FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi

Gli ultimi post di Cristina Bernardi

Polpette di pan di zucchero e alici

  Il pan di zucchero è una varietà di radicchio: i cespi sono verde chiaro, hanno forma allungata e possono pesare fino a 2 kg. Il loro sapore è leggermente amarognolo e, al tempo stesso, stuzzicante…Ieri mia suocera mi dice: “Senti te, che te ne inventi sempre una, prova a pensare ad una ricetta con Continua a leggere..

Continua a leggere..

La Golosa della Chicchina

Quella che vi vado a descrivere non è una torta con una decina di preparazioni diverse e per decorarla non ci vuole un maestro nell’uso della sac à poche: è una torta tutto sommato semplice ma….semplicemente strepitosa.Non vorrei sembrare esagerata, ma questa è la torta più golosa che io abbia mai mangiato.Scusate se l’ho chiamata Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sfogliata con patate e fantasia

  Provo una certa soddisfazione quando riesco a realizzare una ricetta gustosa riciclando ingredienti che giacciono tristemente nel frigo. In questo caso parliamo di due grosse patate lesse, reduci da una cena a base di patate lesse (per l’appunto), e formaggino: menù leggero dopo un pranzo esagerato!!!Dicevamo…questa sfogliata è venuta una delizia: morbida e saporita, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti alla carrettiera

La ricetta della pasta alla carrettiera nasce in Sicilia, si preparava per rifocillare i carrettieri (da qui il nome) e prevedeva un condimento veloce a base di aglio, peperoncino e olio a crudo.Esistono diverse varianti del piatto originale; la cucina romana ha fatto suo questo piatto, facendolo diventare parte della propria tradizione culinaria. Questa ricetta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscottoni (biscotti ciccioni…)

Questi sono biscotti che non hanno un aspetto “perfetto”: sono ciccioni, irregolari e un po’ rustici ma, ragazzi, che buoni!!!! Con pochi e semplici ingredienti e pochissimo impegno avrete dei biscotti perfetti per colazione o magari da inzuppare in un bicchiere di vinello buono (io no, sono astemia, ahimè).Per questa preparazione basteranno davvero pochi minuti: Continua a leggere..

Continua a leggere..

Riso Goio 1929 (S.Andrea) con seppie, panna e piselli

Oggi vi voglio parlare di un risotto delizioso preparato con Riso Goio1929,  riso di Baraggia biellese e vercellese DOP.Si tratta di un riso che tiene benissimo la cottura e per questo viene scelto da ristoranti e chef per preparazioni dalla sicura riuscita.Il piatto che vi presento ha un sapore unico, stuzzicante e, al tempo stesso, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gattò di patate (o Gateau)

Il gattò di patate è un piatto tipico della cucina napoletana: è ottimo sia caldo che freddo (io lo preferisco caldo)…. così profumato e filante… è una vera delizia per il palato.Ci sono molte versioni di questa ricetta: c’è chi lo farcisce con uova sode, salumi a dadini (salame o prosciutto), scamorza o fiordilatte, questo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta di mandorle e limone

Questa è una tortina piccina picciò: questa è buona cosa perchè è abbastanza sostanziosa e, quindi, una fettina è più che sufficiente per apprezzare la sua bontà.Io, però,  HO DOVUTO mangiarmene la metà, per essere certa di passarvi una ricetta meritevole…..in fondo l’ho fatto SOLO per voi!! Vi assicuro che è deliziosa e anche tanto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta e patate

Bentrovati!!! Oggi vi vorrei proporre un piatto di pasta che fa parte della cucina tradizionale del sud Italia: è una preparazione golosa nella sua semplicità.Questo primo si presta a tante interpretazioni: a Napoli si usa prepararlo con l’aggiunta di provola che lo rende cremoso e ricco. Io preferisco omettere questo formaggio che, per quanto eccellente, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Strudel con radicchio ed Asiago

Bentrovati! Rieccomi da voi con una ricetta che ha per protagonisti il radicchio e l’Asiago: sono ingredienti che, da soli, bastano a descrivere la bontà di questo strudel goloso ma leggero.Ho pensato di non usare la pasta sfoglia pronta (quella del banco frigo, preziosa alleata di tante e tante ricette). Questo strudel ha bisogno di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]