Per il mese di Novembre le amministratrici del gruppo #gustosoabruzzo Francesca @polveredispezie e Mary @unamericanatragliorsi come ingrediente principale hanno scelto le Noci Le Noci contengono principi nutritivi utili a favorire il buon funzionamento dell’organismo. La frutta secca come le mandorle, pistacchi e nocciole, le Noci sono fra le varietà più note e amate per sapore, Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Paola
Gli ultimi post di Paola
Mini Plumcake con Mele e Noci
Pizza alla Carrettiera ovvero con Salsicce e Friarielli

Ingredienti per 4 persone: Per la pasta: 650 g di Farina per pizza 380 ml di acqua 1/2 bustina di Lievito di birra MastroFornaio – Paneangeli 18 g di sale fino 2 cucchiai di Olio extravergine d’oliva Per il condimento: 500 g di Cime di Rapa 300 g di Salsiccia Provola affumicata 1 spicchio d’Aglio Continua a leggere..
Risotto allo Spumante Metodo Classico Brut Chardonnay , Asparagi e Gamberi

Metodo Classico Brut – Vigneti Radica Il Metodo Classico è stato prodotto per la prima volta nel 2012. Questo vino è frutto di un passo in avanti, per riscoprire in chiave diversa sapori e profumi della nostra terra. La base dello spumante è composta da uve di Chardonnay raccolte sempre dalla stessa vigna. La Continua a leggere..
Orzotto con Zafferano Funghi secchi e Grana Padano

Zafferano Berardi A Manziana, nella provincia di Roma, si estende l’azienda, tra richiami culturali e natura incontaminata prende vita un’ idea. Un’ idea di famiglia, un’ idea di qualità ma soprattutto un’ idea di benessere. Ogni singolo fiore di Zafferano viene colto e lavorato esclusivamente a mano per garantire il sapore autentico di un tempo e per trasmetterti Continua a leggere..
Risotto alla Birra Zafferano e Grana Padano

Il Risotto alla Birra Zafferano e Grana Padano è un primo piatto semplice dal gusto accattivante. La bella tinta dorata lo crea lo Zafferano, l’aroma grintoso della Birra e l’irresistibile cremosità del Grana Padano che avvolge con sapore ogni Continua a leggere..
Risotto alle Mele e Aceto Balsamico

Per i miei followers acquistando su Vigneti Radica Shop avete lo sconto del 5% inserendo il codice sc034 Il Risotto alle Mele e Aceto balsamico è un’idea semplice e allo stesso creativa: una ricetta che si prepara in poco più di 30 minuti e che non necessita di particolari ingredienti. Il risotto diventa morbido e profumato Continua a leggere..
Bignè salati con Cotto e Zucchine

Per l’antipasto ci beviamo un buon calice di vino bianco fresco Trebbiano D’Abruzzo DOC 2022 – Vigneti Radica Note floreali e aromi di frutta. Un vino di buona struttura con gusto minerale, gentile e persistente. Uvaggio: 100% Trebbiano Abruzzese Affinamento: Acciaio Temperatura di servizio: 12°C SCHEDA TECNICA Denominazione di Origine Controllata (DOC) Alcool: 13% Vol. Continua a leggere..
Pizza con Salsa di Pomodoro Giallo e Prosciutto Cotto

BIRRA NABO’ – Birrificio Artigianale Abruzzese – Canosa Sannita IL BIRRIFICIO L’azienda nasce dall’unione di due giovani, di contribuire alla valorizzazione del territorio, l’Abruzzo. Regione ricca di antichi borghi, riserve naturali e mare cristallino, con i suoi pittoreschi abitanti “forti e gentili” che, con sacrificio e dedizione, continuano a custodire tali ricchezze tramandando tradizioni Continua a leggere..
Pappardelle agli Asparagi e Pesto

Per i miei followers acquistando tutti i prodotti sul sito Burgus Vitae Shop avete la spedizione gratuita Inserendo la parola CUCINANDOCONPAOLA valido fino a fine Maggio Olio Extra Vergine d’Oliva Burgus Vitae – Monocultivar Gentile L’olio MONOVARIETALE GENTILE BURGUS VITAE, è ottenuto unicamente da olive della varietà Gentile di Chieti.È una varietà tardiva con drupe Continua a leggere..
Pizza con Acciughe e Cucunci di Capperi

Per i miei followers acquistando tuttii i prodotti sul sito Burgus Vitae Shop avete la spedizione gratuita Inserendo la parola CUCINANDOCONPAOLA Olio Extra Vergine d’Oliva Burgus Vitae – Monocultivar Gentile L’olio MONOVARIETALE GENTILE BURGUS VITAE, è ottenuto unicamente da olive della varietà Gentile di Chieti.È una varietà tardiva con drupe che vanno dal verde al violaceo.L’olio Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]