E' vero, la tradizione è sacra, le ricette vanno sempre preparate secondo il "quaderno" della nonna, ma oggi rinnovare e migliorare le ricette è all'ordine del giorno. Come ben sapete le polpette fritte sono un must dello street food napoletano, che non è sempre molto street, anzi le polpette sono le uniche e vere protagoniste Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Fattoincasaepiubuono
Gli ultimi post di Fattoincasaepiubuono
Polpette Fritte alla Napoletane Ripiene di Emmentaler DOP
Mozzapane: Collaborazioni stellate al Public House Burger Gourmet.
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/05/13312741_1571190223179452_1466021878465030874_n-188x154.jpg)
Public House è un hamburgeria gourmet in pieno centro a Caserta e adiacente alla Reggia. Alla base del progetto imprenditoriale c’è la costante ricerca culinaria e la voglia di sperimentare, osare e migliorarsi. A questo proposito, Ornella Buzzone, co-founder, chef e blogger, ha intrapreso numerose collaborazioni con chef locali e non. La precedente collaborazione è Continua a leggere..
Genovese con Salsiccia e Provola al Forno
La genovese in Campania compete tantissimo con il ragù, infatti questa ricetta è proprio della mia terra, a base di cipolle e carne, viene preparata spesso la domenica, almeno in casa mia. Nonna come ben sapete la preparava con la carne macinata, per farla mangiare un pò a tutti, ma la ricetta originale prevede l'utilizzo Continua a leggere..
Cannoli Siciliani
Sarà perchè amo la sicilia e la cucina tradizionale, sarà perchè la mia famiglia ha origine sicule, ma uno dei mie dolci preferiti è proprio il "Cannolo Siciliano" belo, croccante e preparato con una buona ricotta. Questo dolce in origine veniva preparati per il carnevale, poi col tempo la sua diffusione, la sua bontà l'ha Continua a leggere..
Risotto Cremoso con Fave Fresche e Guanciale
Quest'anno a dirla, tutti cari amici, mi sono appassionata alle fave, infatti sia a casa nelle mie ricette che e lavoro, nei miei panini, le ho utilizzate per creare piatti davvero particolari e buoni. Ormai non esistono più le mezze stagioni, e la primavera non è mai arrivata, ci ha fatto e ci fa ancora Continua a leggere..
Zuppa di Fave della Nonna
Come ben sapete, le fave sono un legume che troviamo praticamente tra aprile e maggio, tempo permettendo. E' un legume molto delicato e perfetto per preparare molte pietanze. In casa mia da sempre appena sputano le fave, papà le mangia fresche accompagnato soltanto da un buon formaggio e del pane. Mia nonna invece, nonostante ha Continua a leggere..
Buonissimo Dolce al Barattolo con Cantuccini e Crema Pasticcera
Avere ingredienti speciali, significa poter preparare altrettanto ricette speciali proprio come questa di oggi. Il dolce al barattolo con crema e biscotti mi è venuta così, provando i Cantuccini Sapori 1832 e la marmellata regalatemi da un grande chef stellato Peppe Guida, chef patron dell'Antica Osteria Nonna Rosa di Vico Equense . La domenica non manca mai Continua a leggere..
Lasagne Ricce Ripiene di Spinaci e Ricotta
Spesso mi capita che il sabato sera dopo il lavoro, vado con gli amici/colleghi in qualche locale, credo di convincermi che mi divertirò e che trascorrerò una piacevole serata. Ma nulla da fare, dopo neanche 20 minuti ho la voglia di correre a casa, buttarmi nel letto, riposarmi e alzarmi non molto tardi per riuscire Continua a leggere..
Blog Tour Matera: Alla scoperta della Città dei Sassi
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/05/COPERTINAM%2B%25281%2529-188x154.jpg)
Non so voi, ma io appena ho un giorno libero, scappo per uno dei miei fantastici Tour, alla scoperta di nuove città, regioni, storie e sopratutto per poter mangiare del buon cibo. Grazie al ponte del 25 aprile, sono riuscita a mettermi in viaggio per raggiungere Matera, la città dei sassi, patrimonio mondiale Unesco. Partendo Continua a leggere..
Terra Mia una Collaborazione Stellare
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2016/04/terramia-188x154.png)
“La cucina per noi é un luogo meraviglioso dove circolano ogni giorno idee, dritte, culture e piccoli segreti. Un luogo in cui non dovrebbero mai mancare i due ingredienti fondamentali per ogni ricetta. L’amore e la creatività.” Questo è il pensiero della chef Ornella Buzzone. Cresciuta tra i fornelli di casa come nella migliore tradizione Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]