FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi

Gli ultimi post di Cristina Bernardi

Focaccia in padella carciofini e mortadella

Più passa il tempo, più mi convinco di aver sbagliato mestiere… LA POETESSA dovevo fare,  altro che la foodblogger in cerca di fortuna….Vicino a dove abitavo da bambina c’era la Marietta, aveva 94 anni e, poverina, la testa abbondantemente tra le nuvole. A chi le chiedeva  -”Marietta dove vai ?”- lei rispondeva  -”In cerca di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Brioche con la crema di nocciole (senza burro)

Avere una brioche fatta in casa a colazione è un privilegio… Queste preparazioni, di solito, richiedono una manualità non indifferente ed un certo impegno: quella che vi propongo oggi è di una facilità estrema, richiede solo una doppia lievitazione, ma questo non mi sembra davvero un problema. L’ho preparata di nascosto: volevo fare una sorpresa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta salata con melanzane e Asiago

  Le melanzane sono buone, leggere e golose…  Ho quindi pensato di “ficcarle” in una torta salata buonissima, veloce da realizzare e che, da sola, può costituire una cena golosa che mette tutti d’accordo.Si tratta di una base di pasta sfoglia farcita con melanzane, pomodoro ed Asiago: fredda o tiepida, può  essere affettata e arricchire Continua a leggere..

Continua a leggere..

Clafoutis ai fichi

  Da molto desideravo fare un clafoutis e, visto che la mia pianta di fichi me ne sta regalando tantissimi, ho deciso di utilizzarli in questa preparazione.Il risultato mi ha soddisfatto a pieno: un dolce squisito, profumato e dalla consistenza quasi morbida. Il clafoutis è un dolce di origine francese, molto apprezzato ovunque: in origine Continua a leggere..

Continua a leggere..

Medaglioni di patate e salsiccia piccante

Le polpette (o medaglioni, per la loro forma appiattita) sono una bella “invenzione”: sono sfiziose e versatili.  Quelle che vi propongo oggi hanno un valore aggiunto: sono arricchite con la salsiccia calabrese piccante che mi ha gentilmente recapitato la ditta Buongustai di Calabria, la quale produce e distribuisce prodotti tipici preparati con gli ingredienti meravigliosi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Mini bruschette d’estate

Adoro le bruschette: sono sempre facili, si prestano a tanti momenti della giornata e sono sufficienti a colorare una cena o un pranzo un po’ sotto tono.Mi piace prepararle in tanti modi, soprattutto utilizzando quello che la stagione offre…Ora è tempo di fichi (questi, confesso, li ho colti dal banco del supermercato, visto che quelli Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sangria

  In estate (e non solo) la sangria è una di quelle cose che bastano per fare festa…Si tratta di una bevanda alcolica e dolce arricchita di frutta fresca e spezie varie macerate per almeno 5/6 ore nel vino rosso.Esiste anche una variante preparata con il vino bianco, anch’essa molto apprezzata, ma se si vuole Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di pasta alla parmigiana

La parmigiana è uno dei miei piatti preferiti in assoluto: trovo perfetto l’abbinamento dei sapori in essa contenuti… Però, con questo caldo, meglio stare lontani dal forno (quando possibile): meglio privilegiare piatti freschi ed appetitosi. Allora mi sono detta: “Perchè non fare un ‘insalata di pasta con gli stessi ingredienti?!”Detto fatto, in poche mosse ho Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta di mele e cocco senza burro

Le torte di mele sono una delizia: piacciono praticamente a tutti e sono sane e leggere.A quella che vi propongo oggi ho aggiunto anche la farina di cocco, che la rende ancora più golosa… Si prepara in un attimo e si mangia volentieri, anche ora che fa caldo, perchè è morbida e fresca. La procedura Continua a leggere..

Continua a leggere..

Frittata con pomodoro e scamorza

  Questa frittata è speciale: è buonissima sia calda che fredda, magari servita come antipasto, tagliata a cubetti.Ieri, guardando la cesta di pomodori rossi e profumati che, in cucina, danno bella mostra di sè, ho pensato di provare a farci una frittata. Con l’aggiunta di scamorza, parmigiano e una manciata di foglie di basilico odorose, Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]