Ogni discettazione che si rispetti sul tema della leggerezza muove da Calvino e arriva a Milan Kundera, citando qua e là magari il Gaber di “butta via il dolore, la pesantezza… cerca di inventare la tua leggerezza”; IL CLOUD BREAD È UNO DI QUEI TREND DI CUI GIÀ NON SI PUÒ PIÙ FARE A MENO, DAI Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Princess
Gli ultimi post di Princess
Cloud bread, il pane nuvola che sta conquistando il web
Arrivano le prime scarpe smart con il gps!

Arrivano le prime scarpe smart con il gps! Pazzesco? No, perché queste scarpe esistono davvero e funzionano proprio così: si collegano al cellulare e diventano una interfaccia tattile sotto la pianta dei piedi, Sono dotate di un navigatore satellitare che invece di mostrare le indicazioni su un display, fa… un leggero massaggio plantare, tra il Continua a leggere..
Muffin light alla frutta

I Muffin sono dolcetti inglesi per il tè. Se siete sprovvisti dello stampo per Muffin, potete usare quello per ciambella e poi tagliare il dolce a fette. Ingredienti: 150 g di farina, 80 g di zucchero, 30 g di burro, 1 uovo, 1 albume, 1 cucchiaino di lievito, 1 pesca, 1 albicocca, 1 banana, scorzetta Continua a leggere..
Festa della Mamma

Oggi è la festa della mamma! Una ricorrenza antica, diffusa in molti paesi del mondo. In Italia si festeggia la seconda domenica di maggio, mentre negli altri stati si festeggia in giorni diversi, di anno in anno. La prima volta che fu festeggiata in Italia fu il 12 maggio del 1957, per volontà di Don Continua a leggere..
Il burro

Il Burro è uno dei primi alimenti ad essere stati creati dal latte, infatti se ne hanno testimonianze sin dal 1500 a.C. I primi ad utilizzare il burro sono stati gli Indiani, poi, in seguito, hanno iniziato a prepararlo anche in Occidente (era usato per lo più nell’Europa settentrionale) tutte le popolazioni civilizzate come ad Continua a leggere..
Nel weekend la pioggia di meteore della cometa di Halley

#AccaddeOggi 06 Maggio 2017 Si tratta di stelle cadenti particolarmente luminose, che sono prodotte dal pulviscolo lasciato dalla cometa di Halley. I consigli per osservarle. Nella notte tra il 6 e il 7 maggio sarà possibile osservare le stelle cadenti prodotte dal pulviscolo della cometa di Halley che brucia nell’atmosfera terrestre Durante il fine Continua a leggere..
In Europa si celebra la prima Festa dei lavoratori

#AccaddeOggi giovedì 1° maggio 1890 La scintilla scoccò nella patria del capitalismo e della catena di montaggio, quando migliaia di operai scesero in strada per chiedere condizioni di lavoro più eque, trovando però la feroce repressione delle istituzioni. Nel ricordo di quei drammatici momenti, quattro anni dopo, il Primo Maggio divenne la Festa dei lavoratori. Continua a leggere..
Perle d’acqua contro sprechi e inquinamento

Nuove idee per eliminare le bottiglie di plastica dai supermercati e dall’ambiente, e rivoluzionare il modo di bere. Skipping Rocks Lab è una giovane start-up britannica con un obiettivo ambizioso: eliminare le bottiglie di plastica utilizzate per l’acqua e le bevande in generale. E al loro posto impiegare delle capsule trasparenti, biodegradabili e commestibili, realizzate Continua a leggere..
Milano e Torino liberate dall’occupazione nazifascista

#AccaddeOggi mercoledì 25 aprile 1945 Un grido di libertà si levò per le strade, salutando la vittoria di migliaia di uomini e donne, padri e madri, giovani e vecchi, riuniti sotto la bandiera della Resistenza. La liberazione di Milano e Torino segnò da un lato la fine di due anni di sacrifici umani e devastazioni, Continua a leggere..
Manzoni inizia la stesura di Fermo e Lucia

#AccaddeOggi martedì 24 aprile 1821 Manzoni inizia la stesura di Fermo e Lucia: Mentre la storia dei “grandi” si avviava a vivere l’«ultima ora dell’uom fatale», uno scrittore insofferente alle ingiustizie del suo tempo scelse di scrivere la storia degli umili, delle vittime degli eventi e delle decisioni dei potenti. Ne nacque un’opera epocale, che Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]