FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi

Gli ultimi post di Cristina Bernardi

Crakers dolci salati

      Se vi piacciono i crakers vi consiglio di provare la ricetta che segue: è semplicissima e si prepara in pochi minuti. Il sapore dolce salato di questi crakers è tanto insolito, quanto buono: sono perfetti consumati in purezza, oppure con i formaggi freschi (tipo stracchino) ma anche con le confetture o con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta con tonno, acciughe e piselli

Oggi prepariamo insieme un primo che rappresenta un vero salva cena: la pasta con tonno, acciughe e piselli è ricca, succulenta e molto appagante, l’ideale quando si ha poco tempo, ma non si vuole rinunciare a un piatto buonissimo. La ricetta è facile e veloce, il sugo infatti, cuoce praticamente nello stesso tempo di cottura Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta allo yogurt con confettura di albicocche

  Questa è la storia di una torta deliziosa, pensata per la colazione, ma che alla colazione non ci è mai arrivata… L’ho preparata un po’ a sentimento e, visto quanto è piaciuta, mi sono affrettata a pubblicare la ricetta che avevo annotato in un foglio “volante”. La torta in questione, si prepara in pochi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortino di patate e formaggi

  Questo tortino, oltre ad essere buonissimo, si può definire “un piatto del riciclo” infatti, per preparararlo, si possono utilizzare pezzi di formaggio di vario tipo (quelli che giacciono in frigo in cerca di fortuna per intenderci). Io ho ulilizzato del taleggio, del fontal e dell’asiago, ma andranno benissimo anche provola, caciotta, montasio ecc… Le Continua a leggere..

Continua a leggere..

Patatas bravas

    Le patatas bravas (letteralmente patate selvagge) sono una delle TAPAS  spagnole più conosciute: vengono servite sia calde che fredde per accompagnare l’aperitivo in tutti i bar. Come per tutte le ricette tradizionali, le varianti sono molte e in alcuni casi vengono servite con salse piccati. La ricetta che vi voglio proporre è semplice, Continua a leggere..

Continua a leggere..

focaccia in padella con champignon, speck e fontal

      Quanto sono buone le focacce?! Quella di cui vi voglio parlare è anche economica, perchè è cotta in padella. Nel blog, trovate diverse ricette di torte/ focacce “in padella”, sono una soluzione veloce e golosa per una cena organizzata all’ultimo minuto e, oltretutto, potete farcirle con gli ingredienti che più vi piacciono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Scaloppine alla pizzaiola

    Le scaloppine alla pizzaiola rappresentano un secondo gustoso e molto semplice da realizzare, a prova di vera inesperta. Si tratta di sottili fettine di vitello infarinate e cotte in un delizioso sugo di pomodoro. In genere, questo secondo mette tutti d’accordo; se poi, a fine cottura, si aggiunge una fettina sottile di provola Continua a leggere..

Continua a leggere..

Un impasto, 3 plumcake…

  Quando sono di fretta, per la colazione, preparo un plumcake il cui sapore delicato mette tutti d’accordo: è soffice, profumato e si mantiene morbido per giorni. La ricetta l’ho realizzata “a sentimento” e si prepara in pochi minuti, con ingredienti che nelle nostre dispense non mancano mai. Oggi, complici 3 mini stampi acquistati al Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di patate

    Un piatto caldo di vellutata di  patate, è una coccola vera da assaporare con gusto nelle sere invernali. Questa vellutata dal sapore delicato, piace molto anche ai bambini; nel loro piatto si aggiunge, solitamente, un formaggino cremoso che la trasforma in una pappa irresistibile. La ricetta è semplicissima e si presta a varie Continua a leggere..

Continua a leggere..

Muffin cappuccino

  Se siete degli amanti del caffè e del cappuccino vi propongo un dolcino per la colazione di domani mattina:  i muffin cappuccino. Questi muffin  sono facili, velocissimi da realizzare, e molto golosi: in una ciotola si mettono gli ingredienti secchi e in una quelli liquidi, poi si uniscono e si aggiungono tante gocce di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]