Vanillekipferl Vanillekipferl I Vanillekipferl (noti anche come “Chifeletti di Natale”) sono dei biscottini al burro profumati alla vaniglia, tipici delle festività natalizie nei Paesi del Nord Europa (soprattutto Austria, Germania e Svizzera). A me, il solo far merenda con questi biscottini e una tazza di cioccolata fumante fa venire in mente le Alpi innevate.. e Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: cinziads89
Gli ultimi post di cinziads89
Vanillekipferl
Kourabiedes

Kourabiedes Kourabiedes I Kourabiedes sono dei biscotti natalizi la cui paternità rivendicata da Grecia, Turchia, Armenia, Albania e, in generale, i paesi di cultura ellenica: in realtà, sono solo i bambini greci a svegliarsi la mattina di Natale e ricevere in dono questi biscottini alle mandorle, e quindi possiamo concludere ragionevolmente che siano biscottini della Continua a leggere..
Uova di Pasqua: quale scegliere a dieta?

Uova di Pasqua: quale scegliere a dieta? Uova di Pasqua: quale scegliere a dieta? L’Uovo di cioccolato è uno dei grandi classici del periodo pasquale. Come resistere all’emozione di romperlo per trovare la sorpresa? Anche se siete a dieta, potete concedervi uno strappo alla regola con il cioccolato fondente, meglio ancora se extrafondente. Ma insomma, Continua a leggere..
Pizza di Pasqua

Pizza di Pasqua La Pizza di Pasqua è una ricetta tipica marchigiana ma realizzata anche in Abruzzo e nel Lazio, dove viene servita per la colazione di Pasqua, accompagnata con salumi come la Corallina o il prosciutto di Norcia. Gli ingredienti principali sono farina, uova, olio, lievito di birra e parmigiano ma alcuni aggiungono anche Continua a leggere..
Dove acquistare le uova di Pasqua a Roma

Dove acquistare le uova di Pasqua a Roma Regalare un uovo di Pasqua artigianale è senza dubbio una scelta azzeccata a prescindere dall’età di chi riceve il regalo. Come resistere alla bontà del cioccolato artigianale, magari arricchito con frutta secca o decorato con glassa di zucchero? Beh, senza dubbio un peccato di gola per il Continua a leggere..
Colombe degli chef

Colombe degli chef Colombe degli chef A Pasqua, che siate a dieta o no, di certo non potete fare a meno di una fetta di colomba, un dolce “sacro” al pari del panettone, immancabile sulle tavole degli italiani nei giorni di festa. Tuttavia, a scapito dell’apporto calorico (quasi 400 kcal per 100 gr nella versione Continua a leggere..
Salmone: ricette e perché consumarlo

Salmone: ricette e perché consumarlo Salmone: ricette e perché consumarlo Il salmone è uno dei miei piatti di pesce preferiti, da cucinare al cartoccio, alla piastra, al forno o, più semplicemente, crudo in versione sashimi. Dotato di numerose proprietà nutritive, è bene consumare il salmone fresco selvaggio (cioè pescato all’amo o con le reti) perché Continua a leggere..
Latte vegetale: qual è il migliore?

Latte vegetale: qual è il migliore? Non so voi ma a colazione, non riesco a fare a meno del latte caldo, che sia un cappuccino o un porridge. Da qualche mese ho abolito il latte intero/scremato per ridurre il consumo di lattosio, ormoni animali e caseina. Pertanto, sono passata alle alternative vegetali, inizialmente con il Continua a leggere..
Cosa mangiare prima di andare a dormire

Cosa mangiare prima di andare a dormire Molto spesso ci capita di percepire un leggero languorino proprio prima di andare a dormire. In genere capita quando ceniamo troppo presto oppure quando a cena mangiamo poco e magari anche velocemente. Andare a letto affamati è sbagliato perché potremmo compromettere la qualità del sonno e, peggio, svegliarci Continua a leggere..
Come sostituire lo zucchero

Come sostituire lo zucchero Sin da piccoli, siamo stati abituati a usare lo zucchero per dolcificare qualsiasi cosa, dal latte ai dolci fatti in casa. Il comune zucchero bianco, prodotto dalla barbabietola da zucchero, viene sottoposto a numerosi trattamenti chimici e industriali prima di arrivare sulle nostre tavole e pertanto, essendo un alimento molto raffinato, Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]