FOOD BLOGGER: profumoditimo

Gli ultimi post di profumoditimo

Pane semi integrale con farina di segale e semi di chia Nuov@ Terr@

  Ingredienti per 2 grandi pagnotte (oppure per 3 piccole*) : 300 gr di Pasta Madre (pronta per la panificazione dopo 2 rinfreschi successivi) 510 gr di acqua tiepida (480 gr + 30 gr) 510 gr di farina di grano tenero tipo 0 biologica 100 gr di farina di segale biologica 100 gr di farina integrale di… Continua a leggere..

Continua a leggere..

macarons al cioccolato fondente per lo #scambioricette tra BlogGalline

Lo #Scambioricette tra bloggalline ormai sta diventando un appuntamento mensile immancabile. Questo mese  sono stata abbinata a Debora Baviera e tra le tante ricette del suo blog Latte & Menta ho scelto i macarons al cioccolato! Ingredenti per circa 30 macarons: 2 albumi 72 g di farina di mandorle (oppure mandorle senza pelo frullate finissime)… Continua a leggere..

Continua a leggere..

Chili piccante con Paprica forte e semi di cumino – Vegan version

Vi ricordate la mia ricetta di Chili con carne? la trovate qui. Questa che vi presento oggi è la mia versione vegan, senza carne, solo con legumi e verdure e spezie profumatissime!! Ingredienti per 3 persone: 350 g di fagioli neri (da ammollare almeno 6 ore) 300 gr di peperoni verdi e gialli e/o rossi   Continua a leggere..

Continua a leggere..

“Lingue di Gatto” con farina di castagne della Garfagnana macinata a pietra

Le Castagne sono per me sinonimo di inconfondibile profumo di bosco e sottobosco, di natura, di autunno e di attesa. Ho molti ricordi legati alla raccolta di questi doni preziosi dei boschi anche vicini a casa, custoditi da ricci pungenti o appena nascoste dalle foglie arricciate ai piedi degli alberi. Le castagne sono ottime in 1000 modi diversi, oltre che “arrostite” Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa Toscana con Farro e Cavolo Verza

. Il freddo di questi giorni e le giornate piovose e umide invitano a cucinare delle calde zuppe. La zuppa che vi propongo è di facile cottura, potete assemblare gli ingredienti da sole o utilizzare confezioni di legumi e verdure e cereali disidratati purché biologici e di ottima qualità come ho fatto io per questa ricetta. A farro perlato, piselli, lenticchie verdi e Continua a leggere..

Continua a leggere..