FOOD BLOGGER: elena

Gli ultimi post di elena

Confettura di pere cotogne e cannella

La scorsa settimana il mio fruttivendolo di fiducia aveva le pere cotogne, una rarità almeno qui da noi. Non ho voluto farmele scappare e non ci ho pensato due volte ad acquistarle.Ero curiosa di assaggiarle, anche se sapevo che così a crudo non fossero il massimo del sapore, ma si deve provare, altrimenti che gusto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Hamburger di ceci e semi di sesamo

Oggi alla nostra rubrica Light and Tasty, sono di scena i semi in genere, potranno essere di girasole, di sesamo, di papavero, di lino, tutti quei bei semini che decorano pani, panini ed alimenti in genere ma che possiedono proprietà davvero uniche.Nella mia ricetta ci sono i semi di sesamo ricchissimi di minerali, quali calcio, Continua a leggere..

Continua a leggere..

C’era una volta un tortello: lasagna aperta con zucca, amaretti e mostarda mantovana

Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia il tortello di zucca.Questa pasta ripiena tipica del Nord Italia, ha ottenuto il riconoscimento dal MIPAF come Prodotto Agroalimentare Tradizionale (PAT) ed è presente sia in Emilia Romagna, sia in Lombardia.Le prime testimonianze della zucca come ingrediente risale alla fine del 1500, era un prodotto della terra che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cannoli vegetali con miglio e verdure

Questi cannoli di melanzane possono essere serviti sia come contorno sia come piatto unico, ma si presentano molto bene anche come antipasto sotto forma di finger food.Sono leggeri, colorati, freschi ideali per la primavera e per l’estate, ma anchhe per i primi giorni d’autunno, ad esempio ho ancora le melanzane nel mio orto!Sono pure veloci Continua a leggere..

Continua a leggere..

La torta Bertolina

Oggi Light and Tasty si occupa di uva!Certo l’uva non è proprio il classico cibo light, ma se consumato con moderazione è una vera miniera di sostanze benefiche!Soprattutto l’uva nera a livello della buccia contiene notevoli quantità di polifenoli , che hanno proprietà antiossidanti e il resveratrolo che è un antiaggregante piastrinico e fluidificante del Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cannoncini mignon per l’MTC

A settembre  Francesca ha vinto l‘MTC, la sfida più avvincente del web, ed ha proposto una bella ricetta per questo mese: i cannoncini!!!Sono i classici pasticcini, che piacciono sempre a tutti, a casa mia erano sempre i più gettonati, e ce li accaparravamo senza ritegno, tanto che poi la percentuale  rispetto alle altre paste sul cabaret Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crema di peperoncini

Qualche settimana fa ho trovato condivisa su Fb la ricetta di questa crema, e  mi ha subito incuriosito, dopo aver letto la preparazione mi sono convinta a provarla; mi sembra che abbia tutte le carte in regola per essere un’ ottima alternativa al classico peperoncino in polvere.E’ preparata con i peperoncini del mio orto, prendendo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Capesante al vino bianco con crema di cannellini

Ed eccomi con un’altra ricetta per Il Recipe-tionist di Flavia, questo mese ho esagerato per tre ricette, dopo tutto il blog di Giuly è una vera miniera d’oro, ne ho in serbo ancora un paio da provare assolutamente, ma lo farò in seguito, proprio non ce la faccio a pubblicarle entro il termine (15 ottobre). Continua a leggere..

Continua a leggere..

Caffè al cardamomo

Oggi a Light and Tasty parliamo di spezie, spezie in generale, ognuno tratta la spezia  o lespezie che preferisce, abbiamo l’imbarazzo della scelta!Col termine spezie si indicano genericamente sostanze aromatiche di origine vegetale, spesso   hanno provenienza esotica, e vengono usate per aromatizzare e insaporire cibi e bevande, alcune vengono anche usate in erboristeria e farmacia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostatine di couscous farcite con zucca, patate e….

La mia cara amica Consu, ospita nel suo bel blog I biscotti della zia, un contest molto interessante, il Meat free contest.Per chi non lo conoscesse si tratta di un contest itinerante, ogni due mesi verrà decretato un vincitore, che avrà la possibilità di ospitare il contest sul proprio blog, per i 2 mesi successivi Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]