FOOD BLOGGER: mimma morana

Gli ultimi post di mimma morana

CROSTATA TRICOLORE SENZA BURRO E VIVA L’ITALIA !!

  Crostata tricolore e VIVA L’ITALIA !!!  viviamo un’epoca piena di incertezze, di ogni tipo: morale, sociale, economica.  Andando avanti nella , cosiddetta “/redirect.php?URL=maturità” mi rendo conto di quanto la vita sia cambiata, e non in meglio …. voglio , comunque, sperare che, le nuove generazioni continuino ad amare il nostro Paese, la nostra Terra, Continua a leggere..

Continua a leggere..

CANAZZO PALERMITANO

  Il canazzo palermitano, detto anche canazzu, è un contorno siciliano a base di verdure cotte in umido in casseruola . Il termine “canazzo” in dialetto siciliano significa “fatto velocemente, in modo poco accurato” e indica la semplicità di esecuzione di questa pietanza. E’ un  ​modo facile e veloce per consumare le verdure di stagione in modo più leggero, Continua a leggere..

Continua a leggere..

CROCCHETTE DI RISO ALLA GRICIA-CACIO & PEPE

 Le CROCCHETTE DI RISO ALLA GRICIA-CACIO & PEPE sono una stuzzicante e golosa preparazione.  Qualcosa a metà tra lo street food palermitano e la tradizione gastronomica romana, ma chi mi legge sa che adoro le contaminazioni. Amo Roma e la sua cucina tipica. Semplice, saporita, con ingredienti a km 0 è sempre un’esperienza sensoriale meravigliosa Continua a leggere..

Continua a leggere..

PEPERONI RIPIENI ALLA PALERMITANA

 I PEPERONI RIPIENI AL FORNO sono un piatto unico goloso, facile ed economico,  che vede protagonista un ortaggio versatile e gustoso che si presta a mille farciture diverse. Oggi vi propongo una ricetta tipica palermitana che, oltre al classico pangrattato “/redirect.php?URL=atturrato” cioè lievemente tostato e al profumo mediterraneo di aglio, basilico e prezzemolo, prevede un Continua a leggere..

Continua a leggere..

CROSTATA MORBIDA CON MELE E UVETTA

 La CROSTATA MORBIDA CON MELE E UVETTA è l’ennesimo dolce con le mele che vi propongo!!  MELE & FROLLA è il connubio PRINCIPE della pasticceria.  Le declinazioni ,con gli stessi  ingredienti, sono infinite ma sempre e comunque danno vita a dolci “/redirect.php?URL=comfort food” , profumati, golosi, appaganti, che immediatamente ci fanno sentire A CASA . Continua a leggere..

Continua a leggere..

ZEPPOLE AL FORNO

  Le ZEPPOLE AL FORNO, tipiche per la festa di San Giuseppe,  appartengono  certamente alla tradizione napoletana, ma vengono preparate anche in diverse altre zone d’Italia. l’origine viene ipotizzata intorno al 1700 e attribuita sia alle monache dello Splendore e della Croce di Lucca o quelle di San Basilio del Monastero di San Gregorio Armeno che le preparavano Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTA FEDORA

LA TORTA FEDORA , bellissima esteticamente e buonissima al gusto, è tipica della Sicilia Orientale, soprattutto a Catania  ma poco conosciuta nel resto della Sicilia. E’ un dolce sontuoso, “/redirect.php?URL=Barocco e Spagnoleggiante” come amo definire la mia Terra, ridonante quasi quanto la più celebre CASSATA  . «È una torta molto semplice, che si fa con tutti Continua a leggere..

Continua a leggere..

CHIACCHERE E STRUFFOLI 2

  CHIACCHERE E STRUFFOLI 2 ….non la Vendetta ma il frutto di varie sperimentazioni ed esperienze recimolate nel tempo.  Io ho già pubblicato la ricetta di questi dolci tipici del Carnevale, sperimentata e garantita dalle innumerevoli volte che l’ho utilizzata e la troverete QUI’.  Ma io ho molta UMILTA’ , cerco sempre di migliorare, chiedendo Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTA CON CECI E COZZE

  La PASTA CON CECI E COZZE è un primo gustoso e “antico” . E’ un primo piatto tipico della tradizione delle città marinare, soprattutto tra Campania e Puglia . Di certo questo piatto racchiude il massimo gusto in pochissimi ingredienti, tra i quali spiccano i ceci, un legume molto buono e versatile in cucina e le cozze, un Continua a leggere..

Continua a leggere..

INSALATA DI ARANCE E FINOCCHI

  L’INSALATA DI ARANCE E FINOCCHI, è immancabile sulla tavola dei siciliani e immancabile nel blog di una palermitana come me. Mi sembrava una preparazione scontata, ripetitiva, comune , eppure , devo ammettere, ha un suo PERCHE’.  Compagna fedele durante tutto l’inverno, composta da ingredienti che non mancano mai in casa, è una tipica preparazione Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]