FOOD BLOGGER: Cristina Bernardi

Gli ultimi post di Cristina Bernardi

Insalata di polpo e patate

  In estate (e non solo) l’insalata di polpo e patate rappresenta un secondo nutriente e leggero dal sapore mediterraneo: il polpo ha un prezzo modico e così, con poca spesa, è possibile realizzare un succulento piatto di pesce.Si tratta di una preparazione semplicissima da consumare tiepida o fredda, che spesso diventa un goloso piatto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Peperoni ripieni (vegetariani con gusto)

In estate, e non solo, porto volentieri in tavola le verdure ripiene: possono rappresentare un secondo leggero e nutriente o un antipasto delizioso (ovviamente in piccole porzioni).Il ripieno di questi peperoni è composto da pane raffermo, pomodoro, olive, capperi e formaggio…Sapori mediterranei, freschi e golosissimi di cui non mi stanco mai.Tra le verdure ripiene, i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gnocchi rossi (con il concentrato di pomodoro)

I gnocchi sono uno dei miei piatti preferiti, mi piace prepararli in mille modi.Volevo farli rossi e, dopo quelli con la barbabietola, che più che rossi sono rosa shocking, ho pensato di provare a farli con l’aggiunta di concentrato di pomodoro… Il risultato è stato un piatto goloso e stuzzicante, che si realizza in poco Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta fragole e panna

La torta fragole e panna è una vera bontà: golosissima e avvolgente, ricca di fragole e panna come se non ci fosse un domani che servono a farcire un morbido pan di Spagna; a completare la decorazione delle stelline zuccherate di pasta sfoglia…Questa torta l’ho preparata per il compleanno di Viola, una bimba di due Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta fredda con pesto leggero, patate, fagiolini e Asiago

La pasta fredda è appetitosa, piace a tutti e, particolare non da poco, è possibile prepararla in anticipo ed in una quantità tale da poter essere consumata, diciamo così, in più riprese.Quella che vi propongo oggi è molto buona: è condita con un pesto leggero in cui la quantità di basilico ed aglio è contenuta, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bocconcini di albicocche ripieni con crema di ricotta al limoncello

Di albicocche ne ho viste, ma belle e buone come quelle della zia Maria  giuro di non averne mai mangiate… E allora cosa facciamo?! Non ci prepariamo un dolcetto?! CERTO! Pensa che ti ripensa ho messo a punto una ricettina tanto buona quanto veloce, proprio una cosina estiva: lontano dal forno e dalle pentole.Ogni dolcetto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta velocissima senza cottura… Si può? Si deve!!!

Eccomi qui: ogni occasione è buona per preparare una torta. Una torta fa festa, ma spesso richiede un minimo di tempo per prepararla. Io oggi non avevo quel minimo e allora mi sono inventata questa torta che, devo dire, è venuta di una bontà sorprendente.Gli ingredienti sono quelli che si trovano sempre in dispensa: biscotti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Focaccia alla cipolla di Breme

  Le focacce sono la mia passione.Io amo il cibo e mi piace mangiare con gusto, senza abusare: trovo le focacce golose, versatili e mi piace molto farcirle con ingredienti sempre diversi…Nell’orto dei miei suoceri (ne hanno uno a testa, così che non manchi mai niente!!!) c’è ogni ben di Dio: ora stanno maturando anche Continua a leggere..

Continua a leggere..

Fusilli avellinesi con crema di ricotta e mandorle e dadolata di melanzane fritte

  Il titolo è lungo, ma ci tenevo che dasse l’dea degli ingredienti che compongono questa golosissima pasta estiva:  arriva dritta dritta dalla fervida fantasia della CHICCHINA

Continua a leggere..

Torta mousse/gelato con frutta

    Allora, è andata così: volevo fare una torta fresca, golosa e ricca di frutta…Una cheesecake?! Mah!! Una crostata?! NO! Ho quindi fatto un incrocio, un esperimento riuscito di cui non c’è assolutamente più traccia: è composta da una base biscotto, una mousse al cioccolato fondente e la frutta che più piace; è relativamente Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]