Questa ricetta è la dimostrazione che si può fare un piatto buono in poco tempo e con pochissimi ingredienti. Fondamentalmente sono solo 2 i prodotti utilizzati: ceci e gamberi. Se volete un piatto ancor più buono, comprate i ceci secchi, teneteli in ammollo 12 ore e poi cuocete a fuoco lento, ma se avete fretta, Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: i pasticci della cuoca
Gli ultimi post di i pasticci della cuoca
Vellutata di ceci e gamberi
Panna cotta cuor di lampone
Ecco un’altra ricetta che può essere carina per San Valentino ma perfetta per ogni cena. E’ una sorta del tortino dal cuore caldo ma al contrario, il cuore è dello fresco e rosso fuoco. INGREDIENTI PER 4 PERSONE: 150 gr di yogurt greco magro e bianco – 200 ml di latte – 3 Continua a leggere..
Muffin con mandorle e albicocche
Una ricetta semplice per rendere speciale la colazione di San Valentino o di tutti i giorni. Perché chi si ama, si ama tutti i giorni, nelle fatiche quotidiane e nei vari scleri e Giannino marito lo sa. In questo periodo sono un po’ isterica. Secondo Giannino Fotografo Arte & Immagine, questa foto è troppo chiccosa, Continua a leggere..
Migliaccio sbagliato
Migliaccio sbagliato oppure no? Chi può dirlo… Non lo so. Nei giorni scorsi ho visto girare in rete varie foto di Migliaccio, tipico dolce di carnevale, diffuso a Napoli e dintorni. L’aspetto era molto invitante e ho deciso di provare a farlo. L’ingrediente principale è il semolino. Il semolino? Ne ho sentito parlare, qui Continua a leggere..
Vellutata di carote e zucca
Il freddo inizia a farsi sentire. Cosa ne dite di riempirci e scaldarci il pancino con una bella vellutata calda e cremosa dai colori che ricordano l’estate? Semplice e gustosa, in più sazia senza appesantire e ci può aiutare a tornare in forma dopo le abbuffate natalizie. INGREDIENTI PER 2 PERSONE: 600 gr Continua a leggere..
Biscotti degli ussari
Questi biscottini sono deliziosi, sanno di genuinità, di cose semplici, profumano di buono… Non so perché mi viene da dire sanno di nonna, sebbene la mia cara nonna Ada non abbia mai cucinato qualcosa di questo genere. INGREDIENTI: 200 gr di burro – 100 gr di zucchero – 2 tuorli d’uovo – 300 Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]