FOOD BLOGGER: antonio e francesco

Gli ultimi post di antonio e francesco

Il Pinot Nero, conosciamolo insieme

Buongiorno cari amici di Cibo,Vino & Cultura, come potete intuire dal titolo dell’articolo oggi parliamo di Pinot Nero in francese “Pinot Noir“. Il Pinot Nero è uno dei vitigni più complessi e difficili da coltivare per via della sua sensibilità alle temperature alte e alle malattie. Infatti per un enologo riuscire ad ottenere un buon vino Continua a leggere..

Continua a leggere..

Guida Michelin 2019: Novità!

Oggi siamo qui a parlarvi della famosa guida culinaria Michelin. Ma prima di esporvi le novità per la guida 2019 presentata ieri a Parma, partiamo dalle origini di questa guida. Per chi non la conoscesse, la guida Michelin nasce nel 1900 come guida utile ad aiutare gli automobilisti in viaggio. In italia la guida arriva Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lo Zenzero in cucina

Buongiorno amici di Cibo, Vino & Cultura, oggi vogliamo arricchire la nostra rubrica culinaria. Vi abbiamo parlato del tartufo, vi abbiamo parlato dello zafferano e oggi vi parliamo dello Zenzero. Conoscete la storia di questa famosissima radice? Lo zenzero è una pianta erbacea delle Zingiberacea, la stessa famiglia del cardamomo, originaria dell’Estremo Oriente. Si racconta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vini FRANCIACORTA

Ciao amici di Cibovinoecultura! Oggi vi proponiamo un viaggio tra le meraviglie della Franciacorta. Gli amanti delle bollicine sanno che in questi anni l’Italia ha fatto grandi passi in avanti per offrire prodotti di grande livello, raggiungendo ottimi risultati sia a livello nazionale che internazionale, a volte superando anche i cugini francesi. Tra i protagonisti, tutti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Un " Consiglio" da Cibo, Vino & Cultura

Buongiorno amici di Cibo, Vino & Cultura, come state? Oggi vi daremo un suggerimento per immortalare i vostri ricordi culinari! Quello che scriviamo in questo piccolo post è un off-topic rispetto al nostro tema, ma che può servirvi. Dal momento che per noi è stato molto utile, abbiamo deciso di condividerlo con voi. Infatti ci Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gourmet Food Festival (TO) – La nostra esperienza

  Nel periodo che va dal 17-19 Novembre 2017, si è tenuto a Torino il primo evento sul food organizzato dalla rivista Gambero Rosso dal nome “Gourmet Food Festival“. Noi ovviamente non potevamo mancare, ma prima di parlare della nostra esperienza parliamo un po’ del festival… Il Festival Il Gourmet Food Festival come già detto si è Continua a leggere..

Continua a leggere..

MEMORIE di Felix Lo Basso, Trani

Trani si conferma una città molto attiva e interessante per quel che riguarda la ristorazione di qualità, aggiungiendo un’altro ristorante degno di nota alla sua collezione.  Non sappiamo quali siano le ambizioni del già noto chef  Felix Lo Basso, ma di certo le potenzialità ci sono tutte. Location elegante, atmosfera zen, ambiente semplice e pulito, Continua a leggere..

Continua a leggere..

OSTERIA DEL BUONO ( Trani – BT)

Sollecitati dalle tante voci amiche che elogiavano questo luogo del buon mangiare, gestito dai due fratelli Domenico e Nicola Capogrosso, abbiamo deciso anche noi di provarlo. Location sobria ed elegante, un’atmosfera zen ma con quel tocco “rustico” dato dalle volte in pietra. Siamo stati subito accolti da Nicola ,padrone di casa gentile, professionale e attento Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il Sangiovese, Storia e non solo

Oggi vi parleremo di Sangiovese: per saperne di più sul come e su quali sono i processi per la produzione leggi la guida pratica su come produrre il vino in 10 semplici passi. Il Sangiovese, uva a bacca nera più diffusa d’Italia (71.000 he, dati istat 2010), coltivato anche in altre aree del mondo come Continua a leggere..

Continua a leggere..

RISOTTO AI CARCIOFI, CARNE CRUDA E CARCIOFI FRITTI

INGREDIENTI: 300g riso carnaroli sedano carota cipolla scalogno 10 carciofi olio vino bianco secco 200g carne macinata maggiorana timo aceto di vino bianco olio farina burro PROCEDIMENTO: Preparare un brodo vegetale con sedano, carote, cipolle, scalogno. Rosolare in padella con olio, un pizzico di sale (poco) e pepe 6 carciofi tagliati finemente.  Coprire con il Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]