FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi

Gli ultimi post di Cristina Bernardi

Sticks di polenta

Ciao!!! Eccomi ancora con voi….oggi vi suggerisco una ricetta semplice e sfiziosissima: la mia mamma, quando ero piccola, la preparava e mi piaceva proprio tanto; è un esempio chiaro di come, con poca spesa, si possa preparare una vera golosità.Vicino ad un tagliere di salumi e formaggi o a salsine saporite in cui intingere gli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tranci deliziosi alle prugne

Le prugne sono un buonissimo frutto di stagione…nel mio frutteto ce ne sono parecchie e tutti gli anni mi invento tutta una serie di ricette che ne prevedano l’uso.Quella che segue  è la ricetta di tranci morbidi e dolci farciti con un sacco di prugne: una vera bontà di cui (lo confesso) vado fiera. Sembra Continua a leggere..

Continua a leggere..

La mia crema al caffè (volendo corretta grappa)

La crema al caffè è un’alternativa golosa alla magica tazzina o quando c’è la neccessità di un dolcetto che ci tiri un po’ su.Quella che vi vado a descrivere è una ricetta facile facile, che vi farà fare un figurone. Gli ingredienti sono davvero pochi ed è necessario che siano di ottima qualità.Come vi ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Polpettine croccantissime

Come  ho già detto, le polpette piacciono a tutti…io le faccio davvero in mille modi e non mi stanco di provare sempre ingredienti ed abbinamenti diversi.Visto che a casa mia si mangiano molti crackers (o almeno si portano a scuola, all’università e al lavoro come spuntino) spesso me ne ritrovo di sbriciolati, vista la loro Continua a leggere..

Continua a leggere..

Stordini di frutta

Chissà se si chiamano proprio così?! Così li chiama la SECO….giovane ragazza di ottantacinque anni che me li prepara ogni volta che vado a trovarla…santa donna!La Seco è una forza della natura: una rossa vera, che alla nascita  pesava nove etti ma è partita in quarta sin dall’inizio….fa le scale in retromarcia alla velocità della Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortiglioni golosi

Questa è una pasta che a me piace tantissimo…gustosa e nutriente può rappresentare un piatto unico; praticamente una carbonara con l’aggiunta di piselli, panna, prezzemolo e cipolla di Tropea; ingredienti estranei alla preparazione classica.Al contrario della carbonara io ho usato il parmigiano al posto del pecorino e devo dire che il risultato è piaciuto a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panna cotta alla Nutella

Per la serie “I dolci al cucchiaio non finiscono mai”, eccomi con una panna cotta golosissima…questo dessert è tipico della mia regione e non sia mai che io non onori questa tradizione!!!Avevo sentito parlare di questa ricetta, così ho deciso di realizzarla a modo mio: semplicemente assemblando panna, latte e nutella, oltre alla colla di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di farro fantasia

Il farro, se voglio essere sincera, l’ho scoperto da pochi anni….ma da quando mi sono azzardata a cucinarlo la prima volta lo preparo abbastanza spesso.Mi ricordo la prima volta che l’ho portato a tavola…. il maritino, con aria perplessa, mi ha detto:  “Mah!!! Assomiglia vagamente al mangime delle galline!” Ma sant’uomo, dico io, da una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciambella con mirtilli e cioccolato bianco

Questa è una ciambella soffice e golosissima: mirtilli e cioccolato bianco la dicono lunga sulla bontà di questo dolce che si fa in un battibaleno.Mi ispirava proprio questo abbinamento e, devo dire, avevo proprio ragione…è una ricetta tutta mia ma ve la allungo volentieri perchè è deliziosa. Negli ingredienti non c’è burro e ci sono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Melanzane alla parmigiana

Le melanzane alla parmigiana sono un piatto della più schietta tradizione italiana. A me piacciono tantissimo e mi piace prepararle seguendo la ricetta tradizionale. Alcune ricette prevedono l’aggiunta di besciamella o carne tritata…secondo me, la versione classica è la migliore.Impareggiabile in estate, quando le melanzane sono al massimo della loro bontà, confesso che le preparo Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]