Alle porte di Pasqua mi ritrovo a fare i conti con i mesi che sono passati in un soffio: non era ieri Capodanno? Quest’anno che aspettavo come l’anno della ripresa dopo un biennio pesante, mi sta regalando grandi fatiche e sta mettendo alla prova sia la mia fiducia che la mia resistenza. Non mi sto Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Una vegetariana in cucina
Gli ultimi post di Una vegetariana in cucina
Polpette di piselli bieta e miglio
Zucca impanata al timo
Manco da qui da un po’. Manco dal blog, non dalla cucina. L’avevo già raccontato che negli ultimi mesi non ho avuto voglia di cucinare per pubblicare e, anche le ricette destinate al blog, sono rimaste in archivio. Mi hanno detto che si sentiva la mia mancanza, qui. Mi hanno detto che le ricette senza Continua a leggere..
Coppe alla crema al limone con frutta e cioccolato
E’ stato un periodo…nuovo. Sto gestendo tante situazioni che non avevo mai affrontato o dovuto affrontare, sto vivendo (come tutti) senza poter fare programmi di medio o lungo periodo, immersa nelle incertezze, nutrendomi delle mie poche certezze. Negli ultimi mesi ho cucinato poco, o meglio, ho cucinato molto, ma per sopravvivenza. Ho preparato settimanalmente crackers Continua a leggere..
Granola autunnale ai cachi e semi di zucca
Dopo una (breve?) pausa eccomi con una nuova ricetta perfetta per la colazione, quella della GRANOLA nella sua versione autunnale vegan, senza glutine e senza zuccheri. Quello che amo della cucina è che mi da la possibilità di sperimentare tantissimo, cercando soluzioni nuove ogni giorno utilizzando ingredienti che la natura ci mette a disposizione nelle Continua a leggere..
Cioccolatini al cocco e cioccolato
Ti capita mai di avere bisogno di una coccola “pret a manger”? Quelle giornate, soprattutto a inizio autunno quando le temperature cambiano e il cielo è più grigio, in cui hai bisogno di qualcosa con cui coccolarti ma non hai voglia di metterti a impastare, accendere il forno, cucinare cose? Ecco, per tutte quelle giornate, Continua a leggere..
Crocchette di ceci ed erbette alle spezie
Spesso mi trovo a parlare con altre persone di quanto possa essere complicato essere vegetariani – o vegani – in una vita in cui siamo tutti di corsa, in cui mangiare rischia di essere più qualcosa da fare che un piacere e prepararsi il pranzo è un peso. So bene che a volte un panino Continua a leggere..
Cheesecake vegan al cocco e lamponi
La cheesecake è, senza dubbio, uno dei miei dolci preferiti. Forse è IL mio dolce preferito. E questo primo posto se l’è sudato per bene visto che per anni, nonostante la nonna la preparasse per il compleanno della Bebe (la cugina grande) che ne andava pazza, io l’ho schifata. Non ricordo il momento in cui Continua a leggere..
Cestini senza glutine con crema e mirtilli
Sono sparita da un po’ perché gli ultimi regimi alimentari mi mettono un po’ alle strette e spesso mi trovo a non avere molta voglia di creare piatti nuovi, vado un po’ sul classico. Potrei raccontarvi tante cose di quello che è successo in queste settimane ma ho letto di recente un post in cui Continua a leggere..
Farinata di piselli
Sono reduce di una quindicina di giorni che mi hanno sfinita. Ho compiuto gli anni e ho sentito forte questo passaggio che ha portato con sé una nuova consapevolezza che adesso sto metabolizzando. Evidentemente la sto metabolizzando la notte, visto che invece di dormire giro per casa inquieta. Mannaggia a me. Il ritorno alla vita Continua a leggere..
Dip di piselli e avocado
Ho preparato per la prima volta questa ricetta per il pranzo di Pasqua. Sono passati solo 2 mesi, ma sembrano passati anni. La nostra vita è – finalmente – cambiata di nuovo e siamo tornati più o meno lentamente a una sorta di normalità in cui stiamo imparando a riscoprire il valore delle cose che Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]