FOOD BLOGGER: elena

Gli ultimi post di elena

Pizza di scarola … cotta o cruda?

Sono anni che desidero assaggiare la pizza di scarola,  piatto tipico della cucina campana, cucinato soprattutto nel periodo natalizio, ma non ne ho mai avuto l’occasione.La scorsa settimana mi ritrovavo dal mio solito fruttivendolo, quando intravidi  della scarola bellissima, grandi cespi bianchi, dalle foglie turgide, che già alla vista sembravano “crocchiare”.Ho pensato subito alla pizza, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciambella cioccolato e rum con fornetto versilia

La colpa è sua, solo sua!Tutte le volte che passavo di là, trovavo sempre dei ciambelloni  bellissimi, l’acquolina aumentava davanti alle sue foto e la lista ricette salvate era sempre più lunga.Così mi sono decisa a comprare l’ennesima pentola, non avrei voluto ma Laura mi ha costretta!A parte gli scherzi, l’ho acquistata proprio per provare Continua a leggere..

Continua a leggere..

Radicchio alle nocciole

Questa settimana a Light and Tasty si parla di radicchio.Il radicchio è un ortaggio ideale per chi è a dieta ipocalorica, infatti è molto povero di  calorie:18 kcal su 100g. Tutte le varietà sono ricche di acqua, che costituisce circa il 90% del peso, e poi una piccola quota di proteine e carboidrati,niente grassi e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata di mele con farcitura al panettone

Quando vedo una torta di mele rimango sempre incuriosita e la voglia di provarla spesso prende il sopravvento. In questo caso avevo proprio qualche fetta di panettone che gironzolava in casa già da qualche giorno, e questo era un’attenuante ulteriore.Resta poi il fatto che questa torta l’ho vista da Valentina, e che questa ragazza sia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Macaron al caffè e al cioccolato con fave di cacao

Questo mese quando Ilaria, la vincitrice – culattachion del mese di novembre del gioco MTC, ha proposto i macaron, ho avuto in un primo momento un simil-mancamento, poi ho cercato di apprezzare e mi sono ripresa – poteva essere importante riprovare a fare i macaron (ci avevo già provato qui), in modo da migliorarmi sempre Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fregola pilaf con carciofi e salsa piccante

Oggi a Light and Tasty si parla di carciofi, un ortaggio di stagione,  vera e propria miniera di principi attivi.Hanno pochissime calorie, molte fibre, oltre ad una buona quantità di minerali (quali calcio, fosforo, magnesio, ferro e potassio).Pare che posseggano proprietà regolatrici dell’appetito, hanno un effetto diuretico e abbassano colesterolo, diabete, pressione arteriosa.Hanno la capacità Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bon bon di pudding, ricetta di Nigella

Quest’anno a Natale per la prima volta nella mia vita ho assaggiato il classico Pudding di Natale inglese.E’ stata una piacevole scoperta, il gusto è ottimo e la consistenza magica, il bello poi è che l’ho preparato personalmente!Diventerà una tradizione per la mia famiglia, è coinvolgente prepararlo, è come un viaggio verso il Natale, ha Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di arance, ricetta marocchina

E’ pieno inverno, le temperature sono abbondantemente sotto lo zero di notte, la neve ha imbiancato quasi tutto il centro-sud del paese e l’influenza sta dilagando.E noi cosa possiamo fare in una situazione di emergenza simile? Dobbiamo cercare di alzare le difese immunitarie, assumendo vitamina C!E come? Facendo una scorpaggiata di arance, semplice! ;)Quindi domani tutti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Christmas Pudding

Il Natale ormai è passato da un pezzo e pure l’Epifania, ma l’aria di festa ancora un po’ si sente, dite la verità! Infatti fintanto che le scuole non iniziano, ci si sente un po’ tutti ancora nelle vacanze di Natale, e proprio per questo, sul filo del rasoio (visto che domani i pargoli partono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ragu di rigaglie

Buon Anno!!!Anche quest’anno il primo post è dedicato alla cucina della tradizione italiana con la rubrica L’Italia nel piatto, l’argomento di oggi è il quinto quarto.Cosa si intende per quinto quarto? sono i tagli della carne chei vengono ricavati dai quarti di bue, e cioè: le interiora o frattaglie e le parti meno nobili, come Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]