FOOD BLOGGER: elena

Gli ultimi post di elena

Passato di fave con zucca e catalogna al peperoncino

Questa ricetta la presento per la sfida dell’ MTC, lo scorso mese ha vinto la Vitto (La cucina Piccolina), e dato che è speciale, ha scelto un tema favoloso: le zuppe e la minestre!In questo periodo del’anno niente può essere di più azzeccato!In famiglia l’argomento è stata apprezzato da tutti, nonno compreso (di solito è Continua a leggere..

Continua a leggere..

La Pistà ad Grass – Pesto di lardo

Il lardo di maiale è quel prodotto salato, aromatizzato (a volte) e stagionato, che deriva dalla grasso che si trova appena sotto allo strato cutaneo del dorso, soprattutto, ma anche del collo e della parte alta dei fianchi. Un tempo, ma non poi tanti anni fa, veniva consumato spesso e faceva parte della dieta dei Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata tiepida di carciofi e feta con vinaigrette all’arancia

Oggi la rubrica di Light and Tasty parla di Insalate!E già, dopo tutte le abbuffate di questi giorni di festa appena trascorsi, urge una dieta disintossicante… e quindi cosa c’è di meglio di una bella insalata presentata come piatto unico? Ho deciso di utilizzare i carciofi, ortaggi di stagione, e cuocerli in modo da avere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Chiacchiere salate al forno per Quanti modi di fare e rifare

Buon anno a tutti gli amici e i sostenitori della rubrica Quanti modi di fare e rifare.Oggi è il nostro primo appuntamento del 2016, ma avete visto che bel regalo ci ha portato la Befana? Ma come non lo avete ancora visto, salvato e stampato?Correte subito a vedere…. è favoloso! Andate subito qui!Ed ora con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Quiche con sedano rapa, funghi e noci

Oggi è la Giornata Nazionale del Sedano rapa!Partecipo quindi con  questo post ai festeggiamenti indetti da Fabio Grasso, Ambasciatore ufficiale, e dal Calendario del Cibo Italiano di  AIFB.L’iniziativa già la conoscete vero? Se avete ancora qualche perplessità visitate la pagina specifica sul blog dell’Associazione Italiana Food Blogger (qui). Il sedano rapa, chiamato anche Sedano di Verona Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mezze maniche ripiene in brodo di carne

 Le feste sono finite. E si sa, adesso i nostri frigoriferi traboccano di avanzi di qualsiasi genere. In questi giorni è dunque un dovere morale impegnarci tutti quanti nel riciclo di queste cibarie varie ed eventuali. Non solo: il Calendario del Cibo Italiano dedica questa settimana proprio alla Cucina degli avanzi. Due parole per questa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Coulibiac di salmone

Il coulibiac è un piatto tipico della Russia, una specie di torta salata richiusa in una pasta brioche, simile ad un pasticcio in crosta in cui troviamo riso, verdure e pesce (in genere salmone) spesso accompagnato da uova sode e altri ingredienti.Come per ogni ricetta della tradizione  esistono svariatissime versioni che possono cambiare profondamente l’aspetto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le cantarelle per L’Italia nel piatto

Buon anno!!!Eccomi pubblicare il primo post del 2016 con una ricetta per la rubrica L’Italia nel piatto.Questa bellissima rubrica a cui sono molto affezionata, in cui si parla di cibo della tradizione e che dovrebbe ritrovare per ogni regione italiana una ricetta tipica, purtroppo la partecipazione risulta sempre saltuaria e  noi del gruppo dovremo fare Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]