FOOD BLOGGER: Che profuno in cucina!

Gli ultimi post di Che profuno in cucina!

Peperoni ripieni di patate pancetta e pecorino

Ottimi i peperoni ripieni di patate pancetta e pecorino, cotti nella pentola fornetto Versilia vengono saporitissimiLa pentola fornetto Versilia è adatta non solo per i dolci ma anche per cuocere pietanze salate, il calore, grazie all’alluminio ed al foro centrale, si distribuisce bene ed i cibi cuociono perfettamente. Questi peperoni ripieni di patate pancetta e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mutabbaq il delizioso dolce arabo

ll mutabbaq è un dolce arabo delizioso, come sapore somiglia un poco ai baklava, è conosciuto anche come martabak, warbat, shaabiyat e kullaj. Spesso si trova in forma di saccottini triangolari di pasta fillo. Ripieno di formaggio che, in occidente  va dalla feta al caprino alla ricotta, nei paesi arabi viene farcito con l’ashta che è la Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pollo alle mandorle

Il pollo alle mandorle è un piatto della cucina cinese molto conosciuto in Italia, anzi è forse il piatto più famoso, molto gustoso, richiede pochi ingredienti e tempo per la preparazione. Il pollo alle mandorle è davvero appetitoso, ideale accompagnamento è il riso alla cantonese, altro piatto di facilissima esecuzione. La cucina cinese è molto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sugo alla puttanesca

Il sugo alla puttanesca è eccezionale per condire la pasta, una salsa dal sapore molto forte e salato, non si .sa di preciso da dove derivi il nome, pare comunque che questa salsa sia di origini partenopee. Il sugo alla puttanesca si sposa bene con qualsiasi pasta, vi è la versione partenopea che prevede anche Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di pollo cinese

La zuppa di pollo cinese è davvero gustosa, un buon brodo di pollo con verdure e carne di pollo, in Cina è usato anche come tramezzo tra un piatto e l’altro.La zuppa di pollo cinese mio figlio l’ha assaggiata la prima volta in un ristorante cinese a Firenze e ne è rimasto così entusiasta che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di gnocchetti sardi

L’Insalata di gnocchetti sardi, mamma mia che fresca bontà! E’ di una semplicità elementare eppure è davvero molto gustosa, con pochissimi ingredienti. Chi l’ha detto che per cucinare un buon piatto ci vogliono ore ed ore di lavoro? l’Insalata di gnocchetti sardi smentisce questa teoria. Gli gnocchetti sardi sono particolarmete buoni in insalata, se dovete Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di riso nero

L’Insalata di riso nero è una fresca e prelibata insalata di riso fatta con un tipo speciale di riso, il riso nero, che non è il riso Venere, infatti il riso Venere è ottenuto dall’incrocio del riso nero originario della Cina, con un riso della Pianura Padana. L’insalata di riso nero sarà un buon alleato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Quiche agli spinaci

La quiche agli spinaci, buonissima ed una nuova golosità per gli amanti delle quiches. La quiche agli spinaci è, come tutte le quiches, una variante della famosa quiche lorraine . La caratteristica delle quiches è la particolare copertura a base di farina, burro, uova, latte o panna. Questa quiche agli spinaci è molto gustosa e come Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta salata ricotta pancetta e peperoni

La torta salata ricotta pancetta e peperoni è una squisitezza, ottima per buffet come per pic-nic o anche, perché no, per una cena tra amici o in famiglia. Il fatto è che è troppo buona, dunque forni accesi e avanti tutta! Stasera prepariamo la torta salata ricotta pancetta e peperoni? Un salto al supermercato per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Salsicce e patate al forno

Salsicce e patate al forno è un piatto succulento, va benissimo per una cena tra amici, preparatene in abbondanza perché piaceranno sicuramente molto e tutti faranno il bis, se non il tris, molto veloce da preparare, le patate si cuociono e si rosolano bene nel sugo della salsiccia ed in poco tempo tutto è pronto. Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]