Eccomi pronta a ripartire! E’ stata una ricca estate anche se i giorni di ferie non sono stati tanti sono riuscita a passare qualche giorno in Sardegna, qualche altro a Riccione e dodici giorni in Scozia. Ogni posto mi ha ispirato nuovi pensieri in cucina, torno a casa con tante idee e forse anche… Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: i pasticci della cuoca
Gli ultimi post di i pasticci della cuoca
Scones: La Scozia a colazione
Bicchierini aromatici al salmone
Un po’ aperitivo, un po’ antipasto comunque un’idea carina e originale per gustare il salmone. In più è fresco, l’ideale con questo caldo torrido. Per farla mi sono ispirata ad una ricetta che ho visto sul mensile di ricette dell’Esselunga. Versate nel bicchiere del mixer la farina, il parmigiano, il timo, il… Continua a leggere..
Polpo alla paprika
Eccomi! A volte ritornano. Non vi ho abbandonato ma è un momentaccio, per chi mi conosce sa che luglio è un mese ORRIBILE, in oltre c’è la mia dieta, quindi ho dovuto mettere da parte i dolcetti e in più sono a dieta anche le colleghe, quindi niente dolci per nessuno. Perciò vi propongo… Continua a leggere..
Fiorentine alle mandorle e arancia
E’ una ricetta leggermente laboriosa e complicata, questa l’abbiamo fatta al corso di pasticceria avanzato ma fatica, sudore (e qualche imprecazione) saranno ricompensate appena assaggerete questi biscotti/pasticcini. I miei non sono venuti benissimo, sono un po’ stortini e il cioccolato non doveva venire proprio così ma erano veramente buoni. Mi raccomando, questa ricetta, come tutte le… Continua a leggere..
Danubio alle visciole
Questa ricetta è un sacco di tempo che aspetta di essere pubblicata. E’ un dolce semplice e genuino, come i dolci di una volta. L’ho portato in ufficio e le mie colleghe adorate mi hanno detto che forse è il dolce più buono che ho portato. Quindi, grandissima soddisfazione. Gran merito va anche alla… Continua a leggere..
Vellutata di barbabietole
Siamo in quel periodo dell’anno che alla mattina fa freddo, al pomeriggio si muore di caldo e alla sera è fresco; in quel periodo dell’anno che i primi raggi di sole ti fanno pensare al mare e aimè alla prova costume… Questa vellutata è perfetta, è leggera e poco calorica inoltre visto che non… Continua a leggere..
Girelle ai pomodori secchi
Una simpatica idea per un antipasto, un aperitivo o da mettere nel cestino per un pic-nic o una bella scampagnata, visto che finalmente stanno tornando le belle giornate. Mettete nel frullatore i pomodori secchi e le mandorle, tritate finemente. Trasferite il tutto in una ciotola, aggiungete il formaggio, mescolate e aggiungete… Continua a leggere..
Pici all’aglione
Qualche mese fa, Gianni ha fatto un catalogo per un’azienda che produce vino e olio. Ora gli hanno chiesto di fare delle foto per una brochure con i piatti della cucina tipica toscana. Chi lo aiuterà in questo? Indovina indovinello? Quindi mi sono trovata a cucinare piatti mai fatti e mai assaggiati, come questi pici. Ero Continua a leggere..
Petit fours
Avete presente quei biscotti così carini che si vedono sempre nelle pasticcerie che sembrano fatti con la pasta di mandorle? Li abbiamo fatti alla prima lezione del corso di pasticceria di secondo livello. Non vi sembrano deliziosi? INGREDIENTI PER CIRCA 40 BISCOTTI: 200 gr di mandorle pelate – 1 cucchiaio di zucchero semolato – Continua a leggere..
Conchiglioni affumicati
Mi sono inventata questa ricetta per il Contest 110 e lode!, per festeggiare i 110 anni di Rizzoli Emanuelli. Volevo dar risalto al prodotto e non fare il solito piatto di spaghetti con olio e sgombri. In questa ricetta abbiamo la prova che non è vero che pesce e formaggio non vanno d’accordo, anzi! Qui Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]