FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi

Gli ultimi post di Cristina Bernardi

Naked cake (tanti auguri alla Chicchina)

Questa torta la dedico a me, ai miei sogni e alla mia fantasia che mi permette di guardare ancora il mondo con gli occhi e l’entusiasmo di una bambina.Quella stessa bambina che pensava di fare da grande LA BALLERENA o la PATTINATRICE SU GHIACCIO….A dire la verità, non è che io questi sogni li abbia Continua a leggere..

Continua a leggere..

Peperoni al forno (con panna e acciughe)

Da buona piemontese (anche se acquisita, essendo io venetissima…) adoro i peperoni con le acciughe.Non c’è trattoria o ristorante tipico della mia regione che non li proponga…e a ragione, perchè sono buonissimi.Questa è ovviamente la mia versione, che prevede l’aggiunta di aceto nella bollitura e una salsa di acciughe e panna per la cottura in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ciambella al cocco, limone e cioccolato bianco

Volevo fare un dolcetto per la colazione. Peccato che, dopo essere stata sfornata, la ciambella in questione è sopravvissuta solo un’oretta: è troppo buona, la sua consistenza è morbida e umida ed ha  un delizioso profumo conferitole dal limone e dal cocco.Dopo averla sfornata, sformata, inzuccherata e….FOTOGRAFATA

Continua a leggere..

Torta di rose salata con verza e senape

Eccoci qua! Oggi vi propongo una torta salata che è una bellezza..almeno io la trovo bellissima; è facile, veloce da realizzare e fa un gran scena.Si sa che,  se in frigorifero ci sono un paio di rotoli di pasta sfoglia, si possono realizzare un mare di ricette: io ho scelto di comporre la classica torta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Treccine morbide morbide

  Da tempo volevo provare a fare queste brioscine: sono morbidissime e delicate. Di ricette simili ce ne sono tante nel web…tutte bellissime, e allora vuoi che io non le prepari?! Il tempo però è quello che è ed allora mi sono ritrovata a sfornarle ehm….diaciamo in tarda serata!!Ne è valsa la pena però: il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Spaghetti alla puttanesca

Gli spaghetti alla puttanesca sono un piatto della tradizione napoletana: di facile e veloce esecuzione,  sono molto saporiti ed appetitosi.Gli ingredienti sono relativamente pochi ma devono essere di ottima qualità: pomodori ramati, acciughe sotto sale, capperi ed olive.Vediamo insieme come si preparano… Ingredienti per 4 persone: -4 hg di spaghetti-5 hg di pomodori ramati o Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pere con crema di formaggi e miele

Volevo preparare un antipasto fresco e profumato, un po’ insolito forse, ma buonissimo e anche un po’ coreografico.Formaggio con le pere è un connubio DI-VI-NO: se poi gli si aggiunge un miele eccellente diventa un piatto da re!Io ho scelto un miele biologico (Millefiori) de LA RAIA, perfetto in questa preparazione.Ho pensato di abbellire il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Brasato al Barolo

  Questo è un piatto della più schietta tradizione piemontese. Lo preparo nelle occasioni speciali, non perchè sia una ricetta troppo laboriosa, semplicemente perchè la cottura è un po’ lunga (quattro ore);  quindi,lo cucino volentieri in inverno, nella stufa a legna: la carne cuoce dolcemente e il risultato è sublime.Ovviamente, il requisito più importante per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ravioli radicchio e robiola su crema di patate

  A volte mi lancio e, se lo faccio, esagero.Talvolta il risutato non soddisfa le mie aspettative, ma ogni tanto vengo ripagata della mia audacia; è successo così: andando in macchina e facendo zapping tra i vari canali radio,  mi è capitato di sentire uno chef che descriveva la ricetta di ravioli (non al radicchio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Graffe (ciambelle di patate)

Le graffe sono  deliziose ciambelle  tipiche del periodo di Carnevale. A Napoli si possono trovare tutto l’anno, e se le si assaggia, si capisce il perchè: sono davvero troppo buone! I napoletani la sanno davvero lunga in fatto di cucina e, particolarmente, di pasticceria. Una tira l’altra e, anche se sono fritte, sono relativamente leggere Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]