gorgonzola

  Cipolle e gorgonzola è un abbinamento per palati robusti, ma, in questo caso il gusto viene mitigato dalla dolcezza delle cipolle bianche e della panna. Questa quiche è veramente squisita e vi suggerisco di provarla perchè è relativamente semplice da preparare, è buona tanto calda, quanto fredda ed è, se possibile ancora migliore il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Brownies con cioccolato fondente e nocciole

  I brownies sono squisiti dolcetti americani nati a Chicago nel 1892: furono commissionati da Bertha Palmer per celebrare i 400 anni della scoperta dell’America. Si tratta, in buona sostanza, di una torta al cioccolato tagliata a quadrotti con un cuore morbido e una crosticina croccante (craquelé). Non certo un dolce leggero, ma vale la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Penne con champignon e noci

  Come sapete sono un’appassionata di pasta e, per questo, mi piace sperimentare sughi sempre diversi; quello di cui vi voglio parlare è veramente buonissimo e vale la pena di essere provato; andiamo a prepararlo insieme?   Ingredienti per 4 persone: -400 gr di penne -300 gr di champignon -400 gr di polpa di pomodoro Continua a leggere..

Continua a leggere..

Trota salmonata agli agrumi

Ingredienti:  -2 grossi filetti di trota salmonata -1/2 limone (succo e scorza) -1/2 arancia ( succo e scorza) -7/8 cucchiai di pangrattato -1 spicchio d’aglio piccolo (facoltativo) -olio extravergine d’oliva -sale -pepe nero Cottura: 25/30 minuti in forno preriscaldato a 190° Difficoltà: bassa Costo: medio Preparazione: lavare i filetti, tagliarli a metà se sono grandi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Scaloppine di pollo con i funghi

    Vi capita mai di essere di corsa, ma di non voler rinunciare a qualcosa di goloso e succulento? Bene, ho la ricetta che fa al caso vostro… Le scaloppine di petto di pollo con i funghi, si preparano davvero in pochi minuti; se avete a disposizione dei funghi freschi siamo a cavallo, altrimenti, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti cicciottelli con noci e uvetta

  Quasi ora di merenda e i miei biscotti cicciottelli escono dal forno: sono golosi, morbidi e buonissimi: li ho arricchiti con gherigli di noci e uvetta…una delizia! La ricetta è molto semplice e veloce da realizzare. Questi biscotti hanno  il pregio di mantenersi fragranti anche nei giorni successivi alla loro preparazione, ma sono così Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tagliatelle all’uovo fatte in casa con la macchinetta sfogliatrice

    La pasta fresca all’uovo è una preparazione facile e versatile; si può realizzare a mano (con il mattarello) oppure con la macchinetta sfogliatrice. Gli ingredienti per realizzare l’impasto sono pochissimi: bastano farina, uova e un pizzico di sale. In genere la proporzione è di un uovo ogni 100 grammi di farina, ma questo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittata con zucchine e rucola

  Spesso mi chiedono perchè pubblico ricette di frittate così “abbondanti” la risposta è semplice: perchè sono troppo buone e, qualora ne avanzasse una fettina potrebbe essere usata per farcire un panino da leccarsi i baffi. La frittata che vi propongo oggi l’ho arricchita con zucchine, parmigiano e un mazzetto di rucola fresca; se vi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crakers dolci salati

      Se vi piacciono i crakers vi consiglio di provare la ricetta che segue: è semplicissima e si prepara in pochi minuti. Il sapore dolce salato di questi crakers è tanto insolito, quanto buono: sono perfetti consumati in purezza, oppure con i formaggi freschi (tipo stracchino) ma anche con le confetture o con Continua a leggere..

Continua a leggere..