FOOD BLOGGER: Monia

Gli ultimi post di Monia

Fagiolini metro al pomodoro

      Fagiolini metro al pomodoro Quest’anno nell’orto abbiamo piantato dei fagiolini strepitosi: si chiamano “fagiolini metro” e sono lunghissimi! Me li ha fatti conoscere la mia amica Colette qualche hanno fa e, finalmente, quest’anno li ho seminati anche io: sono venuti benissimo e ora è il momento di raccoglierli e mangiarli. Io li ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sciroppo di menta concentrato

Sciroppo di menta concentrato A casa abbiamo sempre fatti succhi, sciroppi, liquori… perché non lo sciroppo di menta? Nella mia famiglia si usa spesso fare acqua e menta o latte e menta: Omar adora questi intrugli e mio figlio Riccardo ovviamente ha preso da lui anche in questo, ma l’idea di utilizzare sciroppi industriali pieni Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricette con l’ortica

L’ortica è una pianta commestibile che le nostre nonne usavano spesso nella cucina: in primavera si raccolgono le cimette più tenere per farne piatti economici e deliziosi. Ecco alcuni suggerimenti per utilizzare questa versatile pianta in cucina. Prima di raccogliere e cucinare le erbe spontanee leggete attentamente il nostro articolo “Erbe spontanee in cucina: consigli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Erbe spontanee in cucina: consigli e avvertenze per raccoglierle in sicurezza

Erbe spontanee in cucina: consigli e avvertenze per raccoglierle in sicurezzaSono molte le erbe spontanee commestibili che si trovano nei campi e nei fossi, ma raccoglierle con leggerezza può rivelarsi pericoloso, poiché ne esistono di velenose ed estremamente pericolose per la nostra salute.Prima di consumare qualsiasi erba spontanea raccolta, consigliamo di farla visionare ad un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti di riso con uova, verdure e peperoncino

Gli spaghetti di riso alle verdure sono uno dei miei piatti preferiti e li preparo spesso a casa: è semplice e bastano pochi ingredienti per ottenere un piatto gustoso e rigorosamente vegetariano. INGREDIENTI (per 6 persone) spaghetti di riso 500 g uova 2 zucchine 2 carote 2 cipollotto 1 aglio 2 spicchi peperoncino rosso piccante Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cavatelli con sugo di pomodoro, basilico e piselli

     Cavatelli con sugo di pomodoro, basilico e piselliPensando all’arrivo imminente della Primavera, non posso far altro che pensare a gustosi primi piatti a base di verdurine fresche… che bontà!Quando è stagione (non ancora purtroppo!) i piselli vanno usati rigorosamente freschi, appena sgusciati dal loro tenero baccello, ma quando non  si trovano ancora li Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscottini di frolla farciti con crema di cacao e nocciole

Questi biscottini di pastafrolla farciti con crema di cacao e nocciole richiamano i baci di dama piemontesi, ma in questa versione la base è una frolla senza le mandorle, come invece prevede la ricetta originale di Tortona. Per avvantaggiarsi, si possono preparare i biscottini di pastafrolla in anticipo e farcire all’ultimo momento con la crema Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panini soffici in tortiera

Panini soffici in tortiera Questa ricetta è facile ed economica: permette di ottenere, con pochi gesti e in maniera davvero semplice undici panini soffici in un’unica teglia. Bello anche come centrotavola, questo pane soffice è davvero da provare! INGREDIENTI farina semintegrale di grano tenero tipo 2 500 g acqua 250 ml lievito di birra 1/2 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pancakes di Jamie Oliver

Pancakes (di Jamie Oliver) La ricetta di questi pancakes arriva direttamente dal ricettario di Jamie Oliver​, famoso cuoco inglese, celebre  in tutto il mondo soprattutto grazie ai suoi libri e alle sue apparizioni televisive.Grande appassionato della cucina italiana e della dieta mediterranea, ultimi anni si è distinto per il suo impegno verso l’alimentazione sana, sfociato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Piadina a modo mio

Piadina a modo mioQuesta non è la ricetta originale della piadina romagnola, perché contiene lievito di birra, assolutamente vietato nella ricetta originale, e non contiene strutto.E’ una mia rivisitazione, in chiave vegetariana, facile da farcire e da servire anche arrotolata. INGREDIENTI Per 12 piadine: farina 0 1 kg olio extravergine d’oliva 4 cucchiai sale fino Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]