FOOD BLOGGER: Floriana

Sono una donna come tante, sposata e madre di due splendidi figli. Sono appassionata di cucina, perchè cucinare mi diverte, mi rilassa e mi dà un sacco di soddisfazioni ..... è il mio modo per viziare chi mi sta vicino.

Gli ultimi post di Floriana

TORTA AL PISTACCHIO

Pan di Spagna al pistacchio Ingredienti: 4  uova, sale 140  gr di zucchero 120  gr di farina 00 40  gr di amido di mais aroma  vaniglia 100  gr di pistacchi 40  gr di zucchero  Accendere il forno a 180° Mettere nel mixer i pistacchi con i 40  gr di zucchero e tritarli finissimi fino a Continua a leggere..

Continua a leggere..

FONDUTA ALLA VALDOSTANA

Un piatto tipico della Valle D’Aosta ed uno tra i più famosi piatti tradizionali alpini,   una deliziosa crema a base di Fontina da servire come antipasto oppure, se siete amanti del formaggio come me, un favoloso piatto unico da gustare con pane tostato, crostini, patate lesse …..e sfogliatine  salate. Ingredienti: 450  gr di Fontina Continua a leggere..

Continua a leggere..

TARTUFI AL PANDORO

con cioccolato, e zenzero Ingredienti: 180  gr di pandoro 60  gr di mandorle 5  mandorle amare 40  gr di zenzero candito 80  gr di panna liquida 140  gr di cioccolato al latte 150  gr di cioccolato fondente granella di mandorle per decorare Con il mixer macinare il più finemente possibile le mandorle  (oppure usare la Continua a leggere..

Continua a leggere..

NODI DI CARNEVALE

Nodi,  rombi  o  crostoli … di nonna Clori Ingredienti: 300  gr di farina 00 mezza bustina di lievito 60  gr di zucchero 40  gr di burro 1  uovo 1  tuorlo scorza e succo di mezzo limone rum sale olio per friggere zucchero a velo Setacciare la farina con il lievito nel piano di lavoro. Fare Continua a leggere..

Continua a leggere..

TROFIE CON CAVOLINI E PEPE DI PHU’ QUOC

Ingredienti: 500  gr di trofie fresche 250  gr di cavolini di Bruxelles 60  gr di porro 60  gr mandorle sgusciate olio d’oliva pepe nero di Phù Quòc sale Mondare e lavare i cavolini poi affettarli finemente,  tagliare sottile anche il porro e ridurre a filetti le mandorle. Mettere sul fuoco una pentola d’acqua per cuocere Continua a leggere..

Continua a leggere..

BUON ANNO!

A tutti voi che mi seguite a coloro che danno un’occhiata ogni tanto a chi mi sostiene e mi aiuta alla mia famiglia che pazienta … per le foto tantissimi ringraziamenti e auguri di un Felice Anno Nuovo!

Continua a leggere..

SPAGHETTI AL NERO DI SEPPIA

Ingredienti: 3 seppie (circa 700 gr) con il sacchetto dell’inchiostro mezza cipolla poco sedano 200 gr di polpa di pomodoro 1 dl di vino rosso brodo di pesce olio d’oliva prezzemolo sale e pepe 320  gr di spaghetti Togliere l’osso alle seppie poi prendere le vesciche con l’inchiostro e tenerle da parte. Tagliare le seppie Continua a leggere..

Continua a leggere..

BISCOTTI AL CAFFE’

BISCOTTI AL CAFFE’ CON CANNELLA  E CIOCCOLATO BIANCO Ingredienti: 120  gr di burro morbido 100  gr di zucchero a velo 2  tuorli 1 uovo sale mezza bacca di vaniglia 250  gr di farina 0 80  gr di farina di mandorle 1  caffe’ espresso lungo la punta di un cucchiaino di lievito Per decorare: 200  gr Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTA CON SPADA, POMODORI SECCHI E PISTACCHI

Ingredienti: 1 trancio di spada da circa 400  gr 150  gr di pomodori secchi già conditi 70  gr di pistacchi sbucciati olio d’oliva 1 spicchio d’aglio origano secco peperoncino secco pasta: ziti arrotolati Mettere sul fuoco una pentola di acqua per la cottura della pasta,  quando è vicina all’ebollizione salarla e quando raggiunge la giusta Continua a leggere..

Continua a leggere..

TRIGLIE AL SUGO DI VONGOLE

Ingredienti per 6 persone: 500  gr di triglie  1  sacchetto di vongole fresche farina 00 olio per friggere 1  foglia di alloro mezza cipolla 2  foglie di sedano uno spicchio di aglio 400  gr di polpa di pomodoro origano secco peperoncino olio d’oliva  sale Prima di tutto spurgare le vongole,  quindi eliminare la rete, togliere Continua a leggere..

Continua a leggere..