Il rito della colazione mi accompagna fin da quando ero bambina, a prescindere dall’orario in cui suona la sveglia. Non fare colazione per me significa far partire male la giornata, è un modo per caricarsi e prendersi cura di sé con dolcezza (io sono per la colazione dolce). Da piccola la mia colazione era rigorosamente Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Una vegetariana in cucina
Gli ultimi post di Una vegetariana in cucina
Granola ai semi con noci brasiliane e cioccolato
Insalata con miglio alla curcuma asparagi e cannellini
Anche maggio è andato. E’ volato. Un giorno stavo lì ad aspettare la primavera, l’altro era già arrivato giugno. Il mese del mio compleanno, il mese dei miei 30. Sto vivendo quest’anno con qualche difficoltà, non so se sia il fatto di compiere trent’anni o se questa sia solo la giustificazione che mi sto dando Continua a leggere..
Riso venere alle olive con asparagi e pomodorini
Sono una persona complessa, incasinata, impegnativa. Mi hanno definito così, impegnativa, anni fa nel corso di una conversazione pesante che ha visto un’amicizia di lunga data finire. Ero arrabbiata, confusa e ferita ed è stato allora che ho cominciato a scrivere. Quella definizione mi ha perseguitata negli anni risuonando nella mia testa come una colpa, Continua a leggere..
Mezze maniche con crema di carciofi e olive
Proprio in questi giorni mi sono resa conto di quanto spesso il cibo sia al centro dei miei discorsi. Certo, direte voi, fa parte della mia vita e del mio lavoro. Ma non è tutto qui. Il cibo è protagonista di buona parte delle nostre conversazioni, di cibo si può parlare per ore e ci Continua a leggere..
La dieta, la salute e una pasta al pesto di zucchine per Taste&More
Seguire una dieta, qualsiasi sia il motivo per cui decidiate/siate costretti a farlo, non è cosa semplice. Io l’ho provato sulla mia pelle, so di cosa parlo. So che quando stai a dieta regolarmente ti invitano a tutti i pranzi/le cene/le feste/i banchetti del mondo. La gente ti regala scatole di cioccolatini e vassoi di Continua a leggere..
Tortini alle erbe con pomodorini
La cucina non è rilassante, non per me. E’ rilassante se ti metti lì e fai la stessa ricetta di cento anni fa, quella che sai a memoria e che non ti tradisce mai. Non è rilassante se sei schiava della tua mania di modificare le ricette, se vuoi sperimentare la cucina del senza e Continua a leggere..
Risotto carletti e mozzarella
In questi giorni mi sono chiesta spesso in quante case si mangi il risotto così frequentemente, come capita da noi. E’ una specie di attrazione fatale a cui non so resistere, un desiderio che si fa via via meno intenso con l’arrivo della bella stagione ma che fino a primavera resta protagonista della nostra cucina. Di Continua a leggere..
Tempeh ai quattro pomodori con capperi e olive
Qualche giorno fa ho visto che le rondini finalmente sono arrivate e per la prima volta da quando mi sono trasferita ho avuto un po’ nostalgia di casa. Le mie radici sono sempre state ben piantate a terra ma più che legarmi ai luoghi sono una che si lega alle persone. Così quando ho lasciato Continua a leggere..
Muffin vegan sugarfree agrumi e zenzero
La mia storia con i muffin è ormai nota a tutti, un po’ come il mio amore per i biscotti con le gocce. In fondo tutti hanno delle ricette che amano particolarmente e che diventano parte della vita di tutti i giorni ed è un bene visto che quello di cui si lamentano qui è Continua a leggere..
Lasagna pomodoro ricotta e basilico
Ieri sera sono uscita alle 20.30 e c’era ancora luce. La giornata non era finita e mentre guardavo il sole lasciare posto alla luna ho sentito una nuova energia, una serenità diversa. Le giornate si sono allungate e sebbene si siano anche riempite di cose da fare sento meno affanno, sono stanca ma ringrazio per Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]