L’Autunno, quello vero, è finalmente giunto. Definitivamente archiviate Insalate di Riso e tutte le Insalate Fredde tipiche di un periodo caldo quest’anno particolarmente lungo, si torna alla cucina tipica della stagione: brasati, arrosti ed invitanti spezzatini. La mancanza di alcune preparazioni tra le irrinunciabili della mia cucina iniziava, effettivamente, a farsi sentire. Non la nostalgia della Pizza, a dire il vero, che, si sa, non conosce periodi Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Maria Grazia Maineri
Gli ultimi post di Maria Grazia Maineri
Spezzatino di Pollo alla Curcuma e Limone. Delizie millenarie
Filetti di Merluzzo con Salsa alle Mandorle e Capperi. Semplice e speciale

A volte, basta un condimento gustoso e stuzzicante per rendere speciale il più semplice dei piatti. È sufficiente, ad esempio, una salsa saporita e facile da preparare per dare nuova veste a dei filetti di merluzzo fresco cotti al vapore. Preparo questo piatto ormai da più o meno vent’anni, variando il tipo di pesce ma Continua a leggere..
Polpette. La ricetta classica

L’ Autunno, quello vero, fatto di aria frizzantina, di pioggerellina fine, di giubbini e giacche di medio peso, si sta facendo attendere, anche se le previsioni meteo annunciano qualche precipitazione nei prossimi giorni. La necessità e la bramosia di piatti tipici del periodo, al contrario, si è manifestata già da un po’ in tutta la Continua a leggere..
Fattore Comune 2022. Quando il prodotto è sinonimo di un territorio

Venerdì 11 Novembre torna, con la quinta edizione, Fattore Comune, l’incontro tra DOP ed IGP. organizzato dal Consorzio della Focaccia di Recco col Formaggio. L’evento è dedicato alle eccellenze agroalimentari tutelate dall’Unione Europea che portano nella loro denominazione protetta il nome del luogo in cui sono nate. Come già nelle passate edizioni, l’occasione sarà presupposto Continua a leggere..
Cucina Liguria. Al Porto Antico di Genova, l’evento dedicato alla filiera della cucina ligure

Torna con la quinta edizione, da oggi, venerdì 7, a domenica 9 ottobre, Cucina Liguria, l’evento dedicato ai prodotti del territorio, agli utensili della tradizione e ai laboratori utili ad imparare i segreti della salubre cucina locale. La manifestazione, con ingresso gratuito, si svolgerà al Porto Antico di Genova, in Piazza delle Feste. Cucina Liguria, Continua a leggere..
Gnocchi di Zucca (senza patate). Semplicemente deliziosi

Se siete capitati da queste parti nella stagione della zucca, dal suo inizio fino al termine, sarete incappati in un discreto numero di piatti che ne celebrano la bontà e la straordinaria versatilità in cucina. Qualche giorno fa, ho deciso di fare un po’ di ordine sul blog e ho raccolto tutte le ricette a Continua a leggere..
Scoperte preziose. La Cooperativa Agricola Monte di Capenardo

Sempre alla ricerca di indirizzi utili per migliorare la qualità degli ingredienti da utilizzare nella mia cucina, mi sono imbattuta quasi per caso nel sito della Cooperativa Agricola Monte di Capenardo, una delle realtà agricole più grandi della provincia genovese. Ho iniziato così la mia lettura, che mi ha virtualmente portata in luoghi ameni ed Continua a leggere..
Plumcake alla Ricotta e Lamponi profumato alla Cannella. Risvegli ottimistici

Non ricordo l’ultima volta che mi sono crogiolata nel letto la mattina. Tempi decisamente dimenticati. In compenso, la nostalgia di quei brevi attimi di piacevole ozio è stata mitigata dal mio rinnovato amore per la prima colazione. Il pensiero di sedersi a tavola per gustare un cremoso cappuccino accompagnato da una fetta di dolce fatto in casa spazza via Continua a leggere..
Dolcissima Pietra 2022 profuma di Basilico Genovese DOP

Sabato 17 e domenica 18 settembre si svolgerà a Pietra Ligure Dolcissima Pietra, evento giunto alla diciottesima edizione e dedicato alla nato per promozione di prodotti dolciari e vini di accompagnamento ai dessert. Tra gli ospiti d’eccellenza il Basilico Genovese DOP, ingrediente gourmet perfetto anche nella realizzazione di dolci e drink. Nello spazio Assaggia la Continua a leggere..
Il Pane Semplice e la Tradizione Ligure
C’è stato un tempo in cui la mia passione/ossessione per i lievitati, in particolare per la panificazione, aveva preso decisamente il sopravvento su altre preparazioni: Pane di Segale Integrale con Semi di Finocchietto e Speck, Pane Semintegrale allo Yogurt e Rosmarino, Panini Integrali alla Bresaola e Ricotta Affumicata, Pane di Farro in Cassetta alla Prescinsêua con Pomodori Secchi Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]