La mia passione nasce insieme a me, da quando io mi ricordi, da quando aiutavo la mamma e la nonna a cucinare. Ho avuto due approcci diversi, la mamma cucinava in maniera più light e salutista, mia nonna la classica cucina tradizionale ed immancabilmente pesante. Mi piace dar sfogo a questa passione rielaborando le ricette Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Marco Benvenuto
Gli ultimi post di Marco Benvenuto
Focaccia al formaggio: Giulia Di Luca e la sua ricetta
Arcangelo Merella “beve” vino naturale
Arcangelo Merella è stato per due mandati amministrativo, con la giunta Pericu, assessore al traffico di Genova. Non ha mai dimenticato la politica e adesso torna nelle vesti di candidato sindaco alle elezioni amministrative che svolgeranno nel capoluogo il prossimo 11 giugno. Lo fa con una lista, e con un ‘ attenzione, molto marcate Continua a leggere..
Olio extravergine d’oliva: se lo conosci lo apprezzi di più
TUTTO CIÒ CHE C’È DA SAPERE SULL’ OLIO EXTRA VERGINE D’ OLIVA di Silvia Stefani Gusto, colore, contenitore, conservazione e costo sono le principali caratteristiche di cui tener conto per valutare la qualità dell’ olio extravergine d’oliva , l’alimento principe della dieta mediterranea che si ottiene dalla spremitura del frutto dell’albero di olivo. Continua a leggere..
Focaccia di Recco: sabato e domenica grande festa
Torna a Recco, sabato 27 e domenica 28 maggio. l’attesissimo appuntamento con la Festa della focaccia. Prelibatezza recchelina che, di recente, ha ottenuto il marchio di tutela europeo IGP che colloca la focaccia di Recco tra le 280 specialità che fanno da portabandiera della qualità italiana nel mondo. Dove mangiarla a Recco Durante la manifestazione Continua a leggere..
Pasticceria Poldo: quando l’Open Day è dolce
Una tradizione pasticcera che parte dal lontano 1894. Parte da lontano per approdare ai giorni : è la storia della pasticceria Poldo. Una storia legata alla dinastia del gusto che trova in Francesco Crocco, il più recente e superbo interprete. Passione e capacità hanno permesso a “Poldo” di ritagliarsi uno spazio di prestigio a Continua a leggere..
Giuseppe Di Martino: la pasta come filosofia
Quando lo incontri non puoi che rimanerne affascinato. Ma non perché parli con il re della pasta italiana…Ma perché parlare con Giuseppe di Martino vuol dire capir molto della filosofia del gusto. Quella che porta come valore aggiunto ai prodotti che l’azienda della sua famiglia, produce per tradizione. L’amore per la pasta Amore per Continua a leggere..
Milano Sanremo del gusto: “#msrgusto on the road”.
Parte in grande spolvero la Milano Sanremo del gusto”, rifacimento della famosa corsa ciclistica in chiave enogastronomica. Un ‘iniziativa che ha avuto l’approvazione e un apporto economico dal Mibact. Questa prima edizione vede coinvolte Liguria, Lombardia e Piemonte. La Milano Sanremo del gusto vista dall’assessore regionale al turismo Gianni Berrino Per lanciare l’iniziativa a Continua a leggere..
Maltus Faber: una birra speciale per Slow Fish (VIDEO)
Maltus Faber, il birrificio artigianale di Fegino, ha fatto le cose in grande in occasione di Slow Fish 2017. Così ha preparato una birra davvero speciale, unica. Massimo Versaci e Fausto Marenco hanno voluto festeggiare in modo adeguato. Lo hanno fatto producendo birra come loro sanno fare. Una birra per l’importante avvenimento legato al Continua a leggere..
Un giorno a Slow Fish 2017 (TUTTE LE FOTO )
Slow Fish 2107 in 23 immagini Una giornata a Slow Fish 2017 nella mirabile cronaca del fotoreporter Fabio Lastrico di Genova Golosa. Così ha voluto “regalare” a Zena a Toua una giornata in 23 immagini. Una Gallery di tutto riguardo che vogliamo offrire ai nostri amici lettori. Anche se il richiamo è il solito: qui Continua a leggere..
Che pesce mangiare? Ce lo dice Slow Fish
Il pesce e la pesca, quella buona, quella sostenibile. Temi in evidenza in questi giorni a Genova in occasione di Slow Fish, in programma al Porto Antico fino al 21 maggio. Pesce in tutte le sue declinazioni ed in tante, legittime , curiosità a cui gli esperti provano a dare risposte concrete e allora…Che pesce Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]