Negli ultimi anni, la storica azienda agricola Cavazza ha intrapreso un processo di rinnovamento che ha interessato non solo l’immagine, ma anche le scelte produttive relativamente a vini e organizzazione delle vigne. Tale iniziativa è stata promossa dalle ultime generazioni di questa cantina a conduzione familiare, con l’intento di modernizzarsi e allinearsi ai principi della sostenibilità. Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: saramilletti
Gli ultimi post di saramilletti
Cavazza vini, storica cantina veneta che guarda al futuro tra Gambellara e i Colli Berici
Castello di Semivicoli, in Abruzzo, dove degustare i vini di Marina Cvetic
In una piccola frazione della provincia di Chieti, tra il Gran Sasso e la Maiella, sorge il Castello di Semivicoli, un palazzo baronale del 1600 di proprietà della famiglia Masciarelli. Dopo anni di restauro è diventato sede rappresentativa dell’azienda, e qui è possibile fare una pausa per degustare i vini in un’atmosfera d’altri tempi, isolati Continua a leggere..
Posti da visitare in Calabria sulla via del bergamotto
Sono molti i posti da visitare in Calabria regione bagnata da due mari e attraversata da tre catene montuose. Il Tirreno e lo Jonio ne disegnano le coste (alte e rocciose le tirreniche, basse e sabbiose le joniche), mentre il Pollino a nord, la Sila al centro e l’Aspromonte a sud, ne delimitato il profilo. La Continua a leggere..
Polpette di zucca al forno: la ricetta più facile
Le polpette di zucca al forno sono un antipasto o un secondo che non può mancare sulle tavole autunnali. Da qualche settimana ormai siamo entrati nella stagione della caduta delle foglie, e con essa è immancabile il ritorno dell’ortaggio più amato. Sto parlando della zucca ovviamente che con la parola autunno crea un’associazione indissolubile e Continua a leggere..
Gnocchi di zucca e patate senza uova con fonduta e vino novello
Gli gnocchi di zucca e patate senza uova con la fonduta di Gorgonzola sono perfetti per questa stagione. Sono morbidi, profumano di buono e di noce moscata e la fonduta con i quali sono conditi è saporita e avvolgente. La zucca che ho utilizzato per fare gli gnocchi è la delica che secondo me (e non Continua a leggere..
Alla scoperta di Latera, borgo della Tuscia che quest’anno ospita la 38ª Sagra del Marrone
Nel cuore della Tuscia, vicinissima al confine con la Toscana, a pochi chilometri dal Lago di Bolsena e a soli 40 minuti da Viterbo, sorge il caratteristico e suggestivo borgo di Latera. Non troppo conosciuto, forse per la sua posizione un po’ nascosta, ma tanto grazioso e pittoresco che vale davvero la pena di una gita Continua a leggere..
Prà Wines, una cantina nel Soave Classico dove dormire tra i filari
In Veneto, nel territorio contiguo alla ben nota Valpolicella, si trova la macroarea del Soave dove viene coltivato uno dei vitigni a bacca bianca più importanti e generosi della regione: la Garganega. Sono arrivata in questo verdissimo fazzoletto di terra, con le alture ricoperte di ordinati filari, in una piovosa giornata di fine giugno e Continua a leggere..
Cosa fare nel weekend a Viterbo e dintorni
Il Viaggio, sinonimo di scoperta di luoghi nuovi. Il Viaggio arricchisce. Il Viaggio istruisce. Per viaggiare non si deve necessariamente salire su un volo intercontinentale. Talvolta è sufficiente spostarsi di pochi km dalla nostra città durante un weekend per ricaricare le pile e fare il pieno di relax, gusto e cultura. Ricco di giardini, ville, palazzi, Continua a leggere..
Mini pavlova con crema e fichi freschi
Ho pensato che in versione mini fosse un dolce più facile da gestire soprattutto per chi, come me, definiva le meringhe il suo tallone di Achille in cucina. Ho dedicato a queste mini pavlova con crema al rum e fichi freschi il giusto tempo necessario alla loro preparazione e ho scoperto che farle non era Continua a leggere..
Bulgur con melanzane arrostite e yogurt greco
[Post in collaborazione con Giulia M.] Il bulgur con melanzane arrostite e yogurt greco è la ricetta perfetta se siete alla ricerca di un piatto unico gustoso e leggero che può essere consumato sia tiepido che a temperatura ambiente perfetto dopo il workout che propone Giulia e che potete anche portare in ufficio come schiscetta. Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]