Mi sono messa in testa che le madeleines ai lamponi si possano fare almeno in due modi, quindi questo è solo il primo volume di una raccolta che prevede almeno due ricette. Da quando ho assaggiato le madeleines ai lamponi di Maison Colibrì, infatti, ho in mente di frullare i lamponi e provare ad aggiungerli Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Lili Madeleine
Gli ultimi post di Lili Madeleine
Madeleines ai lamponi profumate di rosa, volume uno
Où manger une bonne pizza à Milan à quelques pas de l’Arc de la Paix
Stop sushis, le temps des hamburgers est terminé: Milan est en train de devenir fou de pizza, surtout napolitaine et de qualité. ‘A l’ombre de la Madonnina’, il y a toujours des nouvelles pizzerie, avec des ingrédients de qualité, des farines bio et une levure très longue. Donc enfin, même à Milan il est possible Continua a leggere..
Mangiare a 10mila metri: come funziona il catering di una compagnia aerea
Quella che vedete qui sotto è una parte della colazione servita nella business class di Turkish Airlines (mancano un croissant, del pane, un piatto di uova strapazzate). Ogni volta che prendo un aereo il momento più bello è quando servono il pasto: basta poco per rendermi felice, l’idea di scoprire cosa contenga il misterioso vassoietto mi esalta sempre. Le Continua a leggere..
I ramen di Chateau Dufan, il ristorante in via Paolo Sarpi a Milano
Ha un nome francese, Chateau Dufan, e invece è un ristorante cinese all’inizio di via Paolo Sarpi a Milano, verso piazza Baiamonti. Perché una tale scelta? Il mistero aleggia ma se pensate che il proprietario si chiama Fan Zhang il gioco di parole balza subito all’occhio. Dalla gelateria al ristorante Così come balza subito all’occhio che Continua a leggere..
Street Food Francese: la versione estiva del mercatino regionale francese
Gli organizzatori sono gli stessi ma cambia il format: arriva Street Food Francese, nuovo progetto degli stessi organizzatori del Mercatino regionale francese. Cavalcando l’onda del cibo di strada, che negli ultimi anni è stato riscoperto e rilanciato in tutta Italia (guardate solo l’esponenziale diffusione di pizza al taglio e supplì a Milano), Street Food Francese Continua a leggere..
I ramen di Wagamama arrivano in centro a Milano
Aprirà il 21 giugno il primo ristorante wagamama a Milano. Ricordate questo nome? E fate bene perché qualche mese fa la catena ha aperto un locale all’interno dell’aeroporto di Malpensa, portando al Terminal 1 il suo menù a base di ramen, gyozas e le proposte per bambini. Ora si prepara a fare il bis, scegliendo però Continua a leggere..
Almanacco di giugno 2018: ricette, libri e cose da tenere a mente
Giugno è sempre stato uno dei miei mesi preferiti. Un tempo lo amavo perché finiva la scuola e iniziavano quei tre mesi infiniti di luce, sole, vacanze, feste della birra, Ticino, bagni, grigliate, sandali, vestiti leggeri, angurie. La fine della scuola Ora invece che sono mamma, e per giunta di due, giugno è il mese Continua a leggere..
I mercati agricoli in programma a giugno a Milano: date, orari e indirizzi
Dunque gente, qui trovate l’elenco completo (in caso contrario segnalatemelo) dei mercati contadini in programma a giugno a Milano. Già, perché giugno mi sembra un mese perfetto per andare al mercato: fa caldo ma ancora non si muore (anche se l’anticiclone, io lo so, è dietro l’angolo e già mi guarda torvo), si respira quell’atmosfera Continua a leggere..
Non solo mostre: il Mercato della Terra alla Fabbrica del Vapore di Milano
La Fabbrica del Vapore in via Procaccini 4 secondo me sta diventando uno dei posti più belli di Milano (se mi seguite su Instagram probabilmente ve ne sarete accorti). In questo spazio industriale recuperato si fanno mostre fighissime (come quella su Harry Potter, quella dedicata a Che Guevara o alla musica degli anni ’60 e Continua a leggere..
Chineat, il nuovo supermercato cinese in via Sarpi
Non c’è verso: manchi da via Sarpi per una settimana e ti ritrovi a fare il conto delle nuove aperture. Come quella di Chineat, nuovo supermercato cinese dedicato a chi ama la cucina orientale. Di supermercati cinesi via Sarpi è piena (vi ricordate l’apertura del primo mall cinese, che esiste tuttora?) e anche da parecchi Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]