FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi

Gli ultimi post di Cristina Bernardi

Girelle sfiziose

Ecco uno sfizio veloce da preparare e tanto tanto buono. Basta avere in casa un rotolo di pasta sfoglia, un po’ di formaggio cremoso, un pugno di capperi, olive, un peperone ed il gioco è fatto: abbiamo tutti gli ingredienti che ci servono per realizzare quello che può essere un finger food, un antipasto o Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cheesecake alle fragole (senza cottura)

Oggi è un giorno speciale: il mio “piccolo” Federico compie 18 anni. Un bel ragazzone di quasi due metri. Un vero gigante buono.E dire che per lui la strada è iniziata in salita: è nato prematuro e pesava 1220 grammi…ma non si è certo perso d’animo, non ha nemmeno fatto il classico calo che fanno Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia pizzosa in padella

  La focaccia in padella è uno sfizio veloce e goloso: in pochi minuti (e sottolineamo pochi minuti) è possibile realizzare una focaccia perfettamente lievitata e filante.Se poi aggiungiamo gli ingredienti della pizza, diventa davvero un piattino irresistibile che farà felici sia i grandi che i più piccoli.Naturalmente la PIZZA é TUTTA UN’ ALTRA COSA, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata di mele e confettura

Questa crostata è uno di quei dolci con cui non si sbaglia mai: piace a tutti ed è morbida, dolce e profumatissima.La preparo spesso e la trovo adatta a tanti momenti: per una colazione deliziosa, una merenda nutriente e leggera o per un goloso dopopasto.Prepararla non è assolutamente difficile: una veloce base di sfoglia, confettura, Continua a leggere..

Continua a leggere..

La panpizza

  Questo piatto mi piace troppo!! Avevo sentito parlare di qualcosa di simile: pane raffermo unito agli ingredienti che, di solito, farciscono la pizza fino a formare uno sformato a dir poco goloso.Cavalcando l’onda del successo riscosso in famiglia dallo sformato di verza, ho deciso di lanciarmi in questa impresa..Adoro riciclare gli ingredienti e, particolarmente, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il nadalin

Il nadalin è un dolce di origini veronesi. Veniva preparato già anticamente e viene considerato l’antenato del pandoro.Si tratta di una ricetta semplicissima e alla portata di tutti, che davvero ricorda vagamente il sapore del tanto amato CUGINO.Quest’anno, per Natale, avevo pensato di lanciarmi nella preparazione di un grande lievitato, ma siccome richiede tante operazioni Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lasagne alla crema di asparagi e scamorza

  Queste lasagne le ho fatte e rifatte: devo dire che a casa mia le adorano e, tutte le volte che le preparo, scatta la corsa all’ultima razione.Sono cremose, saporite, profumate e anche filanti, grazie all’aggiunta di golose fette di scamorza.A parer mio, questa lasagna potrebbe comparire sulla tavola di Natale e, di certo, se Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta caprese

  La torta caprese è un dolce tipico della cucina napoletana e, particolarmente dell’isola di Capri:si tratta di una torta meravigliosa: priva di farina, a base di mandorle, cioccolato burro e zucchero…eccezzionale nella sua semplicità.Si usa prepararla spesso, ma è un dolce che arricchisce la tavola di Natale per tradizione.Ho pensato di preparala oggi…visto l’approssimarsi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crumble di mele e mandorle

Questo è il dolce che adoro mangiare in inverno: tiepido, profumato e magari accompagnato da una pallina di gelato alla crema….come resistergli?! io non ci provo nemmeno e mi lascio andare ad un attimo di vero piacere.Il crumble (to crumble:sbriciolare) è un dolce della tradizione inglese ed irlandese;  si può realizzare anche con le pere, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia veloce in padella

Vincendo un po’ di diffidenza e cedendo alla curiosità, ho deciso di provare la focaccia in padella: una focaccia che si realizza in non più di 15 minuti che, da alcuni tempi, sta impazzando nel web.HO DOVUTO RICREDERMI ALLA GRANDE: è davvero una bontà, si può farcire in mille modi ed è perfetta per un Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]