EBOOK: Come fare il Lievito Madre in casa SCARICA SUBITO Scrivi il tuo indirizzo email per ricevere il ricettario Confermo di aver letto e accettato la Privacy Policy Scopri come preparare il tuo lievito madre in casa con la nostra guida semplice e dettagliata! Segui passo dopo passo il procedimento per ottenere un lievito naturale Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: giorgy122
Gli ultimi post di giorgy122
Ebook: Come fare il Lievito Madre in casa
Acciughe alla povera
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/09/herring-salad-with-pickled-cucumbers-onions-960x638-188x154.jpg)
Le acciughe alla povera sono un piatto semplice e saporito della tradizione toscana, nato come una ricetta umile ma ricca di gusto. Questo piatto esalta il sapore delle acciughe (o alici) con pochi ingredienti di base. Ecco come prepararlo. Le acciughe alla povera sono un piatto semplice e saporito della tradizione toscana, nato come una Continua a leggere..
Cecina Livornese
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/09/high-angle-delicious-spanish-tortilla-dish-960x641-188x154.jpg)
La cecìna livornese, conosciuta anche come “torta di ceci” o “farinata” in altre parti d’Italia, è una specialità tipica della cucina toscana, particolarmente apprezzata a Livorno e Pisa. Si tratta di una semplice torta salata a base di farina di ceci, acqua, olio d’oliva, sale e pepe, cotta in forno. La cecìna livornese, conosciuta anche Continua a leggere..
Fagioli all’uccelletto con Salsiccia
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/09/high-angle-chilli-beans-tray-960x640-188x154.jpg)
I fagioli all’uccelletto sono un piatto tipico della tradizione toscana, solitamente preparato con fagioli cannellini, pomodoro e salvia. Aggiungere la salsiccia rende il piatto ancora più saporito e sostanzioso. Ecco la ricetta: Ingredienti: 400 g di fagioli cannellini secchi (oppure 2 lattine di fagioli cannellini già cotti) 4 salsicce fresche 400 g di pomodori pelati Continua a leggere..
Cinnamon Rolls con Glassa di Zucchero: la ricetta americana
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/09/food-8385524_640-188x154.jpg)
Scopri come preparare delle soffici e profumate cinnamon rolls, arricchite da una deliziosa glassa di zucchero. Perfette per una colazione golosa o una merenda speciale! Le cinnamon rolls sono una vera coccola per il palato. Questi soffici rotoli di pasta lievitata, avvolti da uno strato di burro e zucchero alla cannella, sono un dolce irresistibile. Ma ciò Continua a leggere..
Farro della Garfagnana con fagioli
Tradizione Toscana in un Piatto Rustico e Nutriente Un piatto tipico della Garfagnana, una regione montuosa della Toscana, è il “Farro con fagioli”, un piatto rustico e nutriente che esalta uno degli ingredienti più noti della zona: il farro. Farro della Garfagnana con Fagioli Ingredienti (per 4 persone): 250 g di farro della Garfagnana (preferibilmente Continua a leggere..
La Carbonara Perfetta: Tradizione e Gusto in Ogni Boccone
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/09/food-2059852_640-e1725727001933-188x154.jpg)
Scopri come preparare la vera carbonara romana, un piatto ricco di sapore e storia, con pochi ingredienti ma un risultato irresistibile. La carbonara è un simbolo della cucina romana, un piatto semplice ma dal sapore intenso e indimenticabile. La sua storia è avvolta nel mistero, ma tutti concordano su una cosa: la vera carbonara non Continua a leggere..
Pasta al Pesto Genovese
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/09/pasta-3777541_1280-960x686-188x154.jpg)
La pasta al pesto è un classico della cucina italiana, particolarmente diffuso in Liguria, dove il pesto alla genovese è un simbolo della tradizione culinaria. Ecco come preparare una deliziosa pasta al pesto: Ingredienti (per 4 persone): 320 g di pasta (trofie, linguine, o spaghetti) 50 g di basilico fresco (circa un mazzetto) 2 spicchi Continua a leggere..
PESTO: la ricetta definitiva
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/09/pesto-4145935_640-188x154.jpg)
Scopri come preparare il vero pesto alla genovese con ingredienti freschi e genuini, per un condimento che porta il profumo della Liguria direttamente nel tuo piatto. Il pesto alla genovese è uno dei condimenti più amati della cucina italiana, sinonimo di freschezza, sapore e semplicità. La sua origine risale a Genova, dove viene preparato rigorosamente Continua a leggere..
Cacio e Pepe: la ricetta perfetta
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2024/09/Schermata-2024-09-07-alle-18.19.18-188x154.png)
La ricetta semplicissima per fare in casa la pasta più buona della cucina romana La cacio e pepe è uno dei piatti più iconici della cucina romana, un capolavoro di semplicità che dimostra quanto pochi ingredienti possano trasformarsi in qualcosa di straordinario. Non c’è bisogno di salse elaborate o di lunghe preparazioni: bastano tre ingredienti Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]