Oggi parliamo della Cecina, un piatto povero della Cucina Toscana che a me garba proprio tanto, un piatto che porta con sé il gusto, il tepore ed i colori delle splendide giornate d'autunno. Ottima come merenda, come antipasto ma anche come pranzo o cena "veloce e golosa" magari servita con salumi e formaggi. Continua a leggere…
FOOD BLOGGER: Antro Alchimista
Gli ultimi post di Antro Alchimista
Cecina
Käsesahne Torte

Oggi vi parlo di un dolce tirolese paradisiaco: la Käsesahne Torte, ovvero una magnifica torta composta da due dischi di pasta biscotto, che racchiudono una farcia di formaggio cremoso e panna montata. Solitamente il formaggio utilizzato è il Quark. E' possibile sostituirlo con la ricotta o con il Philadelphia anche se vi verrà una torta Continua a leggere..
Sachertorte

La vacanza sta per finire e ci consoliamo con qualcosa di estremamente dolce e cioccolatoso sapendo con certezza di fare la felicità di molti di voi: parliamo di Sachertorte. Forse non tutti sanno che… Sacher-Torte Continua a leggere…
Bayerischer Wurstsalat

Per un pranzo estivo e veloce, per un colorato antipasto, per quando si ha voglia di qualche cosa di sfizioso senza però stare ai fornelli. Certo occorre trovare i wurstel giusti che sono i Lyoner (che comunque trovate alla Lidl), già vi anticipo che con le nostre marche italiane di wurstel invece ci fate ben Continua a leggere..
Leberkäse (ricetta bavarese)

Oggi una ricetta che arriva dritta dritta dalla Baviera, un piatto tradizionale della cucina bavarese. Conoscete il leberkäse? Tradotto alla lettera significherebbe “formaggio di fegato” ma non è un formaggio e non contiene assolutamente fegato. Il leberkäse è una sorta di polpettone di carne, una ricetta nata come riciclo, un pasticcio di carne bovina e delle Continua a leggere..
Tiroler Apfelkuchen

Quando dopo 4 ore di cammino in alta montagna tra scenari mozzafiato si scorge in lontananza un rifugio, il cuore si apre… e si cammina con uno sprint maggiore sapendo che presto si arriverà alla meta. Il "presto" diventa relativo quando scopri che il sentierino è franato per le piogge dei giorni precedenti, pertanto tocca Continua a leggere..
Heisse Hüttenseele

Questo favoloso panino lo preparano in uno dei dei “nostri” ristorantini preferiti bavaresi. Questo è “IL” panino della vacanza per eccellenza! Ovviamente non ho la ricetta precisa, ma la foto rende splendidamente l'idea di come è fatto. L'importante è servire questo panino ben imbottito secondo il mantra del più ce ne metti e più ce Continua a leggere..
Spätzle all’Uovo con Formaggio di Malga e Cipolla Fritta

Quello di cui vi voglio parlare oggi è di un piatto che mi garba da morire: gli Spätzle all’uovo con salsa di formaggio di malga e cipolla fritta. Decisamente un piatto sostanzioso, non propriamente estivo (ma qui il termometro non è andato oltre i 15°) che almeno una volta nella vita va assaggiato! Gli Spätzle Continua a leggere..
Speck mit Ei

La ricetta di oggi è quella con cui siamo soliti aprire la “kermesse gastronomica” delle nostre vacanze! Un piatto che profuma di boschi, di montagne, di aria fine e di erbette fresche di campo. La cottura delle uova è a vostra discrezione. C’è chi è solito rompere, in cottura, il tuorlo per farlo rapprendere e Continua a leggere..
Tomate Schnittlauch Brot

Praticamente la ricetta di oggi sta tutta nel titolo. C’era una volta un piccolo villaggio della Baviera di nome Rettenberg, un magico paesino conosciuto come “villaggio dei birrifici”. La birra che viene prodotta qui è semplicemente deliziosa! Leggera, fresca come l'aria che si respira da queste parti, profuma di bosco, di pascoli, di prati verdi. Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]