FOOD BLOGGER: elena

Gli ultimi post di elena

Il Tagano per Quanti modi di fare e rifare

La rubrica di Quanti modi di fare e rifare oggi vi propone il Tagano!Questo piatto tipico di Aragona (AG) del periodo di Pasqua, si chiama così perché anticamente veniva cotto dentro tegame d’argilla, chiamato in dialetto siciliano “ù tìano”, il quale dopo la cottura  veniva rotto per sformare la pasta.Si preparava il venerdì santo per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polenta allo zafferano con pesce spada in olio cottura

Quando il mese scorso Cristiana del blog Beuf à la mode, ha vinto il Recipe-tionist, sono stata felicissima!Cristiana la conosco da anni e da lei ho preso spunto diverse volte, preparando sempre piatti convincenti! Quando la scorsa estate ha partecipato al contest Garda Cooking Cup 2016, avevo fatto il tifo per lei, mi sembrava che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il mio bonet

Oggi  è la giornata nazionale del Bonet, per il Calendario del cibo italiano, un dolce piemontese  dal gusto inconfondibile.Pare che le sue terre d’origine  siano  le Langhe e il Monferrato e solo nel corso dei tempi si è diffuso in tutto il Piemonte, ottenendo pure la designazione di PAT (Prodotto Agroalimentare Tradizionale). Vi lascio la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Salame di cioccolato

Il Calendario del Cibo Italiano festeggia il salame di cioccolato.Il classico dolce anni ’80, ma forse anche prima, direi anni ’70!Mi ricorda l’amica della mia nonna, una signorina “zitella”, ma pimpante e molto simpatica che ogni due tre mesi veniva a bere il caffè da noi. Era originaria delle colline piacentine e se non ricordo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spatzle di farina di grano saraceno con speck e panna

Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la giornata degli spatzle, quei deliziosi gnocchetti tirolesi  tutti diversi uno dall’altro, ma che sono accomunati dalla forma allungata e un poco schiacciata.Sono molto versatili, vengono conditi in tanti modi diversi e anche come ingredienti possono variare, essere a base di spinaci o semplici, solo uova e farina, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema di avocado e capesante

Oggi a Light and Tasty , si parla di Avocado!Questo frutto tropicale ultimamente è sempre più presente sui banchi dei fruttivendoli e dei supermercati, proprio per la richiesta sempre crescente: il suo gusto e le sue proprietà benefiche ormai conosciute da tutti!Scientificamente noto come Persea americana, è una specie arborea da frutto che appartiene alla Continua a leggere..

Continua a leggere..

La tardura romagnola

Oggi, come ogni 2 del mese, esce la rubrica L’Italia nel piatto!In vista della festività della S. Pasqua  abbiamo deciso di proporvi qualche piatto tipico della tradizione per questa festa o per il giorno successivo, il giorno di Pasquetta, festeggiato spesso con la classica gita fuori porta.Troverete quindi piatti sontuosi adatti al pranzo della domenica, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Branzino al forno con finocchi alla senape e salsa alla vaniglia

Oggi riparte il Calendario del Cibo Italiano, un bellissimo progetto, iniziato lo scorso anno nell’ambito dell’Associazione Aifb, e che continuerà quest’anno con un’organizzazione un po’ diversa.Ci sarà una community, organizzata Alessandra, l’ideatrice del progetto iniziale, Quest’anno tutto sarà più “easy”, si potranno interpretare le ricette, ci sarà più spazio ai piatti rispetto alla storia  o Continua a leggere..

Continua a leggere..

La ribollita toscana

Qualche settimana fa passeggiando per il mercato cittadino, cosa rara per me che lavoro al mattino per tutta la settinama, trovo una bancarella di frutta e verdura che espone tanti prodotti, tutti disposti su carta bianca (la classica velina), in ceste ordinate.Mi sono fermata incantata da questa disposizione accurata e precisa, poi punto verso il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fagottini ai porri

Noi della rubrica Light and Tasty usciamo con un giorno di ritardo, ma in fondo mangiare light, non lo si dovrebbe fare solo al lunedì, ideale sarebbe ogni giorno!!!Oggi parliamo di porri, un ortaggio non molto utilizzato, ma dalle proprietà benefiche infinite, e soprattutto adatte a chi vuole perdere peso.Infatti è un alimento poco calorico Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]