FOOD BLOGGER: Virgy

Gli ultimi post di Virgy

Polpette zucca e patate senza glutine

Piovono polpette di zucca!  In questo periodo dell’anno, sulle nostre tavole non può mancare la zucca! E’ l’ingrediente principale nella maggior parte delle nostre ricette. Piace a tutti e può essere utilizzata sia nelle preparazioni dolci che salate. La zucca contiene una buona percentuale di betacarotene, una sostanza importante per il nostro organismo in quanto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Uovo nuvola

L’Uovo Nuvola.  Ma quanto mi piace dire “Uovo Nuvola”?

Continua a leggere..

Alla scoperta di Todi, senza glutine

La gita fuori porta a Todi, nata quasi per caso. Todi è situata a pochi chilometri da Perugia, nel cuore dell’Umbria. Nota anche come la città più vivibile del mondo: “la città ideale”. Una città medievale che sorge su di una collina, circoscritta da mura. In questo posto vi troverete immersi come in un’altra realtà, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Panino Cilentano Gourmet

Le vacanze estive per me sono al mare, dai miei, ad Agropoli! Amici, mare, famiglia, buon cibo sono la cornice perfetta! Il contest “Crea il tuo hamburger” lanciato dagli amici Sglutinati in collaborazione con Glorioso e lo Chef Marco Scaglione, mi è sembrato perfetto per questo periodo e per far conoscere le eccellenze del Cilento. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Firenze senza glutine

Una viaggio di gusti e sapori nella città più bella d’Italia: Firenze.  A fine febbraio inizio marzo 2017, ho avuto il piacere di partecipare ad una ricerca sui prodotti senza glutine, organizzata dal Laboratorio di Analisi Sensoriale dell’Università degli Studi di Firenze. Esperienza interessante che consiglio a tutti. Si tratta di uno studio che mira Continua a leggere..

Continua a leggere..

Novità per me e sorpresa per voi!

Una bellissima novità per me e una sorpresa per voi!  Quest’anno sarò una delle blogger ufficiali del Gluten Free Expo, il salone internazionale dedicato ai prodotti e all’alimentazione senza glutine e quest’anno anche al senza lattosio. Giunta alla sua sesta edizione, la manifestazione, si svolgerà come sempre a Rimini Fiera dal 18 al 21 novembre! Laboratori, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cheesecake alle ciliegie

Cheesecake alle ciliegie senza glutine In estate il dolce che va per la maggiore a casa mia è la Cheesecake! Facile da realizzare e ogni volta si può cambiare il gusto dalla frutta fresca al cioccolato. Io adoro le cheesecake con la frutta fresca (è una buona scusa per far mangiare frutta proprio a tutti….!!!).

Continua a leggere..

Focaccia tramezzino senza glutine

Focaccia tramezzino di Chiarapassion Ormai provo a sglutinare quasi tutte le ricette di Chiarapassion!!! I risultati fino adesso sono sempre stati eccezionali… Poi questa ricetta della focaccia tramezzino è davvero veloce e semplicissima. Devo dir la verità, sui lievitati senza glutine non so mai la reale riuscita, infatti non ero molto convinta… invece mi son Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ravioli Gustamente su crema di peperoni

Ravioli ai formaggi Gustamente su crema di peperoni senza glutine. I Ravioli ripieni sono un piatto tipico italiano, accomuna tutti da nord a sud, ognuno con il suo ripieno preferito! I Ravioli Gustamente senza glutine, hanno un gustoso ripieno ai formaggi (Gorgonzola dolce, Pecorino Romano DOP e Parmigiano Reggiano DOP). La ricetta che vi propongo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Feta greca al cartoccio

Feta greca al cartoccio. La Feta è il formaggio più conosciuto in Grecia. In greco, infatti, “feta” significa fetta. La particolarità di questo formaggio è che viene prodotto con latte di capra e pecora. E’ un formaggio stagionato e molto saporito. C’è da dire che non piace a tutti, poiché ha un sapore deciso e Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]

 

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]