FOOD BLOGGER: PastaMadreLover

Gli ultimi post di PastaMadreLover

Ciabatte con semola e madre liquida

PastaMadreLover – Ma si può a mezzanotte pensare di mettersi ad impastare le ciabatte? Evidentemente si! L’idea è nata osservando il barattolo della mia madre liquida e dato che ho notato che andava rigenerata, prendo la spatola, prelevo 100 g, sostituisco i 100 prelevati con nuovi 50 g di acqua e farina e decido di mettermi ad impastare a Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciabatte senza impasto

PastaMadreLover – Fa un caldo da morire, il tempo è tiranno, le forze spesso mancano tuttavia noi non vogliamo rinunciare al nostro pane fatto in casa. Che fare? Dopo aver sperimentato e messo a punto vari procedimenti del pane senza impasto, adeguando tempistiche e dosaggi alle calde temperature estive, ho voluto tentare un NON impasto ad altissima Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il pane di cristallo

PastaMadreLover – Quegli alveoli nel pane che spesso si vedono in giro e che possono anche “rapire” qualcuno, se ci ragioniamo bene, a mio parere è tutta scena ben studiata all’uopo di attrarre attenzione. Le alte idratazioni, accoppiate alle lunghe maturazioni (qualcuno alla madre aggiunge anche ldb e panifica con tecnica a lievitazione mista), danno luogo a impasti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tecniche di formatura del pane

PastaMadreLover – La manipolazione degli impasti è un altro piccolo scoglio da superare. Se ci si esercita si possono raggiungere buoni livelli di formatura del pane. Non bisogna aver timore di manipolare i nostri impasti anzi, è talmente rilassante che alla fine diventa uno spasso. Nel video vi mostro come io manipolo per ottenere una formatura Continua a leggere..

Continua a leggere..

Prova dito per infornare il pane

PastaMadreLover – Uno dei momenti critici per un panificatore amatoriale è capire quando infornare il proprio impasto. La spia di lievitazione è un buon espediente per imparare e se fate la prova del dito capirete come si comporta il nostro impasto quando è ora. Buona visione!  

Continua a leggere..

Pane senza impasto a tutta birra

PastaMadreLover – Mentre le mie amiche sono immerse nei loro impasti durante l’evento settimanale che svolgo nel mio gruppo per aiutare i nuovi iscritti, sperimento altre varianti di questo meraviglioso procedimento di pane senza impasto del quale io, ma non solo, mi sono innamorata. Siccome non tutti coloro che leggono hanno a disposizione un lievito madre, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Flauti mezzaluna al cioccolato fondente

PastaMadreLover – Avere delle amiche che condividono la tua stessa passione significa per me non smettere mai di imparare. Chi mi conosce o chi frequenta il mio spazio web sa che io realizzo pochi dolci e dedico il mio tempo soprattutto al pane. Ogni tanto però un dolcetto ci vuole così ho scelto di recarmi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biovette con pasta madre liquida

PastaMadreLover – L’impasto per queste Biovette che ho chiamato così perché sono piccole e carinissime, è semplicissimo e si realizza in poche ore, naturalmente intendo dire che si possono realizzare in giornata e quindi non richiedono lunghe maturazioni in frigorifero. La temperatura ambientale di lievitazione che avevo ieri, quando le ho realizzate,era di 25°C e come Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ricettario tipico eMagazine n. 3

PastaMadreLover – Anche questa volta, Ricettario Tipico eMagazine n. 3 è nato. Il lavoro è stato davvero molto impegnativo ma devo ammettere che, per quanto stancante, ripaga in orgoglio. Grazie alla recentissima collaborazione avviata con le mie amiche blogger, sono riuscita a sfoderare anche quest’altro coloratissimo numero che logicamente è parte di un progetto più Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane antico di Sicilia con farina di Tumminia

PastaMadreLover – Come è venuto fuori questo pane con farina Tumminia? Ebbene, l’altra notte girovagavo su internet cercando di soddisfare una mia curiosità. Sono capitata su una pagina che mi ha letteralmente rapita, intitolata: Sacro come il Pane. Un meraviglioso susseguirsi di frasi e un meraviglioso parallelismo tra la “voce del silenzio” e il pane. Come non restare colpite? Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]