FOOD BLOGGER: Stefania Pianigiani

Gli ultimi post di Stefania Pianigiani

Sciroppo fatto in casa per la tosse e il raffreddore di Simonetta

Questa settimana a lavoro è stata parecchio tosta. Raffiche di vento  di oltre 60 km orari mi hanno fatto compagnia per quasi tre giorni, e facendo la giardiniera non è che potevo correre al riparo. per fortuna mi è tornato alla mente uno sciroppo fatto in casa per la tosse e il raffreddore. Lo ha Continua a leggere..

Continua a leggere..

Wine & Siena 2025: gli eventi imperdibili

Con il mese di gennaio a Siena iniziano gli eventi e come tradizione si apre con  Wine & Siena. La manifestazione inizia venerdì 24 gennaio 2024, taglio del nastro nel pomeriggio.  Alle 20 torna la Small Plates Dinner al Santa Maria Della Scala – Palazzo Squarcialupi.  Con i percorsi sensoriali si partirà alle 11 di sabato 25 gennaio al Santa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cosa è il servizio assenzio e come farlo correttamente

A un sistema che ogni giorno si inventa qualcosa per limitarci, scoraggiarci e imprimere paura, bisogna reagire con l’ottimismo e la voglia di scoprire cose nuove. Bisogna vivere giorno dopo giorno e godere delle cose belle della vita, perché ricordate che c’è sempre un rimedio a tutto…Il primo articolo dell’anno lo voglio dedicare a una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ghirlande natalizie fai da te con quello che trovi in giardino

Uscite a fare una passeggiata nel bosco, oppure scendete in giardino e procuratevi del materiale naturale per creare delle ghirlande natalizie fai da te. Vi serviranno un po’ di fantasia, bacche, foglie, rametti, pigne , nastri e filo di ferro e il gioco è fatto. Finalmente è arrivato quel momento dell’anno per abbellire la casa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Natale a Colle: creatività & cucina l’abbinamento perfetto

La provincia di Siena da qualche tempo sta puntando molto su mercatini e eventi di cibo di qualità.  Con l’arrivo del Natale c’è da segnare in agenda una manifestazione che raccoglie creatività e cucina, ovvero Natale a Colle. Sabato 16 e domenica 17 novembre Piazza Arnolfo a Colle Val d’Elsa (Siena), sarà il cuore della Continua a leggere..

Continua a leggere..

Siena: per una sera palcoscenico della pizza napoletana a Girogustando

Siena per una sera è stata il palcoscenico della pizza napoletana, come ha ribadito Stefania Abbattista durante la tappa di Girogustando di lunedì 4 novembre, che ha portato Marcello Fontana di Tavolo Riservato a La Veranda.Una verticale di pizza gourmet dove la ristorazione senese si è confrontata con la ‘capitale’ della pizza, Napoli, e il Continua a leggere..

Continua a leggere..

La Tana: autentica trattoria giapponese in centro a Firenze

Se cercate una vera trattoria giapponese a Firenze e siete stufi di sushi e sashimi, La Tana in Via Palazzuolo è il luogo adatto a voi. Qui troverete tanti giapponesi che vengono a gustare la cucina di Tatsuhiko Tanaka, mentre in sala troviamo Keiko, pronta a consigliarvi cosa mangiare e i piatti del giorno. La Continua a leggere..

Continua a leggere..

Debutta “Gusto Lovers” l’evento più goloso dell’autunno

Preparatevi a una giornata ricca di golosità, perché domenica 27 ottobre nel giardino de “La sosta del Cavaliere” a Torri (Siena), arriva Gusto Lovers, la manifestazione nata da un’idea di Leonardo Fiorenzani e Michela Bigio, proprietari del ristorante. Gusto Lovers prenderà il via dalle 11,00 della mattina fino alle 20,30, e sarà l’occasione per vedere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Siepe di Osmanthus: profumata e sempreverde. Cosa vuoi di più?

  Se vi state domandando quali sono quelle piante simili all’agrifoglio, ma con fiori profumatissimi bianchi da settembre a ottobre la risposta è Osmanthus. E se vi chiedete se è possibile fare una siepe di Osmanthus, la risposta è si! Se dovessi scegliere un solo arbusto da piantare in giardino, sarebbe l’osmanto. È una delle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Scempio inumano ai Giardini del Casoncello

“Ricordate amici, quel che vi dico: Tom era qui prima del fiume e degli alberi; Tom ricorda la prima goccia di pioggia e la prima ghianda. Egli tracciò i sentieri prima della Gente Alta, e vide arrivata la Gente Piccola. Era qui prima dei Re, delle tombe e degli Spettri dei Tumuli. Quando gli Elfi Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]