FOOD BLOGGER: Sofia Bianchi

Gli ultimi post di Sofia Bianchi

Polpette di lenticchie e verdure con provola affumicata

La mia mamma è la regina delle polpette! Rincasata dopo una giornata di lavoro, ha iniziato a spadellare con verdure, uova, formaggi e lenticchie…così, da non amante della carne, è riuscita ad accontentare anche me! Erano buonissime, croccanti e dal sapore vellutato tipico di questi legumi di cui, dopo le feste di Natale, siamo invasi. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cookies con M&m’s e cuore di Nutella

Quando ero bambina amavo il Carnevale.  Negli anni ’90 quasi tutte le bambine desideravano sentirsi per un giorno la Principessa Sissi, Sailor Moon, le Ballerine volanti e la settimana delle maschere rappresentava proprio l’occasione per trasformarsi nelle proprie eroine, far roteare scettri magici, diademi o vestiti da damine dalle ampie gonne colorate. Ogni volta che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta salata al radicchio, gotgonzola, noci e pancetta

Ieri dopo tanto tempo, ho trascorso uma domenica fuori porta con mamma e papà. Da molti mesi papà diceva, un pò per scherzo e un pò seriamente, che sarebbe stato bello fare una giro ad Alba. Quando io e mia sorella an ora non eravamo nei loro progetti,  i miei genitori, ancora fidanzati, andavano spesso Continua a leggere..

Continua a leggere..

La vellutata di ET al cavolo rosso

Questa è la mia prima zuppa…e che zuppa!!  Adoro minestre, vellutate, verdure cucinate in ogni modo, ma non mi sono mai cimentata.  Questa settimana, causa ritardi di lavoro della mamma mi sono messa all’opera cercando di non avvelenare nessuno. E devo dire che ci sono riuscita! Mio alleato è stato un cavolo rosso comprato da Continua a leggere..

Continua a leggere..

Blondies ai mirtili

Febbraio, mese dell’amore. Febbraio, mese delle maschere. Amore e maschere però non vanno troppo d’accordo, ma spesso si tende a non accorgersi di quale carnevale diventi l’amore. Qualche giorno fa si è festeggiato San Valentino, la festa degli innamorati. Devo essere sincera, non ho mai apprezzato questa ricorrenza; mi è sempre parsa una banalità, una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mini Quiche della Val Venosta con mele, gorgonzola e cipolle caramellate

Era da un pò di tempo che non mi dilettavo con una ricetta salata. Cambiare fa bene, altrimenti poi si diventa monotoni. Adoro cucinare dolci ma di solo e torte non si vive!  Dovrei imparare a destreggiarmi tra riso, pasta, sale, pesce, carne magari no…minestre e verdure. Adoro le verdure, faccio delle grandi spadellate di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Barrette energetiche all’avena, frutta secca e miele con gocce di cioccolato fondente

Ed ecco arrivato anche febbraio. Le giornate si stanno lentamente allungando, le mattine ancora piuttosto fredde, sono lambite da brezze che ci ricordano che la primavera non è lontana, che la vita sta rinascendo e che presto, al posto delle foglie secche, i prati saranno vestiti di verde e tempestati di margherite, i germogli adorneranno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bundt cake alle mele e nocciole con glassa allo sciroppo d’acero

Seconda torta dell’anno! Dopo l’elaborata e squisita Mocaccina di Ernst Knam realizzata per salutare le feste di Natale, sentivo il bisogno di tornare alle origini, alla mia semplicità che profuma di casa. In realtà dopo un esame particolarmente noioso e difficile, due settimane di studio intenso in vista di un altro tour de force a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta Mocaccina di Ernst Knam

Eccomi qui, di nuovo, con una nuova torta,  in un nuovo anno che spero sia fantastico e pieno di emozionanti sorprese, di speranza, di gioia e novità. Ho trascorso queste feste in armonia con i miei cari. Ho assaporato ogni singolo istante di queste feste che sapevano di sincerità, che profumavano di famiglia, di amore Continua a leggere..

Continua a leggere..

I biscotti della Vigilia di Natale

Ci siamo, la notte più magica dell’anno sta arrivando e chi più chi meno, tutti torniamo un po’ bambini. Ricordate quando eravate piccoli e aspettavate l’arrivo di Babbo Natale?  Io lo ricordo benissimo!   Ogni anno scrivevo con largo anticipo una letterina lunga almeno quattro pagine in cui gli raccontavo tutto quello che mi era successo Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]