FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi

Gli ultimi post di Cristina Bernardi

Risotto ccon asparagi e gamberi

    Lo so, lo so,  il risotto con gli asparagi si prepara in primavera, quando questi ortaggi sono di stagione; io però, non rinuncio a questo primo delizioso e lo preparo tutto l’anno utilizzando gli asparagi surgelati. Devo dire che  il risultato è ottimo e piace a tutti in famiglia. Oggi ho aggiunto al Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto con asparagi e gamberi

    Lo so, lo so,  il risotto con gli asparagi si prepara in primavera, quando questi ortaggi sono di stagione; io però, non rinuncio a questo primo delizioso e lo preparo tutto l’anno utilizzando gli asparagi surgelati. Devo dire che  il risultato è ottimo e piace a tutti in famiglia. Oggi ho aggiunto al Continua a leggere..

Continua a leggere..

Verza stufata

La verza…  un ortaggio semplice, forse un po’ fuori moda; a parer  mio, invece,  è un ingrediente meraviglioso e salutare (infatti sono moltissime  le sue virtù)  ed è anche decisamente  economica. La verza è ottima per accompagnare carni e formaggi, ma  è molto buona anche gustata da sola, con pane bruscato o fette di polenta. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crocchette di radicchio e taleggio

  Da tempo pensavo di preparare delle crocchette con radicchio e taleggio; oggi, complice un bel cestino di questo ortaggio proveniente dall’orto di famiglia, mi sono messa all’opera. In poco tempo, e con poca fatica, ho realizzato delle crocchette davvero  squisite, che abbiamo mangiato con gusto accompagnate da una fresca insalatina. Penso che siano perfette Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata di mele ( numero 2)

  Questa è la crostata che faceva sempre la mia mamma, anche se sono passati tanti anni, se chiudo gli occhi, mi rivedo impaziente che gironzolo intorno allo stampo appena sfornato,  inebriata dal profumo meraviglioso e ansiosa di assaggiarne una fettina. La Maria (così si chiamava) era una cuoca eccelsa e cucinava divinamente sia piatti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Finocchi fritti

    I finocchi fritti rappresentano un contorno gustoso, e croccante; sono talmente buoni che sono perfetti anche per accompagnare un aperitivo diverso dal solito. La ricetta è molto semplice e veloce da realizzare: basterà pulirli, tagliarli a spicchi o a fette, impanarli e friggerli in olio caldo. Se amate i finocchi provate questo modo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di zucca

    Con l’arrivo dell’autunno la zucca torna protagonista in cucina. Tra le tante ricette che si possono realizzare con questo ortaggio che appartiene alla famiglia delle cocurbitaceae, la vellutata è una delle mie preferite: è veloce da realizzare e molto appagante. Gli ingredienti per prepararla sono pochi: zucca, patate, cipolla, brodo vegetale e aromi. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Filetti di branzino al limone

  I filetti di branzino al limone in padella rappresentano un secondo leggero, saporito e nutriente. Con questa ricetta potrete preparare anche dei filetti di  spigola o di orata. Potrete utilizzare pesce fresco o surgelato e, in questo caso, dovrete farlo scongelare perfettamente e asciugarlo bene. Il procedimento per realizzare questo secondo è semplice e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciambelline (senza uova)

  Vi “offro” dei biscotti molto buoni che si realizzano senza uova, quindi perfetti per chi è intollerante o allergico a questo ingrediente. I biscotti dei quali vi voglio parlare sono particolarmente friabili e perfetti per essere inzuppati nel caffelatte, ma se si sceglie di farli più piccoli andranno benissimo anche per accompagnare un tè. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittata con pomodori arrosto e altre bontà

        Spesso la frittata è un vero salvacena, quella che vi propongo oggi si aggiunge ad un lungo elenco che potete trovare nel blog; l’ho preparata, come tutte le altre, con parecchie uova (8, per la precisione) e questo perchè, in caso ne avanzasse, può essere servita a “cubotti” per accompagnare l’aperitivo Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]