FOOD BLOGGER: speedy70

Gli ultimi post di speedy70

CORNETTI alle OLIVE ed EMMENTHAL

Ingredienti: 200g farina OO, 100g burro, 50ml acqua ghiacciata, 30g salsa tapenade di olive (la mia, leggi qui), 12 cubotti di emmenthal (70g), latte, sale Mettere nel mixer il burro freddo da frigor e a dadini con un pizzico di sale e la farina, azionare l’apparecchio e frullare per 10 secondi; unire a l’acqua e Continua a leggere..

Continua a leggere..

CORDON BLEU di ZUCCA al FORNO

Ingredienti: 18 fette di zucca violina spesse 3mm (tagliate dalla parte senza i semi), 3 fette di prosciutto cotto (150g), 9 fettine di scamorza affumicata (200g), 20g burro, 20g farina O, 200ml latte, 2 uova, pangrattato, farina OO, noce moscata, olio, sale Adagiare le fette di zucca una accanto all’altra su 2 teglie rivestite di Continua a leggere..

Continua a leggere..

MEZZELUNE di SFOGLIA alle PERE

Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare, 300g pere a dadini, 40g zucchero di canna, cannella in polvere, latte, zucchero a velo Riunire in padella le pere con lo zucchero e una presa di cannella, porre sul fuoco, caramellare per 10 minuti a fiamma vivace, spadellando di tanto in tanto; spegnere e lasciare raffreddare. Srotolare Continua a leggere..

Continua a leggere..

CROSTINI ai CAVOLETTI e FONTINA

Ingredienti: 1/2 ciabatta al latte (la mia, leggi qui), 4 fettine sottili di fontina (200g), 80g pesto di basilico (il mio, leggi qui), 16 cavoletti di Bruxelles, ketchup Cuocere a vapore i cavoletti per 15 minuti e nel frattempo tagliare le fettine di fontina in 4 parti. Tagliare la ciabatta a 1/2 nel senso della larghezza e Continua a leggere..

Continua a leggere..

GNOCCHI di BARBABIETOLE con CAVOLETTI

Ingredienti: 500g patate, 70g barbabietole cotte frullate, 200g farina O, 200g cavoletti di Bruxelles brasati (i miei, leggi qui), 40g grana grattugiato, olio, sale Mettere le patate in un tegame, coprirle con acqua fredda e portare a bollore; cuocere per 30 minuti, poi scolare le patate, sbucciarle, schiacciarle e lasciarle raffreddare. Riunire in una capiente terrina Continua a leggere..

Continua a leggere..

QUICHE LORRAINE

Ingredienti: 250g farina OO, 100g burro, 50ml acqua fredda, 100g fontina tagliuzzata grossolanamente, 100g emmenthal a dadini, 150g pancetta affumicata a cubetti, 50g grana grattugiato, 50ml latte, 2 uova, sale, pepe Impastare velocemente la farina con il burro a temperatura ambiente, l’aqua e un pizzico di sale; formare un panetto, avvolgerlo in un tovagliolo e Continua a leggere..

Continua a leggere..

CREMA al CROCCANTINO

Ingredienti: 750ml latte fresco, 6 tuorli, 140g zucchero, 50g farina OO, 80g croccantino al sesamo tagliuzzato grossolanamente, 6 cucchiai topping al caramello, cannella in polvere In un pentolino dai bordi alti mescolare lo zucchero con la farina e una presa di cannella, unire i tuorli e sbattere con una frusta fino ad ottenere un composto Continua a leggere..

Continua a leggere..

MEZZELUNE di PROSCIUTTO alla PANNA

Ingredienti: 300g farina OO, 4 uova, 150g prosciutto cotto tritato, 100g prosciutto crudo tritato finemente, 100g ricotta, 80g prosciutto crudo a dadini, 30g pangrattato,100ml panna da cucina, 60g burro, 5 foglie di salvia tagliuzzate finemente, 50g grana grattugiato, sale Allestire una pasta soda, liscia ed omogenea, manipolando a lungo la farina con 3 uova, formare Continua a leggere..

Continua a leggere..

BUDINO CARAMELLATO all’ ORZO

Ingredienti: 500ml latte, 250g zucchero, 50g farina OO, 5g orzo solubile in polvere, 1 uovo, 1 stecca di vaniglia Sciogliere 100g di zucchero in 30ml di acqua e cuocere il caramello fino a che assumerà una colorazione ambrata; togliere dal fuoco, lasciare intiepidire e versare il caramello in uno stampo di silicone a forma di Continua a leggere..

Continua a leggere..

PAGNOTTA al SESAMO

Ingredienti: 200g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 400g farina O, 100g farina manitoba, 200ml latte, 100ml acqua, 10ml olio di sesamo, 20g zucchero, 10g sale, 2 cucchiai colmi semi di sesamo Sciogliere la pasta madre con lo zucchero nel latte tiepido e versarla nel’impastatrice; unirvi l’acqua tiepida, le farine, l’olio, e per ultimo il Continua a leggere..

Continua a leggere..