Sapete che io sono un’appassionata di pasta e di tutti quei sughi assimilabili al pesto, facili, veloci e cremosi. Bene. Sarà che è arrivata la primavera (e ha portato una ventata d’aria nuova finalmente), sarà che sono a dieta da un po’, sarà che sono sempre stata una pastasciuttara…non lo so, ma ultimamente ho sempre Continua a leggere..
FOOD BLOGGER: Una vegetariana in cucina
Gli ultimi post di Una vegetariana in cucina
Pasta al pesto di foglie di rapa bianca e anacardi
Mini burger di azuki e riso rosso
Mentre scrivo fuori piove a dirotto. Dopo un paio di giornate primaverili è tornato il cielo grigio e pare che tornerà anche il freddo. Oggi è una buona giornata la mia ma questi ultimi mesi sono stati un gran casino. Non sono abituata a lamentarmi, non mi piace, eppure ultimamente sembra che non riesca a Continua a leggere..
Dolcetti morbidi di avena e amaranto al cioccolato
Visto che questo blog è diventato un po’ come un diario in cui oltre alle ricette vi racconto emozioni, pensieri e stralci di vita, suo malgrado è soggetto proprio agli effetti della vita. E visto che ultimamente non sto molto bene – come qualcuno di voi avrà intuito da FB – il blog è rimasto Continua a leggere..
Crema di zucca cannellini e carote allo zenzero
Dopo un paio di settimane in cui ogni momento libero – anche mezz’ora – era buono per cucinare, sono passata a un periodo in cui non c’è neanche mezz’ora libera e, dopo un piiiiiccccccccoooolissssiiiimo incidente fra i fornelli (mi sono ustionata con l’olio di cocco ma sono stata letteralmente miracolata, ndr) ho appeso i mestoli Continua a leggere..
Torta di pere e anacardi senza zucchero
Non è la prima volta che vi parlo di ricette nate per caso. Chi mi segue sulle pagine social (da oggi potete anche iscrivervi alla newsletter compilando il form nella colonna a destra!) ha visto almeno un paio di post su questa torta, di cui mi sono innamorata alla follia. E visto che domani è Continua a leggere..
Riso venere con cavolfiore, carote e batate viola
Ciao febbraio. Ieri era Natale, oggi è già Carnevale. Com’è che mi perdo sempre i pezzi mentre i giorni passano inesorabili? Chi mi conosce o mi legge da un po’ sa che io e il Carnevale siamo come due linee parallele: non ci incontreremo mai. O meglio, ci siamo incontrati in tenera età (la mia, Continua a leggere..
Granola senza glutine al cocco
Che sono un’appassionata della colazione l’ho già detto. D’altra parte per chi come me ama i dolci quali possono essere i momenti migliori della giornata se non la colazione e la merenda?! A colazione (come a pranzo, a cena e nella vita) mi piace cambiare e variare, mi annoio. Non potrei mai mangiare ogni mattina Continua a leggere..
Pasta al pesto di noci salvia e rosmarino
Le giornate di questo gennaio sono un vero e proprio tetris nel quale cerco di incastrare ogni parte di me, provando a rimanere morbida e malleabile anche quando le situazioni cominciano a farsi complicate. Dopo un paio di – lunghissimi – mesi a braccetto con la mia dermatite più furiosa che mai, ho iniziato una Continua a leggere..
Zuppa di spinaci piselli e broccoli con yogurt e nocciole
E abbiamo voltato pagina. Più o meno insomma, perché anche se vorremmo un po’ tutti che l’anno nuovo fosse sinonimo di vita nuova e nuovi inizi, non è che la notte fra il 31 dicembre e l’1 gennaio sia proprio un colpo di spugna. Non è che il primo giorno del nuovo anno tutto sia Continua a leggere..
Focaccia dolce alle uvette vegan
Della mia scarsa preparazione sui lievitati abbiamo già diffusamente parlato. Della mia avversione per il lievito madre in tutte le sue forme più o meno liquide e della necessità di curarlo come un Tamagochi anche. Detto questo però, io amo i lievitati. Amo in particolare le focacce, dolci o salate che siano. Così quest’anno, sotto Continua a leggere..