FOOD BLOGGER: Milady

Gli ultimi post di Milady

Polpette dolci al cioccolato

Polpette al cioccolato?!Ebbene si per questo carnevale, invece delle solite polpette ho preparato queste polpette al cioccolato e devo dire che le ho trovate una bella sorpresa.Il profumo che rilasciano queste polpette al cioccolato durante la frittura è inebriante, e il lieve aroma di cannella con la croccantezza delle  mandorle le rendono uniche. Prima di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sas lorighittas (le Lorighittas)

  Le Lorighittas sono una pasta fresca tipica della Sardegna in particolare del paesino di Morgongiori, in provincia di Oristano. Di tradizione millenaria, le Lorighittas sono  fatte con acqua e farina di semola di grano duro e una volta ottenuto l’impasto viene  intrecciato a mano.“Sas lorighittas” probabilmente erano già conosciute nel  XVI secolo,  quando  in Continua a leggere..

Continua a leggere..

50 PANINO Hamburgeria di Ciro Salvo, tutta l’esperienza e lo stile di 50 Kalò pizzeria.

  Ciro Salvo, celebre pizzaiolo, ha aperto  a Napoli  50 PANINO HAMBURGERIA.La passione per gli impasti trasferita dalle pizze al pane per il quale ha messo a punto la sua ricetta, la ricerca di carni di filiera chiusa e certificata, senza dimenticare la tradizione napoletana , e il soldalizio con l’imprenditore Alessandro Guglielmini sono alla Continua a leggere..

Continua a leggere..

La cucina Emiliana di Stefano Caffarri a Casa Lerario

All’agriturismo Casa Lerario di Melizzano, nel cuore del Sannio ai piedi  del Taburno ritornano gli appuntamenti con i pranzi del sabato organizzati da Laura Gambacorta e Giampiero Prozzo.  Il via ai nuovi appuntamenti, il 4 febbraio scorso, con i sapori sostanziosi e saporiti della ricca cucina emiliana, che hanno avuto ottimo interprete in  Stefano Caffarri, Continua a leggere..

Continua a leggere..

pummarola day

Pummarola Day : un giorno dedicato al pomodoro, voluto dal maestro pizzaiolo  Guglielmo Vuolo, creatore anche di una “Carta dei pomodori” in collaborazione con la giornalista Monica Piscitelli, Slow Food Vesuvio  e Slow Food Napoli,   al fine di approfondire la conoscenza e la valorizzazione del pomodoro nelle sue varietà e caratteristiche organolettiche, sia nel prodotto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Four Pizza: parte il ciclo di incontri dalla pizzeria “Da Nino Pannella” di Acerra

Four Pizza: cos’è? Una serie di eventi nati da un incontro casuale di quattro giovani pizzaioli. Quattro pizzerie, quattro realtà, otto mani sapienti nonostante la giovane età dei protagonisti.  Esperienze diverse ma tante cose in comune. La pizza napoletana, ad esempio, quella vera, verace, immortale. E’ nell’intento di salvaguardarla che Nino Pannella, Pasquale Serra, Michele Continua a leggere..

Continua a leggere..

Riccio Restaurant, Locanda di mare al porto di Baia

“Riccio Resaturant” ha aperto sul porticciolo di Baia (nei Campi Flegrei), a giugno 2016. I titolari sono Salvatore Di Meo, Alessandro Costigliola (titolare dell’apprezzato Tuna restaurant sul porto di Bacoli) e le due figlie di Salvatore, Eliana e Roberta. Una locanda di mare, piccola e accogliente, appena una trentina di posti interni e altrettanti sulla Continua a leggere..

Continua a leggere..

L’Associazione Verace Pizza Napoletana inaugura la nuova sede.

Una serata di festa nel giorno di Sant’Antonio Abate​,​​ ​protettore dei fornai e dei pizzaioli. Napoli, 17 gennaio 2017 – L’Associazione Verace Pizza Napoletana apre le porte della nuova sede di via Capodimonte 19, a due passi dalla Reggia di Capodimonte,  per una grande festa celebrativa.   Incastonata sulla collina di Capodimonte, a due passi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gelo di Mandarini

Il Gelo di mandarini,   classica ricetta siciliana, è il dessert ideale per un fine pasto elegante, ma può essere anche una golosa merenda poco calorica.La versione che vi propongo è di semplicissima realizzazione e con solo tre ingredienti: il succo dei mandarini, l’amido e lo zucchero, ma trovo la presentazione nella buccia alquanto sfiziosa: basta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasticceria Pesce 1896

120 anni di dolcezze di alta qualità: tradizione e impegno che Pasquale Pesce, rappresentante la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri, oggi porta avanti con tanta passione, nella sua pasticceria, la “Pasticceria Pesce 1896” ad Avella (AV).Nasce nel 1986 l’attività di famiglia, partendo da Avella e dagli USA, con Ernesto e Vincenzo Pesce, quest’ultimo Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]