E’ interessante e piacevole condividere pranzi o cene con gli amici. Si condivide il piacere di stare insieme. Si raccontano storie, ci si scambia dubbi e scoperte. Una di queste storie condivise è la realizzazione dei bigoli dall’inizio alla fine. Dallo strumento per farli al piatto finale, mangiato. Così scoprire questo strumento, il Bigolaro, che Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: CucinoIo
Gli ultimi post di CucinoIo
Bigoli, torchio fatto a mano, e amici
Taralli, Giornata Nazionale

Oggi sono Ambasciatrice della Giornata dei Taralli, Sul sito dell’Associazione Italiana FoodBlogger c’è un post che racconta un po’ di storia sulla loro nascita e qualche informazione che magari non sapevate, Andate a visitare il sito e Buona lettura.
La Mesciua spezzina

Ho abitato per tanti anni a La Spezia, devo dire che mi piacerebbe tornare ad abitarci, e ogni giorno passavo davanti ad una Osteria chiamata “Caran”. Situato nella periferia della città. Un antica Osteria, dove il piatto tipico che porta numerosi clienti e turisti era la Mesciua, pare la più buona della città. Il locale, Continua a leggere..
Sushi all’italiana

Un fingerfood semplice e veloce per la GN della Mortadella, di AIFB. E’ stato un divertimento affrontare questo piatto. Un gioco di colori e sapori, intercambiabili. Le fette di mortadella devono essere circa 5 mm. di spessore, circa 8 cm. di lunghezza e alte circa 3 cm. Sopra ogni fetta di mortadella sovrapporre con una Continua a leggere..
Maiale in crosta

Parte oggi la settimana del maiale per il Calendario del cibo italiano di AIFB. Uno dei due miei ragazzi ha giocato fino all’anno scorso a Basket e i giocatori della sua squadra per circa 10 anni hanno fatto una “cena” al mese in palestra/spogliatoio (in effetti non so proprio dove) e solitamente uno della squadra, Continua a leggere..
Elogio alla minestrina
Secondo giorno dall’avvio del Calendario del cibo italiano interessante progetto Calendario del cibo italiano, a partire dal 1 gennaio 2016 e questa ricetta era nel cassetto da un paio di anni che che attendeva il momento per essere pubblicata. Prima ancora che fosse pubblicato il libro di Lella Costa “Minestrine” edito da Slow Ford. Un Continua a leggere..
Lenticchie e cotechino antispreco
Quale migliore occasione per pubblicare una ricetta antispreco per riciclare le lenticchie e il cotechino, abbondantemente mangiato durante le feste e di cui ne sarà sicuramente avanzato un piatto, se non farlo durante la Giornata Nazionale delle lenticchie. il 1 gennaio debutta il CALENDARIO DEL CIBO ITALIANO che vedrà protagonisti ogni giorno i soci AIFB Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]