FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi

Gli ultimi post di Cristina Bernardi

Muffin alle mele…grattuggiate!!!

I muffins rappresentano  un modo veloce e leggero (dipende dagli ingredienti) di fare colazione: sono facili, versatili e, generalmente, richiedono proprio poco tempo per la loro preparazione.Quelli che vi vado a “raccontare” sono deliziosi, ricchi di mele grattuggiate ( grandi mezzi della Chicchina) e senza burro.Li ho appena preparati (ricetta by Chicchina) e nella mia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sformato di verza

Questa GODURIOSA ricetta mi arriva dalla mia amica Graziella, una simpatica signora con uno spiccato accento veneto e, per essere precisi, dalla Nina, la sorella gemella.Proprio oggi mi ha chiamato (ci sentiamo ogni due per tre) e ovviamente mi ha chiesto: “Cosa te fe de bon?”. Dopo averle elencato quello che passava il convento, ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Riso Goio 1929 DOP con barbabietola, porri e Maccagno

Il piatto che vi presento oggi è un risotto speciale, bellissimo e particolare che, a mio parere, potrebbe ben figurare sulla tavola delle feste.Ho scelto di realizzare questo piatto con un riso del mio territorio: Riso Goio 1929 DOP, un prodotto eccellente coltivato nella zona tra Vercelli e Biella dall’azienda della famiglia Goio.Si tratta di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata con ricotta e confettura di visciole

La crostata con confettura di visciole e ricotta è un classico della cucina romana: amo preparare le ricette della nostra tradizione, spesso legate al territorio e ai nostri prodotti d’eccellenza.Giorni fa l’ho vista preparare nella cucina di Benedetta Parodi e mi è venuta la voglia di provare a farla con qualche piccolissima variazione.Il risultato mi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittini con wurstel e verza

Le polpette/frittini/crocchette  sono delle preparazioni sfiziosissime: si possono preparare con qualsiasi ingrediente, basta avere un po’ di fantasia e il risultato è davvero assicurato…e poi, come diceva l’Artusi: “Fritta l’ è bona anche una ciabatta”.  Quindi, perchè non usare due ingredienti golosi, saporiti, che si abbinano a meraviglia?Detto fatto, mi sono messa all’opera e, senza Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fusilli integrali con salsiccia e rucola

  Stasera la Chicchina proprio non sapeva cosa mettere in pentola!!!! Quando sono a corto di idee e non ho neanche tempo ricorro in genere a una bella pasta!!! Un’occhiata alla dispensa ed ecco apparire un pacco di fusilli integrali comperati (TENETEVI FORTE) dal consorte goloso…però toccherà a me preparare un condimento saporito!!!Pensa che ti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Un anno insieme…

 Un anno insieme… Eccomi qui, è già passato un anno da quando l’avventura della Chicchina è iniziata….è stato un anno bellissimo, sorprendente e soddisfacente.Ho conosciuto, anche se solo virtualmente, tante persone: blogger gentili che mi hanno sempre incoraggiata e sono diventate amiche, lettori per i quali il blog è quasi un punto d’incontro virtuale. Ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torcetti alla birra

    I torcetti sono un dolce tipico di Biella, da molto pensavo di realizzarli.Questa non è di certo la ricetta originale: è un modo alternativo, veloce e gustosissimo per prepararli senza assolutamente compromettere il gusto meraviglioso….anzi.Li ho visti nel blog  “In cucina con Reginè” della bravissima Antonella, che ringrazio.Ho deciso di sperimentare questa ricetta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciliegine di mozzarella e altre bontà!

Eccomi con un finger food sfizioso e veloce da realizzare.Pochi ingredienti, un po’ di fantasia ed ecco apparire una cestino di pura bontà che, forse, avrà qualcosa di magico, perchè il suo contenuto è sparito all’istante: non facevo in tempo a friggere che c’era chi se le spazzolava allegramente…In fondo meglio così, vuol dire che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto con toma e pancetta

  In inverno si mangiano volentieri piatti un po’ più ricchi e corposi: un risottino caldo e gustoso è quello che ci vuole. Quello che vi descriverò è un risotto semplice  e saporito, arricchito con toma  e pancetta affumicata….davvero una cremosa bontà!!! Io ho scelto di utilizzare il riso Carnaroli, una varietà ottima ideale per Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]